• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 18:37:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locri, dopo l’accoglienza dei profughi il Palasport è inutilizzabile. L’appello delle società sportive.

20 Aprile 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Domenica Bumbaca

A qualcuno suonerà come nota stonata, altri criticheranno le affermazioni che alcuni referenti delle società sportive hanno rilasciato all’indomani dell’emergenza profughi allocati per una mattina al palazzetto dello Sport. Alle 5 di mattina, si cercano le chiavi del palasport. Suona il cellulare di uno dei responsabili di una squadra sportiva. Il Commissario di Locri, dottoressa Francesca Crea, presumibilmente, ha dato l’ok per aprire, giustamente, le porte del palasport di proprietà provinciale. Trasportati, dunque, i profughi, circa 70 ragazzi di nazionalità egiziana, libica e siriana, sugli spalti del palasport.

Volontariato della Croce rossa, Protezione Civile, forze dell’ordine; qualche biscotto, un po’ di latte, coperte. Mentre attendono di essere trasferiti, gli sfortunati, trascorreranno la mattina lì, cercando di riposare, mentre altri, già riflettevano sul loro destino e sul loro instancabile viaggio che li ha condotti su di un barcone, a Locri. Chissà cosa immagineranno del nostro territorio.

Premettendo la disponibilità, la solidarietà e lo spirito umanitario, scatta una domanda, forse, per alcuni “banale”, per altri di vitale importanza. Una volta sistemati i profughi e trovato loro un posto per dormire, al palasport di Locri, che, dopo due ore avrebbe dovuto accogliere le attività sportive dei bambini, chi avrebbe provveduto alle pulizie?

A caldo, scatta una risposta scontata: “ Con l’emergenza che c’è stata, con i problemi che ci sono, le attività sportive, sono superflue”. Vero. È pur vero, però, che, finita l’emergenza, scatta la responsabilità di chi avrebbe autorizzato l’allocazione dei clandestini e, dunque, successivamente, avrebbe dovuto provvedere a ripristinare il tutto.

Già il palasport non gode di ottime condizioni e seppur con tanta fatica e, ricordiamo, senza luce, che a quanto sembrerebbe, vista l’indifferenza della Provincia, essere stata staccata su richiesta dell’Ente, le società sportive, devono, almeno, poter concludere le loro attività che, non sono semplice gioco, ma sacrifici e dispendio economico, oltre a dover garantire alle famiglie dei bambini che frequentano il palasport, sicurezza e igiene.

A quanto sembra, a quasi due giorni, dallo sbarco, le responsabilità non li ha prese nessuno.

Da un colloquio tra il presidente Raffa, giunto a Locri proprio la mattina di giovedì, per altri impegni, e la commissaria Crea, sarebbe dovuto intervenire il Comune di Locri, qual sede dello sbarco e autore dell’ordinanza; mentre la perplessità della Crea sorgeva in quanto il palazzetto è della Provincia, e a parere suo, il Comune, oltre ad essere impossibilitato per carenza di personale, non sarebbe dovuto intervenire, pensando, forse, che già il Palasport aveva qualche convenzione stipulata dalla Provincia, ignorando, dunque, che le pulizie al palazzetto sono sempre state effettuate a spese delle società sportive. Sta di fatto che lo scarica barile ha preso il sopravvento e l’Ufficio Igiene dell’Asl, per una disinfestazione accurata, non ha messo piede in contrada Licino.

Il buon senso, ha condotto, evidentemente il Comune di Locri ad inviare una squadra di dipendenti ad effettuare una semplice e veloce pulizia sugli spalti. Qui scatta l’infuriata delle associazioni sportive, Eutimo basket (la più colpita, visto le attività svolte con i bambini), lo Sporting Locri e il Lokron calcio a 5 che, tornando al palasport, hanno trovato i bagni e gli spogliatoi in condizioni igieniche oltre il limite.

Il loro commento: “Rispettiamo tutti, soprattutto i meno fortunati, siamo vicini a questi giovani profughi e ci auguriamo che il territorio possa loro dar conforto,  l’accoglienza è alla base di ogni cosa e siamo dalla parte di chi nell’emergenza ha dovuto prendere una decisione così affrettata quanto delicata. Ci aspettiamo, però, adesso, un po’ di rispetto anche per noi cittadini che, ogni giorno affrontiamo le nostre difficoltà con molto impegno e lo sport è indispensabile in un territorio come il nostro. Abbiamo lavorato duramente e abbiamo delle responsabilità verso molte famiglie. Adesso, oltre la beffa della Provincia con l’interruzione dell’energia elettrica, anche il danno. Siamo, praticamente fuori, in mezzo ad una strada, anzi sul lungomare a fare attività. Che qualcuno intervenga e soprattutto segnali la situazione d’emergenza igienico sanitaria. Il palasport è inutilizzabile ed è intollerabile vedere due Istituzioni come Comune e Provincia passivi di fronte a questa problematica”.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il Premio Anacapri Bruno Lauzi mette le ali ai cantautori

Articolo successivo

Roccella Jonica, arrestato giovane per appropriazione indebita e furto di denaro

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Ardore, arrestato il pregiudicato Nicola Murdaca. Era irreperibile dal 2012

Roccella Jonica, arrestato giovane per appropriazione indebita e furto di denaro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.