• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 20:22:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, il saluto della Crea ai dipendenti comunali e alla cittadinanza

23 Maggio 2013
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Francesca Cusumano

LOCRI- E’ il caso di dire che è partito il countdown per le ultimissime ore di campagna elettorale prima di conoscere il neo sindaco che per i prossimi 5 anni dovrà tentare di risollevare le sorti di un’Amministrazione la cui situazione finanziaria, come emerso dalle pronunce della Corte dei Conti- Sezione Regionale di controllo per la Calabria, è apparsa particolarmente compromessa.

Oggi, il viceprefetto Francesca Crea dopo 7 mesi di gestione commissariale dell’Ente, ha rivolto un caloroso saluto ai dipendenti ed ai cittadini, entusiasta per aver potuto nel corso di questo lungo periodo, conoscere più approfonditamente la peculiare e ricca realtà della Locride. Ringraziamenti sono stati espressi al personale dell’Ente, ai sub commissari Putortì e Digiorgio e a coloro che gratuitamente hanno collaborato per la promozione e valorizzazione del territorio <<Un saluto- ha detto- alle numerose Associazioni i cui componenti ho avuto modo di conoscere e che tanto potranno fare per il bene di questa Città; ho sostenuto le iniziative da essi proposte ritenendole opportunità di crescita culturale e consolidamento del valori comuni. Ringrazio i cittadini che hanno ritenuto di dare suggerimenti, formulare critiche, osservazioni e proposte, delle quali in ogni caso, abbiamo tenuto conto anche quando non si è potuto dare ad essi l’esito auspicato; io e i sub commissari Putortì e Digiorgio  siamo comunque grati per la fiducia ripostaci. Non tutti i problemi esistenti, a volte anche annosi, potevano essere risolti in così breve tempo e in assenza assoluta di risorse economiche; ciononostante alcuni problemi sono stati risolti ed altri avviati a soluzione>>. Tra i numerosi ringraziamenti anche quelli rivolti alla stampa per l’attenzione dimostrata quotidianamente alle attività e iniziative intraprese, prima fra tutte quella sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Al riguardo, da ieri la linea dedicata alla frazione organica dell’umido dell’impianto di Siderno di contrada San Leo è stata di nuovo riattivata, dopo che le limitate operazioni di evacuazione procedendo con notevoli disagi, impedirono di fatto la lavorazione del rifiuto organico e l’avvio in fase sperimentale della raccolta differenziata per 700 famiglie. Sulle modalità di compimento della porta a porta il commissario Crea ha anticipato che entro oggi firmerà la relativa ordinanza e come rimarcato più volte, si avvierà una campagna di informazione in collaborazione con le Associazioni, per sensibilizzare i cittadini sulla valenza della differenziata. Un pensiero poi, alla nuova Amministrazione che si insedierà <<Non è un compito facile quello che l’attende: la situazione è critica e i problemi sono innumerevoli, ma Vi auguriamo di saperli affrontare con equilibrio e decisione con l’obiettivo comune, pur nella dialettica degli opposti schieramenti di svolgere il proprio ruolo al servizio della collettività>>. Tante infatti, sono state le iniziative adottate dalla triade commissariale sul fronte dell’equilibrio di parte corrente entrate ed uscite ma, nonostante gli sforzi fatti, è stato necessario ricorrere alla procedura del piano pluriennale di riequilibrio finanziario e l’accesso al fondo di rotazione. <<La coscienza di avere operato solo nell’interesse pubblico- ha aggiunto il viceprefetto- confermata anche dalle tante attestazioni di riconoscenza pervenute dai cittadini, è la più alta ricompensa per il lavoro svolto che ripaga di tutti gli sforzi compiuti e gratifica la funzione che è stata assegnata>>.  Prima della consegna ai tre commissari delle  opere realizzate interamente  per  mano degli studenti dell’Istituto d’Arte Panetta, la Crea non ha nascosto l’emozione e perchè no la commozione di <<Lasciare questa città cui mi sono affezionata, con l’augurio che la comunità prendendo forza dalle nobili e antiche radici elleniche, ritrovi benessere e serenità>>. Intanto, questa mattina il Comune di Locri ha sottoscritto con alcuni Enti del comprensorio, quali Gerace, Bova Marina, Brancaleone, Casignana, Portigliola, Marina di Gioiosa Jonica, Gioiosa Jonica, Monasterace e Stilo  un “Accordo di collaborazione” che consiste nello stabilire una rete di relazioni per promuovere e valorizzare i siti archeologici (nel caso di Locri, il Parco Archeologico e il Museo Nazionale) con un itinerario denominato “Grand Tour tra gli Elleni, i Romani, i Bizantini, gli Ebrei e i discendenti Grecanici, con la creazione di un sito web e di un marchio detto <<Comuni archeologici di qualità>> e con un pacchetto di una settimana che i tour operator promuoveranno, partecipando poi in autunno alla “Borsa del Turismo di Paestum” per cercare di legare tra di loro questi Comuni  soprattutto per  destagionalizzare il turismo; un’idea partita  dalla Crea, non legata al mare bensì alla visione di questi siti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Reggio, presentato il francobollo dedicato alle “Questure d’Italia

Articolo successivo

Locri, polemiche a sinistra dopo il comizio di Calabrese

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Locri, polemiche a sinistra dopo il comizio di Calabrese

Locri, polemiche a sinistra dopo il comizio di Calabrese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.