• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:46:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locri, corposa richiesta di chiarimenti da parte del Ministero sulla rideterminazione della dotazione organica del Comune e sulle eccedenze

17 Febbraio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – Si complica la vicenda inerente la rideterminazione della dotazione organica del Comune di Locri, già oggetto di due delibere di giunta dello scorso mese di gennaio, con le quali l’esecutivo guidato dal sindaco Giovanni Calabrese aveva, appunto,  presentato la rideterminazione della dotazione organica (con delibera numero 7) e la ricognizione dell’eccedenza di personale (delibera numero 8) che di fatto hanno revocato quanto deciso dall’allora commissario straordinario del Comune Francesca Crea lo scorso 9 maggio con delibera numero 47.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Proprio così, giovedì scorso il dipartimento degli Affari Interni e Territoriali – Direzione centrale per gli uffici territoriali del Governo e per le Autonomie Locali del Ministero dell’Interno, ha inviato al Comune di Locri (e per conoscenza alla Prefettura di Reggio Calabria e alla Direzione Centrale Finanza Locale – Ufficio trasferimenti ordinari enti locali e risanamento enti locali dissestati), una corposa richiesta di chiarimenti riguardante proprio la rideterminazione della dotazione organica così come presentata dalla delibera di giunta numero 7 del 23 gennaio.

Una prima osservazione compiuta dal Viminale riguarda la base di calcolo del numero dei residenti sulla quale determinare il numero massimo dei dipendenti comunali che fanno parte della dotazione organica.

Secondo il Ministero, infatti, la stessa andrebbe calcolata sulla popolazione residente al 31/12/2010, pari a 12.877 residenti, tanto che il numero massimo dei dipendenti comunali ammessi salirebbe a 105,54 posti a tempo pieno o equivalenti invece dei 102 indicati nell’allegato “A” della delibera di giunta numero 7 del 23 gennaio 2014. Nella stessa delibera, come dicevamo, la dotazione organica dell’Ente è stata rideterminata in 102 posti, di cui 51 a tempo pieno, 43 a tempo parziale al 50%, 8 vacanti a tempo pieno «per una equivalenza – ha scritto il Ministero – di 80,5 posti a tempo pieno, ossia al di sotto dei 105 posti a tempo pieno ammessi dal decreto ministeriale del 16 marzo 2011. E’ evidente – è scritto nella richiesta di chiarimenti inviata dal dicastero al Comune di Locri – quanto il rapporto di equivalenza, per codesto ente, vada ad incidere sulla ricognizione del personale effettivamente “eccedente” e di cui alla successiva delibera numero 8/2013».

Insomma, se le cose stanno così, non ci sarebbe personale in esubero, anzi. Poi, il Ministero ha altresì rammentato che «Con riferimento, poi, al personale in soprannumero, codesto ente è tenuto ad osservare le procedure previste dall’articolo 33 del decreto legislativo 165/2001 e successive modifiche e integrazioni» che tra l’altro prevede che «Per l’assorbimento delle eccedenze di personale si devono garantire le forme di partecipazione sindacale» e «Solo per il personale comunque non riassorbibile, se ne deve dichiarare l’esubero ed il collocamento in disponibilità».

Ma non solo. Il Ministero ha altresì richiesto al Comune di Locri una corposa documentazione integrativa, riguardante, tra l’altro, il rispetto o meno del patto di stabilità nei due anni precedenti; l’ammontare della spesa impegnata per il personale nei due anni precedenti; l’incidenza percentuale della spesa complessiva di personale sulla spesa corrente nei due anni precedenti e la sussistenza o meno di aziende speciali, istituzioni e società partecipate in capo al Comune; la quantificazione dell’ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale, anche di livello dirigenziale; l’eventuale esternalizzazione dei servizi precedentemente gestiti all’interno dell’Ente dopo l’entrata in vigore del decreto legislativo 165/2001 – articolo 6-bis; gli eventuali rapporti a tempo determinato in essere; la certificazione della deliberazione con la quale è stata approvata la dotazione organica vigente; i prospetti riepilogativi di raffronto, redatti per categorie (D3, D1, C, B3, B1, A) tra dotazione organica vigente e dotazione organica sottoposta all’approvazione, con la rispettiva indicazione dei posti coperti e vacanti; di quelli a tempo pieno e di quelli istituiti in dotazione organica a tempo parziale, specificando la percentuale lavorativa; infine, nell’ipotesi di personale in soprannumero, la certificazione che sono state garantite le forme di partecipazione sindacale e della quantificazione delle unità in soprannumero, elencando dettagliatamente il personale per il quale si è accertato il requisito per il prepensionamento, le unità eventualmente riassorbibili per mobilità verso altri enti, e le unità non riassorbibili e per le quali se ne dichiara l’esubero ed il collocamento in disponibilità. Il tutto indicando la relativa categoria professionale  e la certificazione del responsabile di servizio competente con data e firma.

Quanto basta, insomma, a far capire che per giungere a una rideterminazione definitiva della dotazione organica e degli eventuali esuberi, la strada appare in salita e il percorso piuttosto complicato, tanto che non si esclude, a breve, una nuova trasferta capitolina del sindaco, del suo vice e di qualche altro strettissimo collaboratore, per fornire con urgenza tutti i chiarimenti richiesti dal Ministero.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’Associazione Nazionale Avvocati Italiani- sezione di Locri aderisce allo sciopero del 18-19 e 20 febbraio

Articolo successivo

Prevenzione e salute, parte la campagna di prevenzione per un uso corretto di cellulari e cordless. Sabato 22 la prima proiezione al liceo di Gioiosa Ionica

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Premio David Giovani Calabria, vince uno studente del liceo classico di Locri.

Prevenzione e salute, parte la campagna di prevenzione per un uso corretto di cellulari e cordless. Sabato 22 la prima proiezione al liceo di Gioiosa Ionica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.