• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 03:26:01
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, al consiglio comunale approvata la proposta di scioglimento della Commissione Sanità

13 Agosto 2014
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Francesca Cusumano

LOCRI- Scorrono speditamente le due ore di consiglio comunale, convocato questa mattina per deliberare i 5 punti all’ordine del giorno previsti.

 {loadposition articolointerno, rounded}

Si parte dall’approvazione della Tasi 2014, la Tassa sui Servizi Indivisibili, ovvero la nuova imposta istituita dalla legge di stabilità 2014 che comprende i servizi destinati alla collettività (quali ad esempio, la manutenzione stradale e l’illuminazione comunale). Per il Comune di Locri, come illustrato dall’assessore al Bilancio Sainato, saranno esentati i titolari di seconda casa.

Si è poi passati alla questione relativa  l’acquisizione “Beni Demaniali”, sulla quale ha relazionato il sindaco Calabrese. Si tratta di un adempimento che ha messo a disposizione beni demaniali (alcuni oggetto di contenzioso occupati da cittadini con immobili, altri da terreni), con elenco individuato da un’agenzia e per il quale l’Ente ha partecipato.

L’assise è poi proseguita con il caso Sorical e le sue problematiche, scaturite dalla mozione presentata precedentemente dal gruppo di opposizione “Impegno e Trasparenza-Pd”, con prima firmataria, la consigliera Maria Antonella Gozzi, nella quale è stato messo in risalto il disagio riscontrato dai cittadini delle contrade di Moschetta, Canneti e Merici per via dell’erogazione dell’acqua non potabile, manifestatosi all’indomani degli avvisi di pagamento riferiti al ruolo d’acqua 2010, trovandosi nella condizioni di dover pagare un consumo non “corrispondente al 100% alla qualità del servizio di erogazione previsto dal regolamento comunale”.

Ad intervenire è stato proprio il capogruppo della minoranza Antonio Cavo, chiedendo alla maggioranza di affrontare la delicata vicenda in una prossima seduta consiliare con i cittadini del Comitato Quartiere di Moschetta, i quali hanno dimostrato più volte di volervi partecipare attivamente. Proposta che ha trovato pieno accoglimento, tanto che il primo cittadino ha anticipato che si provvederà ad invitare anche la Sorical, così da condividere insieme tale vertenza. Da lì si è poi votato approvandolo, per il differimento del punto e per comunicazione formale e al Comitato di Quartiere di Moschetta e alla Sorical.

Approvato anche all’unanimità il “Regolamento per l’applicazione dell’Imposta Unica Comunale- IUC (che ingloba sia il tributo in relazione alla casa che alla produzione dei rifiuti) , non prima però di aver chiarito e modificato alcuni aspetti tecnici, in presenza del responsabile del servizio Sergio Marasco.

 

Ultimo punto non per ordine di importanza, l’esame e la discussione della relazione della Commissione Sanità (presente in Sala in qualità di componente, per la Uil Firmo Micheli oltre alla consigliera e vicepresidente della Commissione Cautela) con l’avanzamento di proposta del primo cittadino, del suo scioglimento.

Una notizia che Lente Locale aveva anticipato qualche giorno fa, un’intenzione che il sindaco aveva palesato il 19 giugno scorso (in occasione del consiglio comunale congiunto dei Comuni della Locride), dettata da ritorsioni subite da alcuni componenti <<Ringrazio- ha esordito- per l’eccellente lavoro svolto da ciascuno di loro nonostante le criticità. Purtroppo, non  mi sembra che ci sia da parte del management, la volontà di recepire le indicazioni sia della Commissione che del territorio. Dalle notizie che apprendo, la situazione a Locri è al collasso, basti pensare alla situazione del Pronto Soccorso, ai disservizi che ricadono sui cittadini-utenti, come l’ultimo caso di malasanità di qualche giorno fa.  Conseguenze che ricadono inevitabilmente sul dottor Sarica; non ci sono strumentazioni adeguate, a ciò si aggiunge la riduzione dei posti letto; la Commissione l’abbiamo voluta perché volevamo approfondire le criticità dell’ospedale. Siamo convinti che non possiamo fare a meno del nosocomio, dobbiamo andare avanti in qualche modo. La volontà politica è chiara ed evidente. Oggi ho chiesto pubblicamente le dimissioni del commissario Sarica, le sue iniziative sono evanescenti, se non inesistenti. Dobbiamo garantire il diritto alla salute per questo territorio. L’ impegno non verrà meno, la battaglia continuerà. Sono i cittadini a chiederlo>>.

Cavo dal canto suo, pur condividendo l’idea dello scioglimento soprattutto perché <<E’ assurdo- ha detto- che i lavoratori vengano intimiditi sul posto di lavoro per aver svolto un compito affidato dai cittadini>> e pur ribadendo il supporto del gruppo consiliare al sindaco, ha  invitato quest’ultimo a ripartire dall’assemblea dei sindaci, da chi tocca con mano le reali difficoltà della cittadinanza <<Solo- ha aggiunto- con un’azione corale, potremo ottenere qualcosa. E’ un tentativo che va fatto>>.

A prendere la parola anche l’ex assessore all’Ambiente Alfonso Passafaro che ha spiegato fin da subito il motivo che l’ha spinto a prendere le distanze dalla Giunta<<L’ho fatto per il metodo adottato, questo clima di litigiosità non porta a nulla, alla gente non serve. Cominciamo a fare autocritica, guardiamo i livelli dove siamo arrivati. Convochiamo i responsabili dell’Asp, riportiamo le discussioni sul piano politico, creiamo un nuovo modello di Ospedale>>.

A replicare a Passafaro, ci hanno pensato Sainato e Calabrese. Mentre il primo ha ricordato che i metodi adottati dall’Amministrazione sono stati il frutto del mancato sostegno prima di Scopelliti che non ha consentito a nessuno di agire per il bene del territorio, poi di Sarica,  Calabrese ha sottolineato come Passafaro pur non avendo condiviso il metodo, a conti fatti dica le stese cose <<Forse-ha detto -Passafaro non ha avuto modo di rendersi conto di quello che abbiam fatto in quel periodo (l’allusione alla tornata delle elezioni europee), perché impegnato in altro. Il problema è della politica in generale che, su questo territorio, è assente, Lo sfascio della sanità è dovuto alla politica>>.

Pertanto Calabrese, ha infine proposto di deliberare del lavoro portato a compimento dalla Commissione, trasmettendo la relazione alla Regione Calabria, al commissario dell’Asp, all’assemblea dei sindaci, con conseguente scioglimento della stessa.

Proposta all’unanimità accolta.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, stasera la “Festa del Turista” con la consegna dei premi fedeltà

Articolo successivo

Caulonia, nota di solidarietà del sindaco Riccio per la questione del Roccella Jazz Festival

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Caulonia, nota di solidarietà del sindaco Riccio per la questione del Roccella Jazz Festival

Caulonia, nota di solidarietà del sindaco Riccio per la questione del Roccella Jazz Festival

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.