• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 11:57:19
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locri, il viceprefetto Crea incontra gli Amministratori firmatari dell'”Accordo di Collaborazione”

23 Settembre 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Francesca Cusumano

LOCRI – E’ durata circa due ore la riunione intercorsa in tarda mattinata nel Municipio locrese tra il viceprefetto Francesca Crea e una rappresentanza dei sindaci e commissari dei 10 Comuni protagonisti dell’ “Accordo di collaborazione”, sottoscritto il 23 maggio scorso al fine di valorizzare il patrimonio storico archeologico con l’istituzione del marchio denominato “Comuni Archeologici di Qualità”.

I 10 Comuni firmatari e messi in rete che si appresteranno a dare lustro alle peculiarità del patrimonio culturale e archeologico sono, (lo ricordiamo): Bova Marina, Brancaleone, Casignana, Portigliola, Locri, Gerace, Marina di Gioiosa Jonica, Gioiosa Jonica, Monasterace e Stilo. E’ stata Francesca Crea, coordinatore del progetto, a spiegare come mediante l’affiancamento di un Comitato Scientifico (costituito dal prefetto di Reggio Calabria), composto da studiosi ed esperti addetti a “compiti di studio, proposta, coordinamento, impulso”, a passare in rassegna gli obiettivi che derivano dall’accordo delle Amministrazioni citate per cogliere quella che è l’essenza di una realtà virtualmente identificata quale il M.A.A.T. (Museo Archeologico Archietettonico Territoriale). Tra questi, l’istituzione del marchio dei “Comuni Archeologici di Qualità” anche con l’ideazione di un logo simbolico di tale marchio e l’istituzione del sito www.archeocomunidiqualità.it che sarà connesso agli altri siti dei musei e parchi archelogici nazionali e internazionali. Obiettivi pienamente raggiunti grazie alla professionalità dello studio Sans Serif e nello specifico di due Graphic e Web designer locresi, Giovanni Cusumano e Roberto Panzera ,che si avvalgono anche della collaborazione dell’architetto Pasquale Giurleo, ai quali è stato affidato l’incarico. L’icona scelta per rappresentare il logo, come illutrato dai ragazzi locresi è ricaduta sulla statua della dea Persephone < Il marchio studiato per “Archeo Comuni di Qualità”- hanno detto- è il risultato di un percorso creativo che si é focalizzato sull’idea di ricreare graficamente un simbolo che potesse al contempo suggerire un’idea di armonia e perfezione e allo stesso tempo accomunare i Comuni archeologici coinvolti nel progetto. Dopo un processo di ricerca su quella che è stata l’iconografia classica del periodo magno greco in Calabria, abbiamo scelto la dea Persephone. Il volto della dea ripresa di profilo è stato così prima disegnato in modo tale da riprenderne i tratti fondamentali e, successivamente, vettorializzato tramite software. Una volta concluso questo processo, si è pensato di non lasciare il disegno stilizzato da solo nello spazio ma facendo invece in modo che fosse il risultato dell’accostamento di altri elementi. Così, abbiamo optato per un quadrato suddiviso in quattro tasselli accostati l’un l’altro, a mo’ di mosaico (altro elemento simbolo dell’arte magno greca in Calabria), da cui scaturisce l’immagine dallo spazio bianco. I colori scelti non potevano che essere quelli usati in antichità nelle pitture vasarie, in questo caso due tonalità di rosso/arancio>>. Per quanto concerne l’istituzione del sito, è stato già acquistato il dominio e a breve sarà consultabile ; buona parte dei Comuni coinvolti ha già provveduto a versare al tesoriere Rocco Luglio (primo cittadino di Portigliola) una somma di cinquecento euro per i contenuti multimediali del sito (ad esempio, servizio fotografico ed elaborazione e produzione di appositi video). Entusiasti la Crea e gli amministratori presenti di questo primo step di lavoro, tanto che il viceprefetto ha ricordato che la presentazione ufficiale del progetto è prevista a Paestum il 15 novembre prossimo, nell’ambito della XVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico che si terrà nella città dal 14 al 17 novembre 2013. Il dirigente generale del Dipartimento Regionale del Turismo oltre ad accogliere lì una delegazione, finanzierà con un contributo di duemila euro la pubblicazione di un catalogo illustrativo delle risorse territoriali da valorizzare, creato dallo stesso studo Sans Serif. Inoltre, durante la riunione, è passata al vaglio anche l’ipotesi di costituire fra i 10 Comuni coinvolti, una figura giuridica istituzionale “snella”, quale un’Associazione”, con l’intento di dare uno scopo all’attività conseguita: di questa eventualità, se ne discuterà in un nuovo incontro alla presenza della soprintendente alle Antichità della Calabria, Simonetta Bonomi <<L’importante- ha commentato la Crea- è muoversi insieme, valorizzando le nostre ricchezze e predisponendo un itinerario che ripercorra più culture. >>. Alle 15,30 ha poi fatto seguito un incontro con gli operatori turistici locali del settore alberghiero e della ristorazione: l’elaborazione di un Holiday Package “Grand tour tra gli indigeni, i Greci, i Romani, i Bizantini, gli Ebrei e i discendenti grecanici” proponendolo a qualificati tour operator, è l’altro obiettivo che si intende prefiggere <<L’importante- ha rimarcato la Crea- è crederci>>.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gerace insignita del titolo di “Città Federiciana”

Articolo successivo

Reggio Calabria, celebrazione eucaristica in onore di S. Matteo, patrono della Guardia di Finanza

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Reggio Calabria, celebrazione eucaristica in onore di S. Matteo, patrono della Guardia di Finanza

Reggio Calabria, celebrazione eucaristica in onore di S. Matteo, patrono della Guardia di Finanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.