• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 00:30:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locri, caso Lsu/Lpu: la replica di Calabrese, Sainato e del segretario generale Scuglia:”Non abbiamo le condizioni per poter contrattualizzare nessuno”

26 Febbraio 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(ph. Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI- Torniamo ad occuparci del caso Lsu/Lpu del Comune di Locri e della loro mancata contrattualizzazione, che qualora entro fine settimana non dovesse giungere alcuna comunicazione della Regione Calabria sul loro futuro, non potranno più continuare il loro rapporto lavorativo all’interno dell’Ente.

{loadposition articolointerno, rounded}

Il njet emesso lo scorso gennaio dal Ministero dell’Interno non ha autorizzato l’Ente a contrattualizzare i 15 lavoratori, una risposta pervenuta alla richiesta dell’Amministrazione che il 30 dicembre aveva manifestato la volontà di contrattualizzarli per un anno, ricorrendo al decreto interministeriale dell’8 ottobre 2014.

Ieri nella loro nota diramata, i sindacati Cgil e Uil-Temp nel sottolineare che il Comune  <<Non solo ha mai proceduto alla contrattualizzazione degli stessi lavoratori, ma li invita a trovarsi un altro Ente utilizzatore>>, avevano così comunicato lo stato di agitazione dei precari.

E anche sulla delicata vicenda, il sindaco Calabrese, l’assessore con delega al Personale Sainato e il segretario generale Scuglia hanno inteso replicare << Non abbiamo le condizioni di poter contrattualizzare-ha ribadito il primo cittadino-pur avendo manifestato la possibilità di aderire al bando regionale, la competente Commissione per la Stabilità finanziaria degli Enti (istituita presso il Ministero dell’Interno), ha dato parere negativo alla nostra richiesta. Non capisco perchè i sindacati insistono ad illudere i lavoratori, a prendere in giro le persone quando il Comune non è più nelle condizioni di poter contrattualizzare nessuno. I sindacati fanno demagogia sulle pelle dei lavoratori, questa è la verrità; nessuno ha mai speso una parola positiva nei confronti dell’Amminitrazione guidata in quegli anni da Francesco  Macrì, con me vicesindaco e con Sainato assessore, cui coraggiosamente abbiamo fatto una stabilizzazione di 43 persone. Oggi grazie a questo, l’80% dei lavoratori Lsu/Lpu sono diventati lavoratori a tempo indeterminato, oggi però, non possiamo fare altro. Non lo consente la norma, è questo che devono capire  i sindacati che non hanno mai fatto nulla di positivo per questi lavoratori, perchè come detto in più occasioni, ci sono dipendenti lavoratori e dipendenti che non lavorano>>.

In realtà, come spiegato da Scuglia, sono ben 37 i Comuni che non possono contrattualizzare ( e ai quali la nota ministeriale è stata inviata) e tra questi rientra ad esempio, Siderno (ma anche Acri, Anoia, Bova Marina, Bovalino, Cariati, Castrovillari, Cerisano, Chiaravalle Centrale, Cirò Marina, Colosimi, Cropani, Crosia, Domanico, Feroleto della Chiesa, Fuscaldo, Grimaldi, Lamezia Terme, Monasterace, Nocera Terinese, Paola, Pizzo, Reggio Calabria, Rende, Rocca di Neto, Samo, San Calogero, San Giovanni in Fiore, San Lucido, Scalea, Scilla,  Simbario, Soverato, Squillace, Taurianova, Vibo Valentia e un’Amministrazione Provinciale) <<I Comuni in predissesto con esubero di personale, hanno questo limite e ciò era stato detto dal primo minuto. Non possiamo contrattualizzare se non abbiamo il via libera. Tra gli Enti elencati, la quasi totalità ha percepito il contributo ministeriale e pertanto, l’affermazione che l’attuale situazione di paralisi sia dovuta al fatto che il Comune di Locri non ha aderito al bando ministeriale è del tutto falsa. La mancata contrattualizzazione invece, è riconducibile ad un “buco” nella normativa che non ha previsto alcuna deroga per i Comuni che hanno dichiarato l’eccedenza di personale circa la possibilità di stipulare contratti a tempo determinato. Il Ministero ci chiede di fare una ricognizione dell’eccedenza di personale. La Corte dei Conti Sicilia ha sanzionato un Comune per aver contrattualizzato Lsu/Lpu con esubero di personale>>.

Un’eccedenza di personale che, come riferito a Lente Locale, rischia di aumentare e alla quale probabilmente farà seguito una  rimodulazione della dotazione organica con un’eccedenza di altre 9 unità. Secondo i nuovi parametri, il Comune di Locri può avere 1 dipendente ogni 148 abitanti  (prima era 122), cioè 85 dipendenti << Noi oggi- ha dichiarato Calabrese– abbiamo 96 posti di cui 94 coperti, per cui rischiamo di dover eliminare dalla dotazione altri 11 posti, di cui 9 lavoratori>>.

Il Comune di Locri inoltre, è ancora in attesa del contributo regionale di ben 350 mila euro per la stabilizzazione effettuata nel 2008 ed ancora ad oggi, la Regione Calabria non ha dato alcuna comunicazione sulla proroga della convenzione per i progetti in essere, sebbene la scadenza sia stata fissata al prossimo 28 febbraio<<Da queste prospettive, certamente, non saranno coloro che hanno creato questa situazione a risolvere la situazione dei lavoratori precari, perché, alla fine di tutto, il problema sarà scaricato sui Comuni, i quali, a loro volta, non hanno alcuna possibilità di assicurare condizioni di lavoro parimenti dignitose, alla pari di tutti gli altri lavoratori pubblici alle dipendenze dei Comuni, proprio per la mancanza di risorse economiche sufficienti>>.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, prosegue il lavoro dell’Amministrazione per l’elaborazione del nuovo Piano di Riequilibrio. Calabrese:”Sono altri i responsabili delle criticità dell’Ente”

Articolo successivo

LocRinasce, sabato un dibattito pubblico con i cittadini

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Locride, presto attivato il Centro Servizi Turistici

LocRinasce, sabato un dibattito pubblico con i cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.