• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 12:02:26
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Locri, Calabrese conferma per domani la protesta dinanzi l’ospedale:” Mi incateno a difesa della salute e dell’unico presidio sanitario del territorio”

15 Maggio 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto e video di Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI- Risale a qualche settimana fa, l’ultimatum del sindaco Calabrese al commissario dell’Asp Franco Sarica: mantenere gli impegni presi (dopo l’incontro avuto il 2 aprile scorso) per il rilancio della sanità della Locride oppure in caso contrario, l’avvio di una protesta  per far riflettere a chi di competenza, come non vi è  più alcuna intenzione di rimanere inermi di fronte lo smantellamento del presidio ospedaliero locrese, definito “spoke” dalla politica regionale.

 {loadposition articolointerno, rounded}

Un’ipotesi quest’ultima, divenuta realtà. E si perché il primo cittadino Giovanni Calabrese, nel corso della conferenza stampa indetta questo pomeriggio, ha confermato che domani mattina a partire dalle ore 9,30 con tanto di catene, con la partecipazione di numerosi sindaci del comprensorio così come il presidente del Comitato di AssoComuni  della  Locride, Giuseppe Strangio, associazioni e rappresentanti sindacali, (Cisl Fp R.C., Uil Fpl, Fsi e Cgil) intraprenderanno questa manifestazione simbolica dinanzi il nosocomio, contro il declassamento dell’unico presidio sanitario del territorio per poi decidere unanimemente le modalità di come  procedere nei prossimi giorni.

Una decisione scaturita dopo l’incontro avuto questa mattina con Sarica ed il neo direttore sanitario Ermete Tripodi, succeduto a quello di ieri sera con i sindacati.

<<Domani- ha esordito Calabrese- come preannunciato- inizierà la mia protesta simbolica a difesa dell’ospedale e della salute della Locride. Insieme poi, valuteremo in che modo continuare la nostra azione. Ringrazio il commissario Sarica per la disponibilità e i buoni propositi, la prossima settimana infatti, verrà inaugurata la pista dell’elisoccorso per operare in notturna. Ciononostante, non abbiamo segnali concreti nell’immediato. Sarica ha rinnovato quanto detto in passato, ma i tempi saranno lunghi. Ho fiducia in lui, per cui è necessario agire subito per invertire la rotta del lento declino che sta investendo la struttura ospedaliera, senza mai aver potuto contare negli anni passati della politica di ogni colore e partito. Questo territorio può fare a meno di tutto, ma non di certo dell’ospedale. Ho ricordato a Sarica le nostre problematiche: carenze sia strutturali che di  personale in tutti i reparti. Non devo tutelare nessuno, mi faccio carico dell’utenze dei cittadini di Locri e della Locride. Mentre prima, il 70% dei cittadini aveva la possibilità di curarsi fuori Regione, allo stato attuale solo il 20% lo può fare, a causa della crisi economica. Anche il nostro ospedale dispone di professionisti, lo dimostra il delicato intervento di chirurgia di due giorni fa; senza professionalità d’eccellenza, i reparti chiudono per mancanza di utenza. Desideriamo che i 14 milioni di euro, destinati alla ristrutturazione dell’ospedale, vengano utilizzati; vogliamo attrezzatture all’avanguardia. Non possiamo continuare a vivere nell’isolamento. Oggi lanciamo questo grido d’allarme, quello di domani vuole essere un segnale che continuerà fino a quando l’ ospedale non diventerà un punto di riferimento e il problema verrà risolto>>.

Via via sono poi intervenuti rappresentanti sindacali (Firmo Micheli e Nicola Simone per la Uil-Fpl; Emanuela Barbuto per la Fsi; Pino Rubino per la Cisl e Antonio Sgambelluri per la Cgil-Fp), i quali condividendo l’iniziativa di Calabrese hanno più volte sottolineato come la sanità sia “un diritto di tutti”, esigendo quello che un presidio “spoke” prevede per legge, dotato di tutte le strutture specialistiche, per citarne alcune l’Otorino, l’Oculistica (ridotte da reparti a semplici ambulatori) e l’Angiologia che, da circa 19 anni, si occupa della cura e prevenzione delle malattie vascolari, unico centro in Calabria insieme a quello di Crotone.

Non d’accordo solo per la tempistica della manifestazione, a pochi giorni dalla prossima tornata elettorale, l’assessore Passafaro <<Non è il momento giusto- ha detto- né per la destra né per la sinistra. Il mal funzionamento della struttura ospedaliera non dipende solo dai politici ma anche dai dipendenti (assenteisti) che, non sempre garantiscono il massimo, svolgendo il proprio compito.  Dobbiamo lottare per il potenziamento dell’ospedale, è importante che la gente vada a votare>>.

 <<Abbiamo rispetto- ha poi concluso Calabrese-del momento elettorale- nessuno ha tutelato il nostro il territorio, saremo noi le sentinelle. Daremo a Sarica 15 giorni di tempo, gli staremo con il fiato sul collo>>.

 

{youtube}0E-Eq133VXI&feature|580|340{/youtube}

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Marina di Gioiosa, il duplice impegno dell’amministrazione comunale sul tema dello smaltimento dei rifiuti

Articolo successivo

Siderno, ecco il nuovo orario dell’Ufficio Tributi disposto dalla commissione straordinaria

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Siderno, concorso avvocati del Comune: la Commissione straordinaria sporge reclamo

Siderno, ecco il nuovo orario dell'Ufficio Tributi disposto dalla commissione straordinaria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.