• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 17:52:04
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locri, il prof. Nuccio Ordine incontra gli studenti del Mazzini

31 Maggio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(fotovideoservizio di Enzo Lacopo)

LOCRI- “Oggi è stata scritta una delle più belle pagine nella storia del Mazzini”. E’ così che la prof.ssa Patrizia Circosta ha definito l’incontro-dibattito tenutosi nell’auditorium dell’Istutito Statale di Locri. Ed è proprio vero.

{loadposition articolointerno, rounded}

La presentazione del libro “L’utilità dell’inutile”, evento tanto atteso e fortemente voluto, organizzato dalla professoressa Carmela Ceravolo (Funzione Strumentale, contatti con Enti esterni) in collaborazione con la dott.ssa Federica Ferreri, ex alunna dell’Istituto Magistrale, ha coinvolto studenti e professori.
Dopo i saluti della collaboratrice del D.S. prof.ssa Girolama Polifroni e la presentazione della dott.ssa Federica Ferreri, il prof. Nuccio Ordine ha voluto trasmettere messaggi precisi, facendo riferimento al suo dovere, da insegnante, di far nascere nei suoi allievi desiderio di conoscenza e stimolare la loro curiosità. ” Un professore è un eterno studente “, ha aggiunto “ha sempre qualcosa da apprendere dai suoi allievi”.
Il suo libro dal titolo “L’utilità dell’inutile” ha riscosso il meritato successo, arrivando a scalare le classifiche sia a livello nazionale che internazionale; è stato, essenzialmente, la risultante di diversi pensieri estrapolati dalle pagine di grandi filosofi, attinenti alla tematica da lui scelta: l’inutile.
” Un libro va letto più volte, ed ogni volta sarà possibile coglierne un significato diverso… ; partendo da una tematica precisa si può ritrovare in esso qualche rigo che vi si colleghi”.

Molte le domande degli studenti, tra le quali ha spiccato quella di una giornalista, desiderosa di capire perché il professore non abbia trattato la tematica scelta senza fare citazioni. La risposta non ha tardato ad arrivare, semplice, chiara, diretta: la sua scelta è data dall’ammirazione verso grandi filosofi, tra i quali Montaigne, Kant o scrittori quali Ovidio, Dante, Petrarca, ecc. Nuccio Ordine è stato il primo a scrivere un libro cercando di dare una “sua voce” alla parola “inutile”, della quale non esiste il significato da trovare in nessun dizionario o enciclopedia.


Il messaggio che si nasconde dietro le sue citazioni è chiaro: mostrare come l’ossessione del possesso e il culto dell’utilità finiscano per inaridire lo spirito. E poi non è vero che l’utile risiede solo in ciò che produce profitto…molto spesso l’utile si trova proprio nei saperi ritenuti “inutili.”
Docente concreto e coinvolgente, ha destato in tutto l’auditorium la volontà leggera, ma decisa di ascoltare. Lo stesso professore Ordine ci spiega quanto essere mediatore della conoscenza richieda grande capacita’ di incuriosire. La curiosità e’ il solo moto di ogni ricerca, quella piu’ disinteressata e vera. Ai docenti spetta essere esempi di ciò che trasmettono, ma ai giovani dice il Prof. Ordine spetta l’impegno di reagire e rispondere alla cultura. Essa e’ ovunque, dall’arte dei nostri bellissimi centri storici italiani ai classici che, sottolinea, anche dopo diverse letture ci stupiscono con verità che inizialmente si ignoravano. La cultura va quindi ricercata e poi valorizzata nel bisogno più semplice e modesto di essere uomini e donne più coscienziosi. Il bisogno di studiare rappresenta infatti ciò che di più va rivalutato nelle scelte dei giovani, che necessitano di un ambiente educativo stimolante e oggi il professore Ordine e’ stato uno degli stimoli più autentici che il Mazzini abbia mai accolto.
L’utile risiede anche nella piccole cose e soprattutto è importante “capire l’essenziale della vita”.

 

{youtube}rUy2HyuryI4|580|340{/youtube}

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“Io ho osato e adesso esisto”. La storia di una donna albanese in Italia. La disperazione, l’emarginazione, il coraggio, la rinascita.

Articolo successivo

Diocesi Locri-Gerace, messaggio per il 1° Giugno 2014 in ricordo delle vittime della violenza

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
Reggio, il Tar è salvo. Varacalli soddisfatto

Diocesi Locri-Gerace, messaggio per il 1° Giugno 2014 in ricordo delle vittime della violenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.