• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 21:30:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locri, mossi i primi passi per creare un sistema di welfare locale efficiente

16 Luglio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese (ph. e video di Enzo Lacopo)

LOCRI – Costruire, passo dopo passo, un sistema di welfare locale efficiente, capace di fare interagire le istituzioni cittadine e il mondo del terzo settore, per dare risposte concrete a chi viva situazioni di disagio sociale. E’ l’ambizioso obiettivo che si pone l’assemblea convocata per questa sera nella sala delle adunanze di palazzo di Città dal presidente del consiglio comunale Miki Maio.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

E’ stato proprio quest’ultimo ad aprire i lavori, evidenziando le finalità dell’assemblea, e la necessità di interagire col distretto sanitario guidato dalla dottoressa Silvia Falvo, con la quale è stato calendarizzato un incontro per la prossima settimana.

Il sindaco Giovanni Calabrese, tra le altre cose dette, ha rimarcato la necessità di compiere, in via preliminare, una vera e propria mappatura del disagio sociale in città, comprendente gli anziani, gli indigenti in genere e le famiglie monoreddito «Perché è assurdo – ha detto – che non si conoscano le attribuzioni e gli impegni che le singole realtà possono prendere in tal senso, e serve avviare una sinergia concreta. Apprendo solo stasera, per esempio, che oltre alla Caritas diocesana, esistano anche le strutture della Caritas parrocchiale».

Il suo vice Raffaele Sainato, ha detto che «Come Comune vorremmo avviare uno sportello in grado di raccogliere le segnalazioni e le istanze dei cittadini bisognosi in modo da saperli indirizzare nelle strutture di competenza. Noi ogni giorno – ha aggiunto – veniamo investiti da richieste di aiuto alle quali cerchiamo, nei limiti del possibile, di venire incontro, ma serve un punto di ascolto a cura dei volontari, in modo da fornire aiuto tramite le associazioni, perché il Comune non può fare fronte a queste emergenze con le proprie risorse».

Insieme a loro erano presenti diversi consiglieri comunali: Domenica Bumbaca, Anna Mollica e Alfonso Passafaro per la maggioranza, Maria Antonella Gozzi, Maria Davolos e Pino Mammoliti per l’opposizione.

Proprio quest’ultimo ha indicato la propria ricetta per combattere la povertà.

«Innanzitutto – ha detto – bisogna istituire l’albo dei volontari e trovare una sede dove riunirci, scegliendo tra i beni confiscati alla ‘ndrangheta e altre strutture cittadine. Non basiamoci – ha detto – sui fondi comunitari o regionali,ma creiamo anzitutto un fondo cassa con i contributi volontari per mantenere autonomia gestionale e prevenire possibili fenomeni clientelari».

Di tutt’altro avviso il capogruppo di maggioranza Domenica Bumbaca, che ha ricordato come l’idea di istituire un organismo come quello di stasera fosse già maturata ben prima del consiglio comunale aperto sul tema convocato per lo scorso 3 aprile, e sposando in toto l’idea espressa dal presidente dell’associazione Civitas Solis Francesco Mollace, che ha parlato dell’esigenza di «Costruire un sistema di welfare efficiente che vada oltre il semplice volontariato, partendo dall’analisi dei bisogni dei meno fortunati e dal coinvolgimento dei medici e degli assistenti sociali, puntando ad accorpare i distretti in un’unica grande struttura. Certamente – ha obiettato – un obiettivo del genere non si raggiunge tra oggi e domani, ma ci vorranno dei mesi. L’importante è realizzare qualcosa di solido e duraturo».

Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente Maio, mentre la professoressa Buccisano ha invitato ad allargare il raggio d’azione, puntando a studiare e contenere il disagio dei giovani in età adolescenziale «Che – ha detto – se non vengono seguiti rischiano di diventare degli sbandati da adulti e preda degli appetiti della criminalità».

Il consigliere Alfonso Passafaro, dal canto suo, si è detto «Soddisfatto al 30% per la partecipazione di stasera, visto che già in Consiglio lo scorso 3 luglio -ha detto – avevo preannunciato che avrei chiesto lumi per vedere quali risultati concreti si possono raggiungere per combattere la povertà diffusa. A mio modo di vedere- ha proseguito Passafaro – bisogna partire dalla necessità del prossimo che si legge già negli occhi di chi ha bisogno, evitando strutture elefantiache ma prediligendo qualcosa di snello ed efficace e che vada oltre la semplice dazione di piccole somme di denaro che non risolve il problema, perché – ha spiegato – si rischia di dare cento euro al ludopatico che se le va a giocare o all’alcolista che li spende per ubriacarsi, mentre nessuno si cura di chi è costretto a dormire sui gradini del marciapiede. Secondo me – ha concluso – l’unica via di uscita dalla povertà è quella che riesce a creare occasioni di lavoro e non assistenzialismo fine a sé stesso».

Tra gli altri interventi, quello del dirigente scolastico Rino Rinaldi, di Anna Mollica e di Francesco Mesiti che ha ricordato, tra l’altro, il ruolo che può e deve giocare l’ufficio di collocamento.

Presente alla riunione anche l’assessore regionale al Lavoro e al Welfare Federica Roccisano, che ha ascoltato con grande attenzione tutti gli interventi e ha preso numerosi appunti.

Questo e’ il video del suo intervento:

{youtube}lBfCsFuo4tQ|580|340{/youtube}

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Stilo, l’1 e il 2 agosto torna il Palio di Ribusa

Articolo successivo

Dal Vales alla nuova valutazione per una “buona scuola”

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Dal Vales alla nuova valutazione per una “buona scuola”

Dal Vales alla nuova valutazione per una "buona scuola"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.