• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 19:07:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

LOCRI Al via i lavori di costruzione del nuovo istituto professionale

15 Giugno 2017
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Di ufficio stampa Città Metropolitana di Reggio Calabria

“Oggi a Locri, dopo le criticità di questi ultimi mesi, è possibile affrontare e vivere questa giornata con un sorriso perché costruire una scuola vuol dire investire nel prossimo, dare una speranza, promuovere cultura e crescita sociale”.

 

Con queste parole il consigliere metropolitano delegato all’Istruzione, Demetrio Marino, ha dato inizio oggi a Locri alla consegna dei lavori per la realizzazione del nuovo edificio scolastico che ospiterà l’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato.

 

“Sono contento – ha poi aggiunto il consigliere delegato – perché questa importante giornata è il frutto di un lavoro di squadra fatto con le forze dell’ordine, con le amministrazioni, il comune di Locri e la scuola che nei momenti di difficoltà ha deciso con noi di mantenere un profilo basso per risolvere i problemi. Oggi cominciamo un percorso che è iniziato qualche anno fa dalla ex Provincia, ma che abbiamo voluto sostenere con forza nell’interesse dei ragazzi, osservando le emergenze di questa area e programmare”.

 

“La Città metropolitana – ha quindi ricordato Marino – deve programmare e progettare e lo fa in sinergia con i 97 sindaci che oggi devono dare un contributo, devono essere parte attiva di un progetto. Non vogliamo andare più alla ricerca di aule o affitti, non vogliamo rincorrere le emergenze, ma vogliamo e dobbiamo dare edifici dove i ragazzi possono cogliere l’offerta formativa in maniera concreta”.

 

“Sono contento – ha poi concluso – perché attraverso l’input del sindaco Giuseppe Falcomatà, stiamo offrendo soluzioni concrete e forti per affrontare e superare le criticità dell’edilizia scolastica, non per la soddisfazione della politica ma del territorio tutto”.

 

Entusiasta il sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, che dopo aver ringraziato il sindaco Giuseppe Falcomatà, il consigliere Demetrio Marino, i dirigenti Pietro Foti e Giuseppe Mezzatesta e i tecnici, ha ricordato che il finanziamento dell’opera risale al protocollo “Fortugno”e che la procedura per l’appalto è iniziata nel 2011 e si è conclusa solo in questi giorni.

 

“In un momento particolare per la nostra città – ha detto il sindaco Calabrese – sapere che entro dicembre 2018 avremo una nuova struttura è motivo di orgoglio perché il professionale è una scuola storica, presente da 40 anni. Siamo soddisfatti per il progetto, bello e importante, che permette di far aumentare il numero di studenti. Tutta questa zona sarà riqualificata dal punto di vista urbanistico, grazie anche agli altri interventi che presto cominceranno”.

 

Soddisfatto anche il dirigente scolastico Gaetano Pedullà che, dopo aver ribadito che tutte le volte che si chiude una scuola è una sconfitta per tutti perché si chiude un presidio di cultura e legalità, ha indicato la giornata odierna come un segno di speranza, una pagina nuova per l’edilizia scolastica.

 

I lavori, consegnati oggi e la cui conclusione è prevista a dicembre 2018, prevedono la realizzazione di un nuovo edificio, un importo pari a 3,8 milioni di euro finanziati con i Fondi FOREVER, individuati subito dopo la tragica scomparsa del Presidente del Consiglio regionale, dott. Franco Fortugno.

 

Sviluppata secondo un sistema a corte, con una superficie complessiva di circa 4.800 mq, ripartita su tre livelli per un’altezza complessiva di circa 12.00 m, la struttura scolastica offre numerosi ambienti in più rispetto a quelli richiesti, aumentando l’offerta didattica. La particolare conformazione spaziale della corte, aperta verso l’esterno, offre alla città la possibilità di fruire di spazi aggregativi diversamente caratterizzati e arricchiti da elementi come la parete d’acqua, il giardino botanico e la scultura mitologica che rafforzano l’integrazione dell’opera in un contesto ricco di storia e cultura come la città di Locri. Il forte rapporto ricercato con la città fa sì che il progetto si configuri come nuova centralità periferica, capace di innescare nuovi ed importanti processi di trasformazione del particolare contesto in cui si inserisce. Previsti i laboratori tecnici, la biblioteca, una sala ginnica di circa 340 mq con annessi spogliatoi.

 

Alla consegna dei lavori hanno preso parte anche il consigliere metropolitano delegato all’area della Locride, Caterina Belcastro, assessori e consiglieri di Locri, il maresciallo Alessandro Ponzio, della locale stazione dei Carabinieri, i tecnici Saverio Infantino e Loredana Brianti, direttore dei lavori e responsabile unico del procedimento, la ditta Agostino Siclari Costruzioni Generali srl che realizzerà l’opera.

 

 

Reggio Calabria, 15 giugno 2017

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ARDORE L’opposizione tuona: «Rendiconto 2016 viziato da gravi irregolarità»

Articolo successivo

Angela Battaglia, l’ex fidanzato condannato a 16 anni di carcere

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Locri, alla sbarra Guastella, Staltari e Bumbaca

Angela Battaglia, l'ex fidanzato condannato a 16 anni di carcere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.