• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 03:07:03
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Locri, il vescovo Oliva scrive ai genitori: “Trasmettete ai vostri figli il valore del bello”

18 Dicembre 2014
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’UFFICIO STAMPA DELLA DIOCESI DI LOCRI-GERACE RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Carissimi genitori,

penso a Voi nel mio primo Natale da Vescovo in questa meravigliosa terra. E vi scrivo, come facevano una volta i vostri figli il giorno di Natale. Non so se questa tradizione si conserva.  Dico anzitutto il mio grazie per l’amore che mostrate per la vostra famiglia, per lo spirito di dedizione e di sacrificio, nonostante le difficoltà che incontrate quotidianamente. Grazie per l’impegno educativo e l’accompagnamento spirituale dei vostri figli, seguendo il “Cammino Emmaus”.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

E’ vero: sono tanti oggi i problemi e le difficoltà che affliggono le famiglie, soprattutto del nostro Sud. Ma non è possibile restare indifferenti di fronte alle tante sfide che siete chiamati ad affrontare, come anche tacere di fronte alle fragilità (e purtroppo anche misfatti) che si consumano dentro le mura domestiche. E’ la fragilità dell’amore umano, che, abbandonato a se stesso e non sorretto dalla grazia di Dio, manifesta il lato oscuro di una passionalità distruttiva. Dove più forte dev’essere l’amore, più incomprensibili risaltano le conseguenze dell’infedeltà. Sì, è l’Amore il motore che spinge e dà speranza alle nostre famiglie. Non lasciatevi rubare questo amore. Se esso viene meno, cala l’oscurità e le tenebre oscurano la speranza. L’amore umano comporta tante rinunce e sacrifici, ma anche la fatica di costruire giorno dopo giorno rapporti affettivi fragili.

Gesù, che a Natale si presenta nella povertà di Betlem, possa unire tutte le famiglie e dare fiducia e speranza particolarmente a quei genitori che sentono più forte le conseguenze delle crisi coniugale, della separazione e del divorzio. Guardate al Natale con speranza, accogliendo il Dio che si fa uomo, per curare le ferite della nostra umanità malata. Egli è entrato nella nostra storia attraverso una famiglia e nella famiglia “è cresciuto in sapienza, età e grazia”.

Vivete il Natale, carissimi genitori, sapendo che la vostra vita è destinataria di un progetto d’amore che Dio intende realizzare con voi e attraverso di voi. Fidatevi di Lui, abbracciando il vostro essere genitori come dono e responsabilità, ma anche  come opportunità di condivisione e amore. Fate dono della vostra vita e della vostra libertà, sapendo accogliere il dono della vita che Dio consegna alla generosità del vostro cuore. Amate la vita nascente, anche quella più fragile che si manifesta nel volto sofferente di un innocente. Fatelo sempre, anche quando i figli appaiono ribelli e non rispondono alle sollecitazioni. So che alcuni ragazzi, e non sono pochissimi, rifiutano di andare a scuola ed evadono l’obbligo scolastico. La dispersione scolastica resta una piaga pericolosa nella nostra terra. Per tanti di voi è motivo di sofferenza,  una sofferenza ancora più grande di fronte alla consapevolezza che l’ignoranza crea sottosviluppo, apre a forme di povertà, di emarginazione e dipendenza. Non stancatevi di incoraggiare i vostri figli a scoprire la bellezza dello studio, come anche dello stare insieme e dell’amicizia. Vale la pena lavorare per trasmettere loro il fascino del bello, del vero e del giusto. Non scoraggiatevi di fronte alle difficoltà che la sfida educativa presenta! Educare non è un mestiere: “è una questione di cuore”, come diceva don Bosco, quindi uno scambio di amore tra adulti e giovani, in primo luogo, proprio in famiglia, dove si impara ad amarsi giorno per giorno con pazienza, responsabilità e speranza.

Carissimi genitori,

siate testimoni con la vostra vita di quello che desiderate comunicare ai vostri figli. Non si può sempre dire “sì”; dei “no”, detti con amore ed autorevolezza, possono essere di grande aiuto.

Il Natale rafforzi i vostri sentimenti e legami familiari. Non lasciatevi rubare questa “perla preziosa”, che è la famiglia. Su di essa poggia la speranza della società e della nostra Chiesa. Il presepe nelle vostre case e nelle scuole ricorda che è Natale, se sappiamo accogliere Gesù. E’ una misera festa di folklore, se Egli è assente.

Il Signore che viene regni nelle vostre famiglie e porti pace particolarmente in quelle che soffrono per la presenza della malattia e della disabilità.

Facciamo nostra la preghiera della Chiesa nella festa della Santa famiglia: “O Dio nostro Padre, che nella Santa Famiglia ci hai dato un vero modello di vita, fa che nelle nostre famiglie fioriscano le stese virtù e lo stesso amore, perché riuniti insieme nella tua casa, possiamo godere la gioia senza fine. Amen”.

A tutti auguro un Santo Natale. Che il Figlio di Dio benedica con la sua presenza la vostra casa, mentre vi assicuro il mio ricordo nella preghiera. Ma anche voi fatelo per me.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Caulonia, sabato pomeriggio l’incontro sulla crisi del mercato agrumicolo reggino

Articolo successivo

Siderno-Locri, per molti la fusione è meglio dell’Unione. Ma molto dipenderà dal futuro sindaco di Siderno

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Siderno-Locri, per molti la fusione è meglio dell’Unione. Ma molto dipenderà dal futuro sindaco di Siderno

Siderno-Locri, per molti la fusione è meglio dell'Unione. Ma molto dipenderà dal futuro sindaco di Siderno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.