di Gianluca Albanese
LOCRI – Vi ricordate il tratto di strada di via Tevere, ceduto rovinosamente la scorsa primavera e sotto il quale sorge un vallone, coperto da questa strada negli anni ’50? Ebbene, il Comune di Locri aveva chiesto, lo scorso 27 aprile un contributo straordinario per il suo ripristino, a fronte del danno quantificato in centomila euro.
“Alla luce della nota situazione economica del Comune – aveva scritto il sindaco Calabrese rivolgendosi al presidente della Provincia Raffa – e conoscendo la tua sensibilità ed apprezzata e nota vicinanza agli enti locali, ti rinnovo richiesta di un contributo economico dell’ente da te rappresentato, a parziale copertura del danno quantificato in circa centomila euro”.
Ebbene, lo scorso 29 dicembre, la Provincia, con delibera numero 181, ha destinato il 10% dell’intero ammontare dei contributi a favore dei Comuni per l’anno 2015 per interventi sulla viabilità, proprio al Comune di Locri per il ripristino di via Tevere.
Dei 500.000 euro complessivi stanziati dalla Provincia, infatti, ben 50.000 andranno al Comune di Locri per contribuire al ripristino di via Tevere. Toccherà all’ente con a capo il sindaco Calabrese trovarne altrettanti per poter realizzare il completo ripristino della strada, sita a ridosso dei principali istituti scolastici cittadini.
Da segnalare, nell’ambito dei 500.000 euro stanziati dalla Provincia per la manutenzione della viabilità comunale, i 20.000 euro al Comune di Sant’Ilario, i 35.000 a Stilo, 20.000 a Grotteria, 20.000 ad Antonimina, 20.000 a Platì, 15.000 a Marina di Gioiosa Ionica, 25.000 a Samo e 20.000 a San Luca. Questi ultimi saranno destinati alla strada San Luca-Montalto. 10.000 euro andranno, infine, al Comune di Bianco per la riqualificazione del verde urbano nel tratto lungomare lato Nord.
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa
di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...