• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 05:16:03
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

LOCRI Concluso con soddisfazione l’open data day

4 Marzo 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Oltre 150 studenti della scuole superiori e cittadini hanno partecipato all’Open Data Day della Locride, che si è tenuto questa mattina presso il palazzo della Cultura di Locri. Un dibattito aperto dedicato all’analisi dei dati aperti e all’importanza del processo di trasparenza nella Pubblica Amministrazione. L’evento tenutosi in corrispondenza con la giornata mondiale dedicata agli open data è stata animata e organizzata dall’Edic “Calabria&Europa” di Gioiosa Jonica, ospitata dall’Associazione Eurokom, che sta conducendo nelle scuole superiori il percorso di affiancamento per il concorso Ascuoladiopencoesione. “Un percorso di didattica digitale e data journalism alla scoperta delle politiche europee per la coesione e dei fondi strutturali – come definito dal direttore dell’EDIC Alessandra Tuzza- seguito dalla rete degli Europe Direct italiana in seguito al protocollo firmato tra il MIUR, il DPS e la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea”. La discussione ha coinvolto le scuole impegnate dal progetto interministeriale e nello specifico i team del Liceo Scientifico “Zaleuco”, del Liceo Classico “La Cava” di Bovalino e del “Mazzini” di Locri. I giovani analisti dello sviluppo hanno presentato lo stato del proprio lavoro di indagine sulla spesa e sui risultati della stessa coniugandolo alla capacità giornalistica di indagine locale ed all’abilità artistica e comunicativa.

I lavori dei gruppi sono stati preceduti dagli interventi del Sindaco Giovanni Calabrese, dei Dirigenti scolastici Fazzolari dello “Zaleuco”, Autelitano del “La Cava” e dalla Professoressa Polifrone del Mazzini di Locri. Lo specifico del percorso, condotto sin da Dicembre sugli open data e che si concluderà solo a Maggio, è stato dettagliato dal Loredana Panetta di Eurokom, che ha definito i vari step affrontati durante la maratona di Asoc, permettendo alle scuole di conoscere nel dettaglio la differenza tra finanziamenti comunitari e regionali, tra fondi diretti e indiretti ampliando concetti spesso sconosciuti anche a molti professionisti. A seguire Marina Galluzzo, responsabile delle politiche di comunicazione del Comune di Udine, ha dettagliato la best practice del proprio ente pubblico segnalato anche dal Governo USA di Obama come migliore pratica per l’utilizzo dei dati aperti sin dal 2011. Quindi Cristina Orefice di Monithon Calabria ha definito il ruolo e l’esperienza della sua Associazione nata in Calabria a seguito di un incontro tenutosi a Bologna con professionisti dello sviluppo dati e della comunicazione aperta e digitali. Un’esperienza innovativa che da circa quattro anni segue i percorsi di monitoraggio civico in ambito regionale e nazionale. Magistrale la lezione di economia del professore Francesco Aiello dell’Unical, che, con un approfondito intervento, ha definito il ruolo dell’economista per il progresso dello sviluppo locale ed integrato. Un’ampia disamina ha quindi dedicato ai concetti di povertà assoluta e relativa appositamente dettagliati in una delle sue ultime ricerche condotte proprio come open journalist per la rivista di approfondimento economico OpenCalabria, che anima il dibattito sulle tematiche regionali legate ai contesti di crescita e sviluppo.

La peculiarità della giornata sono senz’altro state le presentazioni dei lavori di monitoraggio prodotti dai diversi team di studenti impegnati su Asoc a partire dalle “Mazzini Green Angels” dell’omonimo liceo, che hanno presentato il lavoro di analisi in corso sul progetto di raccolta differenziata intercomunale svolto grazie ai fondi infrastrutturali nei comuni di Locri e Siderno. Quindi, i giovani open journalist del “La Cava” hanno dettagliato il lavoro del team “MeGale Hellas”, che sta monitorando il portato dei fondi spesi per la rassegna teatrale realizzata a Casignana. Per concludere i giovani “Epizefiri” dello Zaleuco hanno definito le loro analisi sui finanziamenti dedicati al recupero dell’area archeologica di Locri. I ragazzi hanno definito, grazie ad interviste ed incontri tenutisi con tecnici ed ingegneri protagonisti dei progetti analizzati i traguardi raggiunti e le difficoltà emerse dall’opera di monitoraggio civico. L’utilità del percorso di cittadinanza attiva è pienamente emerso dagli interventi dei team in concorso gli scorsi anni, che su Locri e su Bovalino hanno seguito con dovizia e precisione il loro operato di monitor professionisti. Notevoli sono stati i prodotti: servizi, interviste e filmati dedicati all’ostello della Gioventù realizzato a Locri su un bene confiscato, oggi finalmente assegnato per un percorso di turismo responsabile al Goel; sul centro da destinare ai migranti a Bovalino, oggi giunto alla fase di assegnazione e finalmente arredato; ed in ultimo l’inattesa produzione dei campioni di #Asoc1516 “People of Tomorrow”, dedicata dai vincitori nazionali alla storia del centro di aggregazione giovanile “Cura ut Valeas” di Locri ancora chiuso perché sono andati deserti ben due bandi per l’aggiudicazione dello stesso. La conclusione della gara #Asoc1617 è prevista per il mese di Maggio, quando indiretta il 9 a Locri i giovani ed i cittadini potranno godere dell’ultima tappa pubblica di monitoraggio civico in occasione della Festa dell’Europa 2017. Solo allora si saprà se la Locride riuscirà a occupare ancora una volta la prime posizioni nella graduatoria nazionale del concorso.

Cordialmente

Alessandra Tuzza

Direttore Edic “Calabria&Europa”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’opinione del lettore: «Perchè tutte queste rotonde sulla Statale 106?»

Articolo successivo

IMPEGNO E TRASPARENZA-PD «La bocciatura del Piano di Rientro come i “ruderi Vacca”: emblema del fallimento dell’amministrazione comunale»

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Locri, quale futuro per i “ruderi Vacca” dopo lo stop dei lavori di sbancamento del cortile?

IMPEGNO E TRASPARENZA-PD «La bocciatura del Piano di Rientro come i "ruderi Vacca": emblema del fallimento dell'amministrazione comunale»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.