• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 18:53:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, approvati l’assestamento di Bilancio 2013 e il riconoscimento di legittimità dei debiti fuori bilancio. La minoranza abbandona l’aula al momento della discussione del terzo punto all’ordine del giorno

28 Novembre 2013
in Politica
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(ph. e video di Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI- E solo al termine di una riunione tra il vicesindaco Raffaele Sainato e il segretario generale Caterina Capria che alle ore 18 ha avuto inizio l’assise comunale, una seduta anche quest’ultima, non esente da scintille e colpi di scena, quale l’abbandono dell’aula del gruppo di minoranza scattato il momento della discussione del terzo punto all’ordine del giorno a causa della mancata documentazione del riconoscimento di legittimità dei debiti fuori bilancio.

{loadposition articolointerno, rounded}

Il gruppo di opposizione infatti, attraverso una nota depositata, aveva chiesto il rinvio dell’ultimo punto; in caso contrario, avrebbe lasciato la sala consiliare.

Ma andiamo con ordine.

In apertura dei lavori, il presidente del civico consesso Maio ha anticipato al gruppo “Impegno e Trasparenza-Pd” che il prossimo consiglio, la cui data è stata fissata al prossimo 4 dicembre, verterà non solo sul testo definitivo del nuovo regolamento dello statuto comunale ma anche sull’integrazione delle indicazioni di voto dei verbali di alcune delibere e della costituzione della commissione sanità, come dalla minoranza espressamente richiesto nella seduta di un mese fa.

All’unanimità poi, è stato approvato il primo punto all’ordine del giorno, relativo i verbali delle sedute precedenti.

SECONDO PUNTO ALL’ORDINE DEL GIORNO

Sul secondo punto all’ordine del giorno “Assestamento generale di Bilancio per l’esercizio 2013- Allegati”, è stato il vicesindaco nonchè assessore al Bilancio Sainato, a sette mesi dall’insediamento della nuova Giunta, a esporre una vera e propria analisi politica con i dati di assestamento <<Sapevamo- ha esordito- le difficoltà che avremmo trovato sia sul piano economico che su quello personale; puntualmente, l’Amministrazione ha dato risposta in tutti i settori di una Città lasciata allo sbando. Abbiamo iniziato dalla problematica della Sorical che voleva ridurre i metri cubi d’acqua, saldando l’anno 2011; ciò non toglie che continueremo a farlo per gli anni 2012 e 2013, nonostante per conto dell’Asp abbiamo già dato più del dovuto negli anni che vanno dal 2005 al 2011. Sul fronte della Pubblica Istruzione, abbiamo ripristinato il servizio dello scuolabus e il servizio della mensa scolastica, soddisfando le esigenze della famiglie. Abbiamo ottenuto, partecipando a un Bando Regionale sull’edilizia scolastica, un finanziamento di 300mila euro per i lavori di ristrutturazione della scuola media Maresca. Abbiamo ripreso il percorso del PSC e del Piano Spiaggia; recuperate e smaltite gran parte dei rifiuti che per mesi avevano invaso la Città, con un considerevole risparmio finanziario, pagando una somma pari a circa 20mila euro al mese anzichè 55 mila. Sulla rimodulazione dell’organico siamo riusciti con il Ministero, ad evitare di mandare in mobilità gli lsu/lpu revocando quel preciso atto, quando siamo arrivati,i dipendenti erano in arretrato di due mensilità. Abbiamo approvato il Bilancio di previsione per l’esercizio 2013 e riattivato l’ufficio tributi fermo da sei mesi. A costo zero, abbiamo rilanciato l’immagine della Città, basti pensare al tema culturale: grazie al supporto della Regione Calabria, abbiamo riaperto Palazzo della Cultura con la nuova stagione teatrale. Stiamo puntando sul risparmio sulle spese Telecom, Enel, sulle pulizie del Tribunale (spendendo solo 3mila euro e non 12 mila) e sui fitti fantasma; tutte iniziative messe in atto per garantire un futuro migliore alla Città. Inoltre, con il turn over del personale, ci stiamo attenzionando per non far diventare chi ha lavorato per lungo tempo, un esodato. Siamo saliti su un treno in corsa che non veniva rincorso da nessuno, non abbiamo ancora sostituito i freni, è un treno a rischio che abbiamo solo rallentato, una corsa che ci auguriamo di proseguire fino alla fine del nostro mandato>>.

Da qui, sono poi succeduti una serie di interventi da quello del capogruppo di minoranza Cavo che, a Sainato ha chiesto alcune delucidazioni di quanto illustrato, ad esempio come mai con l’ Imu precedentemente era stato previsto un incasso di bilancio di 200 milioni e 820 mila euro, mentre allo stato attuale a distanza di un mese, l’incasso è stato di 570 mila euro di meno <<Vorrei sapere-ha chiosato- quanto abbiamo incassato di Imu; perchè sono stati eliminati 70 mila euro destinati ai parcheggi a pagamento e perché non avete eliminato i 127 mila euro per l’alienazione di due immobili (la scuola di Laganuso e Basilea)>>.

“Spudoratamente falsa” è stata invece etichettata da Pino Mammoliti, l’approvazione del Bilancio definendo i dati riportati da Sainato degli “spot pubblicitari” e ponendo alla sua attenzione la questione relativa le spese della mensa scolastica cui dovranno sobbarcarsi le famiglie meno agiate e la questione della vendita del Nieddu e delle scuole di Laganuso e Basilea <<Tutto questo ha detto- non è altro che un disegno politicamente criminale, l’importante non è aggiustare i treni ma sostituire i macchinisti>>.

Sulla possibile vendita della scuola di Laganuso, è stato Passafaro a spiegare che insieme ad altri immobili (come Palazzo Nieddu) saranno disponibili alla vendita entro il 31 dicembre specificando che l’atto non è stato ancora compiuto <<Non abbiamo dichiarato il falso nè concepisco che il Bilancio sia dichiarato allo stesso modo. Quanto è stato fatto è evidente agli occhi di tutti, probabilmente se la minosranza avesse collaborato, saremmo riusciti a fare di più per il bene della Città>>.

Chiarito anche dall’assessore Sofia che, per le tariffe attinenti i servizi pubblici (scuolabus e mensa), è stata prevista l’esenzione totale nei confronti di chi manifesterà situazioni di disagio.

REPLICHE

Non si è fatta attendere anche la replica di Sainato ai consiglieri Mammoliti e Cavo << L’unica cosa che Mammoliti ha detto di giusto è che c’è un falso e il falso è quanto proferito da lui . Se gli immobili che avevamo già previsto per la vendita non dovessero vendersi nel 2013 ma nel 2014, l’incasso andrà sempre nel consuntivo di quest’anno. Quello che non digerite è che l’Amministrazione ha licenziato un “Bilancio vero”; sui parcheggi a pagamento e l’ipotetico incasso di 70 mila euro li abbiamo stornati mentre ritornando alla questione del personale, con la riduzione della dotazione organica non sarà vietato assumere, se le casse comunali ci daranno la possibilità di non vendere gli immobili non lo faremo>>.

Intervenuto anche il primo cittadino Calabrese che, appellandosi a Mammoliti, lo ha invitato a modificare il suo atteggiamento denigratorio e a porre fine una volta per tutte alla cosiddetta “politica dei manifesti e degli insulti” <<Finché sarai candidato tu- ha esordito- noi vinceremo sempre, non ho intenzione di rinfacciarti nulla come solitamente  fai tu con me>>.

Invito che Mammoliti ha accolto in pieno, ribadendo che se <<Ho avuto qualche eccesso verbale me ne dolgo e chiedo scusa>>.

Che ci sia un possibile spiraglio di collaborazione tra le due parti? Staremo a vedere.

Nonostante tutto, l’opposizione al momento della votazione, ha espresso ugualmente la sua contrarietà perchè non ritenute sufficienti le risposte dell’assessore al Bilancio: si passa così ai voti con 11 favorevoli e cinque contrari, approvando l’esecutività della delibera.

TERZO PUNTO

Dicevamo dell’abbandono dell’aula dei cinque consiglieri di opposizione al momento della discussione dell’ultimo punto “Art. 194 D.lgs. n°267/2000 e s.m.i. –Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio”.

Punto che infine, è stato approvato dalla maggioranza.

Riconosciuti infatti, debiti per 60mila e 108 euro di cui 46 mila da pagare per il Bilancio 2013 mentre 14mila e 108 per quello del 2014.

Su un debito complessivo di 95mila euro, è stata fatta una transazione risparmiando 30mila euro ; stessa procedura per un debito di 24mila e 716 euro che, con una transazione, si è  arrivati ad una somma pari a 14mila euro il cui pagamento verrà effettuato per il Bilancio 2013.

{youtube}PGH1FenwOc8|580|340{/youtube}

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gioiosa, meno spesa e più opere pubbliche. Passano la variazione al programma triennale e l’assestamento di bilancio

Articolo successivo

Bovalino, bilancio e tributi i nodi da sciogliere nel consiglio di domani

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Bovalino, primo consiglio dopo la pausa estiva. Approvato il regolamento IUC

Bovalino, bilancio e tributi i nodi da sciogliere nel consiglio di domani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.