• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 16:52:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, approvato dalla sola maggioranza il nuovo Piano di riequilibrio

29 Aprile 2015
in Politica
Tempo stimato: 11 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(ph. Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI-Inizia con un minuto di raccoglimento il civico consesso locrese di questa mattina. Il consiglio infatti, ha dapprima espresso vicinanza alla consigliera di minoranza Davolos per la dipartita della madre per poi ricordare Paolo Liò, già assessore del Comune, recentemente scomparso.

 {loadposition articolointerno, rounded}

Ma è quando stanno per iniziare i lavori che, la seduta viene sospesa per qualche minuto, per un incidente stradale avvenuto proprio nei pressi di Palazzo di Città.

L’assise subito dopo riprende dalla trattazione del primo punto all’ordine del giorno avente per oggetto “debiti fuori bilancio-regolarizzazione delle procedure esecutive per l’importo di euro 6.822,61- riconoscimento di legittimità e provvedimento di finanziamento ai sensi degli articoli 193 e del D.lgs. n° 267/200” cui relaziona l’assessore al Bilancio Raffaele Sainato, spiegando che si tratta di un debito già liquidato che va solo regolarizzato. A seguire, è poi intervenuta la consigliera di minoranza Maria Antonella  Gozzi premettendo che il gruppo si sarebbe astenuto dalla votazione del punto, per il quale <<Ci domandiamo-ha chiosato-qual è il metodo di riconoscimento applicato>>.  Punto dunque, che passa coi soli voti della maggioranza.

 

APPROVAZIONE PIANO DI RIEQUILIBRIO FINANZIARIO PLURIENNALE (art.243 bis TUEL)

Punto molto atteso, ha riguardato la proposta di delibera di approvazione della redazione del nuovo Piano di riequilibrio finanziario pluriennale (posta oggi in votazione), una procedura avviata dall’Amministrazione avvalendosi delle recenti disposizioni dettate dalla legge di stabilità 2015, che riconosce ai Comuni (il cui Piano è stato bocciato nell’anno 2014), la facoltà di ripresentarne uno nuovo. L’Amministrazione nei mesi scorsi aveva fatto ricorso, poi rigettato i primi di febbraio dalla Sezione Riunite della Corte dei Conti di Roma che come si ricorderà, non era entrata nel merito del Piano, ma si era fermata ad una valutazione procedurale sui termini dell’ammissibilità; ricorso presentato conseguentemente la bocciatura del Piano nel novembre scorso, per conto della Sezione Regionale di Controllo per la Calabria.

La parola quindi all’assessore al ramo Sainato << Oggi-ha esordito- è un momento importante per la Città perchè ci dà la possibilità di dimostrare al Ministero e alla  Corte dei Conti, lo stato attuale dell’Ente. Ringrazio chi ha collaborato in questi mesi per la stesura del nuovo Piano, in modo particolare il segretario generale  Scuglia. Abbiamo tentato in tutti i modi di specificare tutti i passaggi di questi due anni di Amministrazione>>. E così il vice sindaco ha ripercorso l’iter che ha condotto all’elaborazione del nuovo Piano, a partire dalla famosa delibera 48/2012 della Corte dei Conti- Sezione regionale di Controllo per la Calabria (che aveva evidenziato una serie di criticità, rilevandone una condizione di squilibrio potenzialmente in grado di provocare il dissesto), fino ad arrivare all’operato del commissario straordinario Crea  (e a tutti gli atti conseguiti per aderire alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale) e all’insediamento dell’attuale Amministrazione Calabrese. Sainato ha quindi, illustrato i punti di forza del nuovo Piano <<Abbiamo risposto alle richieste e obblighi di legge, facendo molti tagli. Tutte le richieste della Corte dei Conti sono state affrontate e risolte. I debiti riconosciuti fino ad adesso, sono stati pagati; per gli altri, abbiamo fatto transazioni e ricognizione sentenze. Anche i debiti potenziali (1milione e 400mila euro), sono stati già coperti. Dal punto di vista dei ruoli idrici (fermi per diverso tempo), abbiamo inviato quelli corrispondenti gli anni 2010, 2011 e 2012 e a breve, regolarizzeremo gli altri. Entrate che ci consentiranno di pagare il mutuo trentennale con l’incasso di 10milioni di euro. Abbiamo abbattutto il debito con la Sorical, l’Asp di Reggio Calabria ha versato un acconto di due milioni di euro per i debiti pregressi per la fornitura di acqua all’ospedale di Locri e per la raccolta rifiuti. L’internalizzazione del servizio di raccolta rifiuti, ha determinato un grosso risparmio non solo per l’Ente ma anche per i cittadini. Risparmio riscontrato pure sul piano del personale, con 96 dipendenti (cui 43 part time), e alcuni già in pensione e altri che saranno accompagnati negli anni 2015/2016. Nel nuovo Piano inoltre, non ci sono coperture finanziarie su possibili vendite immobiliari;; l’unico aspetto da regolarizzare è il salario accessorio che negli anni, veniva dato a pioggia. Stiamo incidendo anche su residui attivi e passivi. Stiamo evitando in tutti i modi il dissesto. Oggi c’è un’inversione di rotta che ci viene imposta. L’unico problema che ci lascia perplessi, è quello sociale, diversi sono i  cittadini in seria difficoltà economica che chiedono un contributo per poter sopravvivere; in questo, ci stiamo comunque attivando. Questa parte della Città deve essere attenzionata>>.

Preoccupazione quest’ultima condivisa e dalla consigliera di maggioranza Mollica (delegata alle politiche sociali) e dalla consigliera Gozzi che senza troppi giri di parole, ha anticipato a nome del gruppo consiliare di minoranza, di intervenire per dichiarazione di voto <<Il nostro parere sull’approvazione del nuovo Piano è negativo se non altro, per le preoccupazioni già segnalate in precedenza nelle dichiarazioni di voto allegate alle delibere consiliari del 27 gennaio 2014 e del 16 febbraio 2015. L’articolo 1 comma 573-bis, della Legge di Stabilità 2014, prevede per l’esercizio 2014 la possibilità di riproporre il Piano di Riequilibrio per gli Enti locali che abbiano presentato il piano nell’anno 2013 e per i quali sia intervenuta una deliberazione di diniego della Corte dei Conti; disposizione che si applica anche per l’esercizio 2015, per gli Enti che abbiano presentato il Piano nell’anno 2014. Nel caso del Comune di Locri, questa disposizione non può trovare applicazione, perchè il nostro Ente ha presentato il Piano nel corso dell’anno 2013, e che solo nel 2014, quindi, poteva ripresentarlo; non può farlo nel 2015, perchè il Piano bocciato risaliva a due anni prima. Per il nostro gruppo, il Piano non è da considerarsi bocciato ma, nei fatti, è inesistente e fuori termine>>.

 Ma non solo, per il gruppo  “Impegno e Trasparenza-Pd”, si sono aggravati di gran lunga i parametri che hanno determinato il parere negativo del Ministero prima e poi della Corte dei Conti, ovvero “la consistenza dei debiti fuori bilancio, la mancanza di ratifica degli accordi transattivi e di rateizzazione con i creditori, la mancata indicazione degli stanziamenti atti fronteggiare i debiti potenziali” <<Crediamo-ha proseguito la Gozzi-che oltre alle passività potenziali considerate,  ve ne siano delle altre>>. Secondo l’opposizione, l’Amministrazione non ha tenuto conto delle  diverse cause pendenti nelle quali l’Ente rischia, in caso di soccombenza, “di sostenere oneri più gravosi di quelli riportati nel Piano”, quali quelle intraprese da Siderno Ambiente nel 2014, del valore di 520.000 euro; Siderno Ambiente nel 2013, del valore di 8.000.000 euro; Ditta Gallo, del valore di 1.000.000 euro; Geo Ambiente, del valore di 400.000 euro; Cavaleri, del valore di 500.000 euro; Sorical, del valore di 1.519.000 euro; Svi.Pro.Re., del valore di 84.281,29 euro (negli ultimi due casi, emesse già sentenze di condanna). Sul versante dell’internalizzazione del servizio di  raccolta rifiuti, la consigliera ha esternato come nel costo non vengano ricomprese le spese per la manutenzione degli auto compattatori, i costi degli autisti assunti tramite agenzia di lavoro interinale e il noleggio dei mezzi sostitutivi noleggiati per la riparazione di quelli comunali, che nell’anno ammontano complessivamente, a diverse migliaia di euro. Al contempo, con l’esternalizzazione di diversi servizi esterni (pulizia degli uffici giudiziari e bonifica del territorio), ne è derivato  uno spreco  delle risorse interne. Anche dal punto di vista del risparmio di spesa per il personale, avendo previsto nella dotazione organica la presenza di 96 posti full time  <<I 43 part time – ha commentato la Gozzi-trascorso il periodo minimo previsto dalla legge, potrebbero ottenere l’incremento dell’orario di lavoro con pesanti ricadute sul monte salari complessivo>>.

<<Il Piano-ha replicato il segretario generale Scuglia– è stato redatto per evitare gli errori del passato>>. Per Mammoliti invece <<Nei procedimenti in cui il Comune di Locri è chiamato non può esserci causalità>>.  Ed è sempre Mammoliti ad aprire nel corso della discussione, una nuova parentesi domandando alla maggioranza, per quale motivo il gruppo da lui rappresentato, non sia stato invitato alla cerimonia di inaugurazione dell’Ostello della Gioventù il prossimo 8 maggio, proponendo all’Amministrazione di<<Evitare paparazzi e paparagianni  in prima fila, ma invitando le vittime di mafia. Ve lo chiedo da cittadino>>.

 

 

Conclusioni affidate al sindaco Calabrese che  prima di tornare sulla questione Piano, ha inteso <<Chiedere scusa alle Istituzioni per i gratuiti insulti di Mammoliti. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, inclusa la minoranza, ancora non sono partiti gli inviti. Inoltre, anche il commissario regionale alla Sanità Scura, ha risposto al nostro invito di visitare il nosocomio l’8 maggio mattina>>.

 

 

Entrando nel merito del  Piano, Calabrese ha condiviso il concetto espresso anche dal suo vice Sainato, circa il diniego della minoranza alla sua approvazione <<Così facendo, l’opposizione non è nemico della maggioranza ma della Città. Ancora oggi la minoranza è fuori strada. L’Amministrazione non ha fallito perchè in due anni, ci sono stati risultati positivi. Con il nuovo Piano è stata fatta una radiografia certa della situazione finanziaria dell’Ente, per affrontare il vero problema, fasullo spesso, quale quello del contenzioso. Non possiamo consentire altro contentenzioso fasullo. Ribadisco che al di là del Piano, lavororemo per la Città, le condizioni ci sono. Possiamo affrontare il futuro con maggiore serenità anche in virtù  di tale Piano che, andrà a risanare i conti dell’Ente. L’auspicio è che le pronunce del Ministero e dalla Corte dei Conti siano positive>>.

Si passa così alla votazione del nuovo Piano di riequilibrio che, raccoglie il consenso della sola maggioranza.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il 20 maggio l’associazione Anas Calabria in udienza da Papa Francesco

Articolo successivo

“Gerace Libro Aperto” prende il via con gli studenti dell’Istituto Comprensivo “5 Martiri” di Gerace

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Gerace, domani il premio “La Tormenta 2015” per la lotta all’illegalità

“Gerace Libro Aperto” prende il via con gli studenti dell’Istituto Comprensivo “5 Martiri” di Gerace

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Airc: nelle piazze tornano le azalee per la lotta ai tumori femminili

Airc: nelle piazze tornano le azalee per la lotta ai tumori femminili

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.