• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 03:09:45
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, il Consiglio trova la quadra su scadenze Tares, commissione Bilancio e “bicameralina” per riformare Statuto e regolamento

8 Agosto 2013
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese (ph. Enzo Lacopo)

LOCRI – Lunga, faticosa e idealmente divisibile in due parti: una prima, molto proficua, nella quale si è trovata una mediazione sulle scadenze della Tares e si sono istituite due commissioni consiliari molto importanti; una seconda in cui, durante la discussione delle interrogazioni presentate dalla minoranza, per lunghi tratti il confronti è apparso stucchevole e privo di sbocchi concreti, coi protagonisti in campo che hanno giocato a fare gli azzeccagarbugli o gli “gnorri”, secondo le circostanze.

Può essere definita così la seduta odierna di consiglio comunale, iniziata pochi minuti dopo le nove per concludersi nel primo pomeriggio. E le sorprese non sono mancate, fin dall’inizio. Mentre la mattinata è stata movimentata dalla visita di uomini della Guardia di Finanza in alcuni uffici comunali e il sindaco a ora di pranzo si è dovuto assentare per celebrare un matrimonio. Dicevamo delle sorprese. La prima è arrivata di buon mattino, e ha riguardato l’espunzione dei punti 2 e 3 dall’ordine del giorno, riguardanti, rispettivamente, la modifica del regolamento di polizia municipale e la revisione del regolamento che disciplina il funzionamento del consiglio comunale. È stato lo stesso sindaco Calabrese che ha “festeggiato” con un’intensa giornata di lavoro il suo compleanno – a proposito, auguri – a proporlo in apertura di seduta. Secondo i più maliziosi il ritiro del secondo punto all’ordine del giorno sarebbe dovuto al sentore di “puzza di bruciato” da parte della maggioranza mentre l’opposizione, come confermato dal capogruppo Cavo aveva in serbo parecchi colpi sul tema. Lo si capisce quando dice, dopo aver espresso parere favorevole al ritiro dei due punti dall’odg “Avevamo ravvisato parecchie carenze riguardo la proposta di modifica del regolamento di polizia municipale, in linea – ha sottolineato Cavo – con parecchi atti che questa amministrazione sta adottando e poi revocando, visto che spesso mancano delibere dal sito istituzionale del Comune. La numero 7 – ha concluso – è sparita”. Ma dopo tutte le sottolineature del caso, l’aula si pronuncia favorevolmente e all’unanimità per il ritiro dei due punti e, contestualmente, viene nominata, nel corso del primo “time out” deciso dal presidente Maio, consistente in una conferenza dei capigruppo convocata al volo durante il Consiglio, la commissione incaricata di modificare sia il regolamento sul funzionamento del consiglio comunale che lo Statuto dell’Ente. Una sorta di “bicameralina” in salsa locale, insomma, composta dai consiglieri Bumbaca, Panetta, Mollica e Aronne per la maggioranza; Cavo e Gozzi per l’opposizione”.
TARES
Sul secondo punto si trova una sintesi inimmaginabile in avvio dei lavori. Nella sua relazione, infatti, l’assessore al Bilancio Sainato ha spiegato che “la tariffa sarà determinata in sede di approvazione dl bilancio di previsione 2013. Oggi – ha proseguito – stiamo a fissare le scadenze dei due acconti (per i quali proponiamo le date del 20/09 e 31/10) e del saldo al 31/12”. Incalzato dalle domande dell’opposizione, Sainato spiega pure che gli importi degli acconti vengono determinati sulla scorta della Tarsu pagata l’anno precedente, che si pagano con l’F24 o i bollettini postali e che gli stessi contribuenti verranno informati con una lettera che li aiuterà a versare le rate. Il vicesindaco ha anche spiegato quanto sia stato risparmiato in termini di costi per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti dopo l’avvento dell’amministrazione Calabrese. Dai banchi dell’opposizione, però, Mammoliti non è soddisfatto. Dice che non è necessario che il Comune spenda soldi per mandare lettere ai contribuenti “basta un avviso sul sito del Comune – dichiara – e poi c’è una legge entrata in vigore da poco che offre la possibilità agli Enti di avvalersi della collaborazione degli amministratori di condominio per stanare gli evasori e noi dobbiamo rendere questa facoltà un obbligo, visti anche i proclami di questa amministrazione che dice di voler combattere l’evasione ampliando la platea dei contribuenti”. Durante il dibattito, al quale partecipa anche la consigliera Davolos, emerge la necessità di redigere un regolamento della Tares che sia di facile e immediata fruizione e la consigliera Gozzi evidenzia i risultati di uno studio che la stessa ha compiuto formulando alcune proposte”. Nel frattempo, l’assessore al ramo Alfonso Passafaro, chiamato in causa sulle scelte fatte dall’amministrazione in tema di rifiuti, abbandona per qualche minuto il suo proverbiale aplomb e sbotta ricordando che “Quando ci siamo insediati era tutto fermo e le strade erano stracolme di spazzatura. Oggi – ha proseguito – non c’è un sacchetto in giro e abbiamo risparmiato pure 35.000 euro al mese dopo il passaggio da Locride Ambiente ed Eurochimica e ora invece di apprezzare il lavoro fatto l’opposizione si perde in questioni personali e costringe al rinvio per ben due volte di fila il Consiglio. Questo – conclude Passafaro – non è accettabile sul piano etico. Maio lo richiama un paio di volte mentre Sainato preannuncia che “In fase di approvazione del bilancio di previsione rivedremo il piano di riequilibrio perché alcuni parametri a suo tempo previsti dal commissario Crea non reggono. Stiamo raddoppiando la rata del piano per accorciarne i tempi di estinzione ed è ora che il presidente istituisca la commissione Bilancio”. Prima, però, la consigliera Gozzi torna sul confronto riguardante le scadenze della Tares ed emerge che, al fine di assecondare la volontà dell’opposizione che in un primo tempo premeva per una prima rata più leggera con saldo natalizio più pesante (secondo Mammoliti a settembre le famiglie sono gravate da maggiori spese per l’inizio dell’anno scolastico, tanto che l’assessore Sainato conia all’istante lo slogan “Più libri a settembre e meno giocattoli a Natale) è possibile spalmare il versamento in quattro rate, con facoltà di pagare anche in due-tre per chi non ha problemi di liquidità. La Gozzi ha ragione e allora si opta per quattro scadenze (20/09; 20/10; 20/11 e 31/12) il cui importo è pari al 25% dell’intero tributo. Quindi, viene nominata la commissione permanente Bilancio, composta dai consiglieri Bumbaca, Mollica, Panetta e Baldessarro per la maggioranza; Davolos e Cautela per l’opposizione. Approvato all’unanimità. Il resto della seduta passa a discutere di interrogazioni e mozioni. Ce ne occuperemo più tardi in un successivo articolo.

Questo il video integrale della seduta girato dal nostro Enzo Lacopo:

{youtube}lpCPLfDwKUY|580|340{/youtube}

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, furto di banconote da collezione. Le Poste condannate a risarcire i danni

Articolo successivo

Gioiosa Jonica, sabato la presentazione del libro “Le ferrovie delle due Sicilie”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Class action contro Trenitalia, il Tar del Lazio rigetta il ricorso

Gioiosa Jonica, sabato la presentazione del libro "Le ferrovie delle due Sicilie"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.