• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 12:50:38
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, Oliverio: “lavorare partendo dalla consapevolezza della grave situazione per rimettere in piedi la Calabria”

10 Novembre 2014
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Emanuela Alvaro

LOCRI – La giornata del candidato alla presidenza della Regione Calabria, Mario Oliverio, nella Locride per “dialogare con il territorio”, si è conclusa con il convegno organizzato dall’imprenditore Nicola Capogreco, dal titolo “Ambiente, Risorse, Lavoro. Strategie e opportunità per una crescita sostenibile”.

{loadposition articolointerno, rounded}

Al tavolo dei relatori con Oliverio e Capogreco a discutere sulla questione Calabria, sulla situazione effettiva e su ciò che si dovrà predisporre affinché la strada se pur stretta deve essere percorsa per dare una nuova prospettiva, Antonio Viscomi, ordinario di diritto del lavoro Università Magna Graecia di Catanzaro, Pietro Molinaro, Presidente Coldiretti Calabria e Vittorio Zito, esperto in fondi comunitari.

Ognuno partendo dalla propria esperienza, dalla propria professione ha tracciato un quadro di ciò che in Calabria fino ad ora non ha funzionato, fino ad arrivare a questo punto che pone la Regione nelle posizioni più basse rispetto a sviluppo, disoccupazione, emergenze, soglie di povertà.

Una realtà che nei decenni si è prodotta per “l’assenza di istituzioni complementari, l’assenza di politiche pubbliche e l’assenza di norme comportamentali”. È il momento di passare “dal cosa fare al come fare”, ragionando in chiave di sistema, dove prima di pensare al lavoro e a come crearlo è fondamentale pensare all’impresa da costruire sul territorio, basando tutto su una logica territoriale, dove, come sottolineato dal professore Viscomi, «l’identità è una risorsa enorme ed è fondamentale pensare al mercato fatto da consumatori che chiedono delle specificità. Capire come si comporta la persona a cui vogliamo proporre quello che abbiamo a disposizione, avendo ben chiaro a chi ci si sta rivolgendo. Puntare ai dinamismi sociali senza i quali non si va da nessuna parte, ad una politica che sia programmazione, ad una burocrazia che non sia più frammentata e poi l’accountability, termine difficile da tradurre, ma che nella sostanza significa dare conto di ciò che si fa e si produce».

Puntare su ciò che la Calabria può offrire, una regione che, prima di ogni altra cosa, deve indirizzarsi su ciò che le è più congeniale, sicuramente agricoltura e beni culturali. Il tutto in un contesto di maggiore efficienza della macchina che muove i fondi comunitari e nella consapevolezza di maggiore unità, condividendo un progetto per un “brand”, quello calabrese e nello specifico quello della Locride, che allo stato dei fatti non ha mercato.

«Noi dobbiamo innanzi tutto agire per valorizzare le risorse sottovalutate. Fatta un’analisi della situazione la strada se pur stretta si deve comunque percorrere. Abbiamo fatto e continueremo a fare fino alla date delle elezioni una campagna elettorale basata sulla verità, perché è fondamentale – ha affermato il candidato alla presidenza della Regione Calabria – avere la consapevolezza della gravità della situazione. La condizione della Calabria è grave, di attuale ripiegamento su se stessa perché i gap si sono ampliati rispetto al contesto generale. Sono qui per dare una prospettiva differente, partendo da questa consapevolezza e agire per imboccare una direzione nuova. Perché questo avvenga è fondamentale un cambio di cultura e di approccio con i problemi. La realtà è che la politica è malata perché c’è una società malata. Fondamentale è un quadro di regole per recuperare la fiducia necessaria per andare avanti, ma ancora più importante è lavorare per rimettere in piedi questa regione. Io sono sceso in campo per dare un contributo, con la consapevolezza di avere le mani più libere rispetto ad altri».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Prima vittoria per la Digem volley

Articolo successivo

Chiusura della filiale di banca Carime, la Valle del Torbido pronta a reagire in tutti i modi alla decisione

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Chiusura della filiale di banca Carime, la Valle del Torbido pronta a reagire in tutti i modi alla decisione

Chiusura della filiale di banca Carime, la Valle del Torbido pronta a reagire in tutti i modi alla decisione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.