• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 16:00:28
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, il bilancio di previsione 2015 passa con i voti della maggioranza. Per il gruppo di minoranza:”E’ inattendibile”

18 Agosto 2015
in Politica
Tempo stimato: 8 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(ph. Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI-E’ tornato a riunirsi dopo la pausa di ferragosto, il consiglio comunale locrese, una seduta “a scorrimento veloce” con, tra i punti all’ordine del giorno, l’approvazione del bilancio di previsione dell’esercizio 2015 che, come verificatosi per quello targato 2014, è passato con i voti della sola maggioranza consiliare.

Tra i banchi dell’opposizione infatti, sedevano questa mattina  le consigliere Maria Davolos e Nadia Cautela (assenti il capogruppo Antonio Cavo, Pino Mammoliti e Maria Antonella Gozzi) che, con dichiarazione di voto dell’intero gruppo, hanno espresso la loro contrarietà verso un bilancio che allo stato attuale, “ad appena quattro mesi alla scadenza dell’anno finanziario e quando gran parte delle risorse finanziarie sono state impegnate in questi primi 8 mesi della gestione amministrativa”, appare quasi come un bilancio consuntivo “in cui poco nulla di programmabile rimane”.

Ma andiamo con ordine.

A relazionare su i quattro punti in programma nell’odierna assise, è stato il vicesindaco e assessore al ramo Raffaele Sainato. Vengono approvati quindi all’unanimità, “l’approvazione piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari 2015-2017 e la verifica della quantità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie che potranno essere cedute in proprietà o in diritto di superficie”; mentre la minoranza decide di astenersi dalla votazione “dell’approvazione del piano triennale dei lavori pubblici 2015/2017 e dell’elenco annuale dei lavori per l’anno 2015”.

Prima però, di arrivare alla votazione finale dell’approvazione del bilancio di previsione dell’esercizio 2015, l’assessore Sainato ha tracciato il consueto excursus di quanto compiuto dall’Amministrazione a due anni dal suo insediamento<< Questa Amministrazione-ha premesso- è impegnata giornalmente. Molte cose abbiamo fatto, altre sono già in cantiere e questi  primi due anni sono stati più che positivi. Il bilancio- anno 2015, rappresenta un momento importante per la Città, dandoci la possibilità di considerare quanto si è previsto per il corrente anno. Già 8 mesi di questo bilancio in dodicesimi, è stato utilizzato dalla nostra gestione;  ritengo che il bilancio stia rispettando obiettivi che ci siamo prefissati, un bilancio un po’ condizionato dal piano di riequilibrio finanziario, più volte rimodulato e riproposto al Ministero. Abbiamo dato copertura a tutti quei debiti che la gestione commissariale aveva fotografato, molti dei quali pagati con il famoso decreto 35. In questo bilancio, abbiamo dato copertura dei 73 mila euro di disavanzo tecnico.Abbiamo fatto transazioni trasmesse già al Ministero, ricavandone un po’ di risparmio che non guasta mai. L’Ente, tuttavia, prosegue nel percorso di risanamento finanziario costituendo questo esercizio, un momento fondamentale: al riguardo, sono state previste somme per il pagamento di debiti fuori bilancio; fondo svalutazione crediti; accelerazione sull’attività di riscossione, accantonamenti al fondo rischi in particolare, a quello del contenzioso per evitare che un esito sfavorevole porti a squilibri irrimediabili. Un bilancio-ha proseguito- deve garantire servizi obbligatori. Tra i vari obiettivi raggiunti dall’Amministrazione, il PSC, un ottimo strumento per la Città e per le casse dell’Ente. Abbiamo garantito servizi per le scuole e relativi trasporti nonchè servizi per la raccolta rifiuti. Proprio sul tema dell’Ambiente-ha precisato Sainato-  grazie anche al contributo di Passafaro (nel periodo del suo assessorato), siamo riusciti a risparmiare>>.

La nota dolente sul tema dei rifiuti, come sottolineato dall’assessore al Bilancio, è stata la raccolta differenziata, o meglio, il mancato raggiungimento dell’Ente di  una quota pari al 35% che graverà in bilancio, una somma pari a 800mila euro per il conferimento in discarica <<Gran parte di quel risparmio è venuto meno; la differenziata stradale, il cui servizio è stato aggiudicato alla Locride Ambiente Spa, è stata fallimentare; ragion per cui stiamo trovando soluzioni alternative. E la soluzione non può che essere l’avviamento della raccolta porta a porta, anche grazie alla realizzazione della nuova isola ecologica che, sorgerà su un bene confiscato alla ‘ndrangheta>>.

Nella sua analisi, Sainato non ha omesso i benefici percepiti dall’Ente dopo il collocamento a riposo di alcuni dipendenti; inoltre, dal primo settembre, non sarà più a carico dell’Ente, il pagamento degli uffici giudiziari. E sempre a partire da settembre, per quanto concerne il pagamento dei tributi, saranno avviate una serie di verifiche a tappeto circa le attività commerciali iscritte regolarmente e non<<Sui tributi-ha chiosato Sainato- ci giochiamo il futuro dell’Ente>>. E mentre sul sociale, sono stati previsti dei fondi in bilancio per i meno abbienti, in tema di scuole invece, a breve grazie al decreto Fortugno, partirà la nuova costruzione del plesso di Via Virgilio, un progetto nuovo e a misura dei bambini.

Una breve parentesi poi è stata aperta dall’assessore al Bilancio, in merito una lettera inviata recentemente dalla dirigente scolastica del Plesso Scarfò, in cui la stessa denunciava delle carenze strutturali dell’Istituto, carenze che a detta di Sainato, qualora siano state il frutto di un’accurata verifica, potrebbero portare a valutare una serie di soluzioni, tra le quali (se necessario), anche una sua eventuale chiusura.

Una lettera  che a differenza del sindaco e del suo vice, l’assessore alla Pubblica Istruzione  Anna Sofia, non hai mai ricevuto <<Voglio sperare-ha dichiarato-che la dirigente abbia scritto questa lettera dopo opportuni accertamenti; se il plesso Scarfò ha queste criticità, adotteremo delle valide soluzioni. La dirigente avrebbe dovuto forse contattarci e  parlarne, ci ritroviamo con una lettera pesante per un plesso a rischio, non agibile, nonostante  a me risultava forse il migliore>>.

Chi non ha esitato a togliersi qualche sassolino dalla scarpa, è stato a seguire, il consigliere di maggioranza Alfonso Passafaro che in primis, ha posto l’accento al suo passato incarico da assessore all’Ambiente<<In quel periodo- ha rimarcato- la differenziata era arrivata a buon punto, avevo dato inizio ad un progetto per l’acquisto di un camioncino usato, finalizzato allo svuotamento dei cassonetti della differenziata; il nostro punto di riferimento sarebbe stato sempre l’impianto di Siderno, così da consentirci di risparmiare un po’ di soldi. Ciò, è stato fatto insieme all’Amministrazione con grande orgoglio per la Città. Avevo tanto insistito per l’isola ecologica vicino al cimitero. Ricordo l’ordinanza sindacale “assurda” della sua chiusura. Forse ero io fuori dalla logica politica, forse ero più un capo operaio. Non voglio creare ostacoli all’Amministrazione, le auguro il meglio. Però consentitemi da consigliere di dire che, questo, è un problema politico di approcciarsi alla gente. Stiamo attraversando un momento delicato. Anche sul bilancio, essendo di previsione, doveva essere sottoposto al vaglio del Consiglio prima. Non è un rimprovero  che faccio all’Amministrazione, ma si tratta di  un sistema che non funziona,  è inutile approvare un bilancio 2015 ad agosto. Queste non sono altro che il frutto di considerazioni senza rancore e senza voler male a nessuno>>.

A prendere poi la parola, è stato il primo cittadino Giovanni Calabrese <<Oggi Passafaro ha gettato la maschera, esprimendo il suo rancore nei miei confronti. La discarica vicino al cimitero (chiusa con relativa ordinanza sindacale), era diventata un’offesa nei confronti dei nostri defunti. La nuova isola ecologica sorgerà su un terreno confiscato alla periferia della Città. Dal prossimo mese di settembre inoltre, procederemo con un intervento specifico sui rifiuti tenendo conto anche del disservizio creato dalla Locride Ambiente, cui stiamo pensando di fare causa. Ringrazio tutti i consiglieri di maggioranza che hanno condiviso questo percorso difficile, siamo amministratori di una Città prea sull’orlo del fallimento.Stiamo lavorando per rimetterla in piedi,per assicurare un futuro migliore. Oggi la gente ci giudica positivamente. Continueremo con tante azioni politiche importanti, non abbiamo bisogno di “demagogici cartelli antindrangheta”>>.

Si passa così all’operazione di voto del bilancio di previsione dell’esercizio 2015 e del bilancio pluriennale per il periodo 2015-2017, del bilancio di previsione finanziario 2015-2017 e della relazione previsionale e programmatica 2015-2017, ultimo punto all’ordine del giorno  che, come dicevamo, viene approvato dalla sola maggioranza. Attraverso una dichiarazione di voto, il gruppo “Impegno e Trasparenza-Pd”  ha segnalato <<La non attendibilità del bilancio di previsione 2015 che porterà alla formazione di un “buco” almeno pari, se non maggiore, all’importo delle entrate straordinarie poste in previsione di spesa (1.590.055,24 euro)>>.

<<Quando si parla di bilancio-ha replicato infine Sainato- la minoranza è sempre in stato confusionale; quello che  il gruppo critica, non fa onore a chi fa opposizione. Alla minoranza sfugge cos’è il bilancio di previsione che, può essere rivisitato in ogni momento. Chi fa opposizione, non la fa al sottoscritto ma ai cittadini>>.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ardore, “Insieme per un aiuto sottovoce”, domenica 23 agosto la manifestazione solidale dell’Anas

Articolo successivo

XIII Expo Canina Città di Siderno: boom di presenze

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
XIII Expo Canina Città di Siderno: boom di presenze

XIII Expo Canina Città di Siderno: boom di presenze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.