• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 17:06:13
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, approvato dalla sola maggioranza il bilancio di previsione 2014. Per Cavo: “Il bilancio è gonfiato”

18 Settembre 2014
in Politica
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(ph Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI- Approvato con i soli voti della maggioranza il bilancio di previsione targato 2014, nel consiglio comunale di questa tarda mattinata. Un seduta dai toni pacati sebbene il gruppo di minoranza “Impegno e Trasparenza-Pd”, abbia esposto con relativo documento consegnato durante il civico consesso, la propria contrarietà di voto per un bilancio a detta del capogruppo Antonio  Cavo “gonfiato” dinanzi le ingenti  difficoltà che attanagliano l’Ente.

 {loadposition articolointerno, rounded}

Il primo a prendere la parola è stato  il vicesindaco e assessore al Bilancio Raffaele Sainato  esponendo quelle che,  sono state le scelte adottate l’anno scorso, scelte che hanno sortito gli effetti sperati, a partire dal  congelamento dell’uso dell’avanzo di amministrazione, la riduzione di alcune spese legate al funzionamento della macchina comunale nonché la riduzione dei costi delle reti e del  patrimonio comunali. Senza dimenticare l’erogazione dei più importanti servizi quali: settore rifiuti, servizi sociali e scolastico educativi  (ad esempio, riattivati la mensa scolastica e gli scuolabus) ; azioni concrete anche sul piano dell’urbanistica (con la ripresa del PSA),  della cultura e degli eventi. Un percorso che, l’Amministrazione intende perseguire continuando, anche  per  il Bilancio 2014, attraverso l’opera di riduzione delle spese e  dell’indebitamento.

<<Il disavanzo-ha esordito- Sainato– dell’anno precedente, è stato completamente azzerato. Così come abbiamo regolarizzato  pignoramenti presso il tesoriere mai contabilizzati. Per il contenzioso invece,  abbiamo provveduto ad aumentare a 60mila euro (a differenza dei 14mila di prima), il capitolo per le transazioni >>.

Sul fronte del risparmio l’assessore ha spiegato di averlo attuato sul sistema di raccolta dei rifiuti, focalizzando così l’attenzione sulle Tariffe Tari 2014. Tariffe che, come  riportato negli schemi di seguito, evidenziano nette differenze tra le utenze domestiche e non tra l’anno 2013 e l’anno corrente.  

 

 

 

Risparmio anche sul piano del personale con la nuova rideterminazione della dotazione organica dell’Ente che, prevede per i prossimi due anni, una riduzione da 125 a 96 dipendenti (con i primi 13 collocati a riposo lo scorso 1° settembre); mentre  altri andranno in disponibilità e verranno accompagnati verso la pensione. Complessivamente, saranno ventinove i dipendenti che entro il 2016 andranno in pensione.

Un discorso a parte meritano l’aliquota dell’imposta municipale propria (IMU) e dell’addizionale all’Irpef, deliberate nella misura massima consentita, trattandosi di un Comune in predissesto, condizionato dal piano di riequilibrio finanziario pluriennale al momento, al vaglio del Ministero dell’Interno e poi della Corte dei Conti. Sulla Tasi, ovvero il nuovo tributo sui servizi indivisibili,  imposto dalla legge di stabilità 2014, è stato previsto un incasso di 400mila euro (solo allora non saranno più esentati dal pagamento anche i titolari di seconda casa) cui 300 andranno per le spese correnti,  100 divisi e per l’ambiente e per il verde pubblico <<Ci auguriamo-ha proseguito Sainato- di poter formulare una programmazione migliore per il 2015.  Non ci può esser una buona politica se non c’è una buona gestione>>.

La parola poi al consigliere Pino Mammoliti che, ha proposto  di rimodulare le tariffe se non altro per le famiglie meno abbienti chiedendo alla maggioranza la sospensione della seduta odierna  per qualche minuto o eventualmente il rinvio di qualche giorno, così da elaborare dei correttivi con quelle che risultano essere le esigenze più stringenti delle famiglie della Locride.

Da lì, ha poi fatto seguito una riunione di quindici minuti  dei gruppi con  una sommaria conferenza dei capigruppo.

I lavori sono poi ripresi con l’assessore Sainato che, nel premettere come l’Amministrazione continuerà a mantenere un forte interesse per le fasce meno agiate con reddito medio-basse, ha sottolineato che la rimodulazione non potrà essere applicata per le tariffe già nella misura massima consentita ma al contrario, l’Ente potrà adottare degli accorgimenti aumentando le poste di bilancio sulle politiche sociali <<Analizzeremo- se ciò che il cittadino denuncia corrisponde al vero. Le difficoltà ci sono e il Comune interverrà dove può>>.

Una serie di interventi si sono poi intervallati con il capogruppo di minoranza  Cavo che, ha ribadito che la contrarietà di voto del gruppo all’approvazione del bilancio scaturisce da <<Entrate previste non veritiere e gonfiate. C’è stata una scarsa capacità di raggiungere gli obiettivi. Dovete fare i conti con le inefficienze dell’ Ente. Vi state scontrando con i disservizi. La mia non è un’accusa all’Amministrazione, ma risolvere le problematiche a Locri non è un’impresa facile. Per non parlar della crisi politica della maggioranza che, non ha ancora rimpiazzato il posto ricoperto precedentemente da Passafaro, in qualità di  assessore all’Ambiente>>.  

<<Non sono più assessore-ha invece commentato Passafaro– perché non condividevo certe linee. Ciò non significa che voglia fare opposizione.  Quanto richiesto dalla minoranza sulle modifiche da apportare al bilancio è comprensibile. Ciò non toglie che, bisogna approvarlo con l’auspicio di migliorarlo nel tempo  affinchè l’Ente  non venga a trovarsi nelle stesse condizioni di quando ci siamo insediati>>. 

Prima delle operazioni di voto del bilancio e di tutti gli atti propedeutici alla sua approvazione , Sainato ha rimarcato che tutto è stato fatto in funzione del piano di riequilibrio finanziario, con dati veritieri e con un  risparmio nel bilancio di cinque milioni di euro.

<<Il nostro-ha poi concluso il sindaco Calabrese– non è un  bilancio gonfiato ma semmai sgonfiato. A dirlo sono i numeri. Numerose sono state le problematiche che abbiamo affrontato dal nostro insediamento, tra le quali proprio quelle sociali. Stiamo studiando con la consigliera Mollica idonee misure così come abbiamo stipulato con l’Università di Napoli,  una convenzione per redigere un  piano regolatore sociale. Abbiamo avviato anche una verifica che si concluderà entro il trenta settembre circa gli  alloggi popolari,  molti dei quali subaffittati o chiusi, per poi assegnarli in base a una graduatoria.  Abbiamo chiesto di poter utilizzare anche bene confiscati come alloggi.  Tante sono ancora le cose da fare,  le condizioni per lavorare ci sono>>.

 Al termine, sono state  approvate all’unanimità i punti relativi le “Aree Peep (Piani per l’Edilizia Economica e Popolare) e Pip (Piani di Insediamento Produttivo) non iscrizione in bilancio per l’esercizio 2014- relative somme; aliquota imposta municipale propria (IMU)anno d’imposta 2014;  addizionale all’Irpef anno 2014 e il nuovo regolamento di contabilità”.

Mentre sono state approvate dalla sola maggioranza oltre il “bilancio di previsione 2014, relazione previsionale e programmatica e bilancio pluriennale 2014/2016 , anche il piano finanziario e tariffe Tari 2014;  piano alienazioni e valorizzazioni immobiliari;  programma triennale OO.PP. 2014/2016 ed elenco annuale 2014”.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, il baby Larosa nei giovanissimi del Sassuolo

Articolo successivo

Anime Nere, il film di Munzi supera anche l’esame della Locride

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Anime Nere, il film di Munzi supera anche l’esame della Locride

Anime Nere, il film di Munzi supera anche l'esame della Locride

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.