
Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2019
LOCRI – Il movimento MovìMundi ha festeggiato con una sobria cerimonia, oggi 21 novembre, la Giornata Nazionale degli alberi. Un vero e proprio giorno di festa per i polmoni verdi istituito nel 2013 dal Ministero dell’Ambiente mediante la Legge n. 10 “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”, finalizzata alla promozione della tutela ambientale, alla riduzione dell’inquinamento e alla valorizzazione del verde urbano. Appuntamento alle 16.30 degli attivisti del movimento per incontrare le autorità comunali e procedere alla piantumazione di un albero in un’aiuola della villa comunale. Alla cerimonia, breve ma carica di significato hanno partecipato il Sindaco, l’assessore all’ambiente, il presidente del consiglio comunale e l’assessore alle attività produttive. Eccezionalmente si è registrata la presenza del Dott. Sergio GUIDI, Presidente dell’Associazione Patriarchi della Natura in Italia, che sta curando un’indagine nella nostra zona e accompagnato da Arturo Rocca visiterà alcune rarità vegetali del territorio. Movimùndi sta conducendo una campagna massiva per la piantumazione di alberi e si prefigge di raggiungere le tremila piante entro il 31 dicembre. Si sta cercando anche di abituare la popolazione a piantare alberi della nostra tradizione e si è scelto il carrubo come albero simbolo per le sue caratteristiche; è sempreverde, ha una magnifica fioritura che attira le api, produce un frutto edule e di molteplici utilizzi alimentari, è un ottimo nutrimento per i cavalli, fornisce un magnifico legno per gli ebanisti, vegeta benissimo tra zero e ottocento metri. La cerimonia è anche servita per iniziare un rapporto di collaborazione con l’amministrazione stimolata sui temi ambientali che sta per assumere la concessione di un terreno di circa 1500 mt2 sul lungomare per realizzare un’area verde dedicata ad incontri e manifestazioni. Una sorta di salotto verde a disposizione dei cittadini e delle associazioni come ritrovo e punto informativo su tutto quello che riguarda l’ambiente.
Arturo Rocca
Immagini


