• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 05:15:05
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

LocRinasce sottopone all’amministrazione comunale le problematiche della città

2 Dicembre 2016
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

Il Movimento LocRinasce, valutando le segnalazioni che gli sono pervenute di recente su questioni ambientali, pone all’attenzione dell’Amministrazione comunale le irregolarità più significative.

Da quando il traffico di automezzi pesanti e di automobili da e per la nuova SS 106 interessa la provinciale che collega Antonimina alla vecchia SS 106, molte sono le lamentele di cittadini residenti in prossimità della suddetta strada provinciale. La situazione di pericolosità che si è venuta a creare ha dato origine a due comitati di protesta. LocRinasce, prima dell’attivazione della nuova SS106, pose in più occasioni all’attenzione degli Organismi preposti il problema che si sarebbe creato sulla provinciale, suggerendone soluzioni alternative a quella che poi fu adottata. Ora che l’errore è stato confermato dalla sperimentazione, il Movimento non può far altro che ribadire la propria disponibilità a collaborare per una soluzione più oculata.

La stessa strada provinciale, oltre a costituire inquinamento acustico e pericolosità dovuta al traffico abnorme di automezzi, è divenuta sede di continue fuoriuscite di liquami dai pozzetti fognari posti lungo il tragitto che da Canneti porta alla vecchia nazionale. Probabilmente, nel tempo, essendo state aggiunte nuove zone di utenza alla conduttura principale, il flusso di liquame ha superato la capacità di smaltimento dei tubi, cosicché saltuariamente la parte eccedente si riversa sulla strada. Questo è un problema molto serio che richiede un intervento strutturale adeguato; non si può pensare di risolverlo con l’intervento occasionale di auto spurgo.

La raccolta differenziata porta a porta è un’altra nota dolente per il Comune di Locri; a tutt’oggi non si hanno notizie di un serio piano per realizzare quest’importante e improcrastinabile attività. La pratica corrente, a carico dei cittadini, di diversificare i rifiuti negli appositi cassonetti, spesso viene vanificata dai tardivi svuotamenti degli stessi. Durante la settimana, frequentemente, si osservano cumuli di buste piene di rifiuti e materiali vari depositati attorno a cassonetti stracolmi. Inoltre, sempre in tema di rifiuti, c’è da segnalare che la zona di stoccaggio temporaneo degli ingombranti, a ridosso del cimitero, è diventata una discarica a cielo aperto.

Una nota a parte va fatta per le viabilità:

 per quella pedonale, bisogna dire che molti sono i marciapiedi rotti che lasciano germogliare rigogliosi cespugli, questo, ovviamente, ha riflessi anche sul decoro urbano, persino canneti debordano, in qualche Via, da proprietà private alle strade pubbliche, un giro di controllo di qualche vigile urbano potrebbe tornare utile per destare l’attenzione su questo problema;

 per la viabilità automobilistica, nonostante siano state fatte delle bonifiche, molte sono le buche in strade trafficate che mettono a rischio continuo la sicurezza degli automobilisti e quella delle autovetture, le criticità residue più rischiose andrebbero affrontate al più presto possibile, prima che la presenza di acqua piovana crei delle insidie serie, com’è avvenuto, per fortuna senza conseguenze, nei giorni scorsi.

Altra situazione degna di nota è quella dei valloni e delle fiumare: con le recenti piogge torrenziali, le correnti hanno rilasciato, anche sulla spiaggia, specialmente lato Sud, una quantità di materiali impressionante che denota la scarsa pulizia degli argini e degli alvei dei corsi d’acqua. Ancora oggi, lungo gli argini della fiumara Gerace è facile imbattersi in cumuli di rifiuti comprendenti eternit. La strada interpoderale contigua all’argine lato Sud della fiumara Gerace, in alcuni tratti, avendo subito uno smottamento, non è più percorribile. La franosità del terreno unitamente al carattere alluvionale di molte zone del territorio concorrono a creare interruzioni viarie come quella in corso che tiene isolate le frazioni di Paterriti e Janchina, per questo caso, si spera che vengano adottati provvedimenti tempestivi per fare uscire dall’angosciante isolamento gli abitanti dei due luoghi interessati.

L’illuminazione pubblica, in parecchie strade, funziona a periodi, costringendo gli abitanti dei quartieri interessati all’uso di lampade tascabili per potersi spostare dalla propria abitazione.

Molte sono le scuole prive dei necessari requisiti di sicurezza, emblematicamente si potrebbe citare il caso del Liceo Classico, dove piove letteralmente in molte aule. E’ vero che, per questo specifico caso, la competenza diretta ricadeva prima sulla Provincia, mentre ora e a carico della Città Metropolitana, ma resta il fatto che il Comune rappresenta il front-end per i cittadini; è l’Amministrazione comunale a doversi occupare dei problemi territoriali, fino a quando non vengono effettivamente risolti dagli enti competenti.

Non si può chiudere questa breve rassegna, senza citare la questione annosa dell’acqua non ritenuta adatta agli usi umani dai cittadini. Ormai è arcinoto che in molte Contrade continua a essere presente, periodicamente, il suddetto problema; pertanto è evidente che i provvedimenti finora adottati dal Comune non si sono rivelati risolutivi e questo, oltre a costituire grave disagio, determina anche rischi seri per la salute dei residenti.

                                       Per LocRinasce

                       Il Coordinatore                      Il Presidente

                    Roberto Filippone                 Raffaele Ferraro

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Rosarno, denunciati i titolari del bar della stazione ferroviaria per truffa aggravata

Articolo successivo

Guardia di Finanza, bandito concorso per il reclutamento di 20 tenenti

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Gioia Tauro, duro colpo al traffico di droga, due arresti  nell’operazione “Puerto Liberado”

Guardia di Finanza, bandito concorso per il reclutamento di 20 tenenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.