• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:59:43
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

LOCRI EPIZEFIRI Al via i lavori di riqualificazione dell’edificio museale. I reperti a palazzo Nieddu. Il parco archeologico rimarrà aperto

10 Giugno 2019
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
qrf

qrf

0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – “Il parco archeologico di Locri Epizefiri resterà aperto per tutta la durata dei lavori di riqualificazione dell’edificio museale, unitamente al Casino Macrì. I reperti attualmente custoditi nell’edificio oggetto dei lavori saranno trasferiti nelle due nuove sale concesse in comodato d’uso a palazzo Nieddu-Teotino dall’amministrazione comunale”.

Rossella Agostino, direttrice dei musei di Locri e Monasterace, nel corso della conferenza stampa convocata per la tarda mattinata di oggi a palazzo Nieddu, ha inteso sgombrare subito il campo da alcune voci che si erano diffuse nei giorni scorsi, e che riguardavano una presunta chiusura per lavori in corso di tutto il parco archeologico. Invece no. Sarà l’occasione per fare di necessità virtù, continuando a fare fruire ai numerosi visitatori il parco archeologico e tutta l’area esterna al palazzo museale, permettendo altresì di ammirare i numerosi reperti nel centralissimo palazzo Nieddu.

Lo ha spiegato a chiare lettere anche la direttrice dei lavori, architetto Giuseppina Vitetta, che ha chiarito che “I lavori che stanno per cominciare sono parte di un progetto finanziato col Pon “Cultura e Sviluppo” che nasce nel 2013 da parte dell’amministrazione dei beni culturali della Calabria che ha avviato un percorso ad hoc per la valorizzazione di Locri Epizefiri, considerato comune un grande attrattore. Il complesso museale – ha proseguito – è stato costruito nel 1971 ed era auspicabile un’opera di ristrutturazione. In particolare, i lavori riguarderanno la messa in sicurezza dello stabile, l’ampliamento della superficie espositiva per un nuovo allestimento dei reperti, la riqualificazione energetica e l’implementazione dei servizi. I lavori sono stati aggiudicati dal consorzio stabile “Sinergica” e l’impresa aggiudicatrice dei lavori è l’Apulia Group”.

E se la rappresentante legale di quest’ultima ha chiarito che “I lavori saranno eseguiti con trasparenza e legalità (con particolare attenzione alla sicurezza delle maestranze) e verranno completati nei tempi previsti”, l’assessore alla Cultura del Comune di Locri Anna Sofia si è detta “Molto felice del rapporto di collaborazione instaurato ormai da diverso tempo tra l’amministrazione comunale e il polo museale”.

Il sindaco di Locri Giovanni Calabrese, dal canto suo, ha premesso che “Questo è un momento molto importante che, oltre alla sinergia tra istituzioni, segna un momento di svolta per palazzo Nieddu che sta cancellando il ricordo di quella pagina nera della nostra storia rappresentata dall’omicidio Fortugno. Tra l’altro, grazie alla sinergia instaurata con la Città Metropolitana, la Regione Calabria e il Ministero, si stanno realizzando altri importanti lavori nell’ambito culturale, tra cui l’auditorium al servizio del museo nell’ex scuola di contrada San Cono e il teatro di Moschetta con 3.500 posti. Da parte nostra – ha proseguito Calabrese – contiamo di raccordare palazzo Nieddu col parco archeologico mediante un servizio-navetta e intanto ricordo che è in fase esecutiva il progetto teso a creare un collegamento tra l’attuale capolinea Sud della variante “B” della strada statale 106 e il parco archeologico, mediante un viadotto sopra la fiumara Gerace. Tra l’altro – ha concluso – il 20 luglio ci sarà la prima tappa di un importante festival nazionale con l’esibizione della famosa artista Ute Lemper, proprio all’interno dell’area archeologica”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LEGALITÀ FORMALE E DISAGIO SOSTANZIALE La nota critica di Caruso (Volo)

Articolo successivo

MACCHIE GIALLE IN MARE Arpacal rassicura: “Sono pollini di pinacee”

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
MACCHIE GIALLE IN MARE Arpacal rassicura: “Sono pollini di pinacee”

MACCHIE GIALLE IN MARE Arpacal rassicura: "Sono pollini di pinacee"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.