• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 08:49:50
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, al civico consesso passa coi soli voti della maggioranza il consuntivo 2014

18 Maggio 2015
in Politica
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald
(ph. Enzo Lacopo)
 
di Francesca Cusumano

LOCRI- Passa coi soli voti favorevoli della maggioranza il rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2014, unico punto all’ordine del giorno dell’assise consiliare convocata questa mattina.

{loadposition articolointerno, rounded}

Sul consuntivo targato 2014, qualche giorno fa il gruppo “Impegno e Trasparenza Pd” aveva inviato una lettera all’organo di revisione, al prefetto, alla Corte dei Conti, al Ministero dell’Interno, al sindaco di Locri e al presidente del consiglio comunale, esprimendo le proprie perplessità circa il parere favorevole emesso dal revisore (il 9 maggio scorso) invitando lo stesso, a indicare al consiglio comunale, qualora avesse ravvisato la sussistenza delle criticità evidenziate dalla minoranza, dei rimedi per consentire di conseguenza all’organo consiliare, di adottare gli opportuni provvedimenti come previsto dall’art. 239 del Tuel.

E in apertura di seduta, è stato il presidente del consiglio Maio a premettere all’opposizione che il revisore Franco Santoro aveva comunicato di aver ricevuto la propria missiva. Senza però, come più volte ribadito dalla minoranza nel corso del civico consesso, fornire i chiarimenti richiesti alle luce dei vari rilievi esposti.

A relazionare sulle iniziative intraprese nell’anno 2014, sulle problematiche affrontate e sulle azioni risolutive avviate, è stato l’assessore al ramo Raffaele Sainato. Il vicesindaco, partendo dall’avanzo di amministrazione riscontrato pari a oltre 2 milioni di euro, ha illustrato i risultati conseguiti e le attività svolte in ciascun settore della struttura comunale <<Sul piano del personale-ha detto- con la nuova rideterminazione organica- 17 unità sono andate in pensione il primo settembre, altre 12 lo faranno prossimamente. Sul personale, non abbiamo solo guardato la spesa ma abbiamo provveduto a riorganizzarla, accorpando i servizi e dando un carico di lavoro diverso ai dipendenti. Siamo intervenuti sulla questione tributi, in modo particolare su i ruoli idrici (fermi per troppo tempo), abbiamo inviato quelli relativi gli anni 2010, 2011 e tra non molto, anche quelli del 2012. Questo, ci permette di avere una contabilità diversa>>. Sainato ha poi parlato dell’abbattimento del debito con la Sorical e dell’accordo transattivo di 2 milioni di euro, anticipando che dal prossimo luglio, la Sorical fatturerà all’Azienda Sanitaria e non più all’Ente comunale. Rateizzato sul piano finanziario, il debito con Equitalia, mentre sul piano dei rifiuti, internalizzato il servizio di raccolta <<Economicamente-ha commentato-più conveniente per il Comune. Stiamo pensando anche all’avviamento della raccolta differenziata porta a porta, pur non trattandosi di un’impresa facile se si considera che la Città non è dotata di un’isola ecologica>>. Sul versante dell’urbanistica, in fase di completamento il lungo iter che permetterà all’Ente di dotarsi di un nuovo strumento urbanistico, ovvero il  Piano Strutturale Comunale (PSA) senza dimenticare il Piano Comunale Spiaggia <<Il nostro-ha continuato Sainato- è un cammino difficile ma non impossibile, l’avanzo di amministrazione verrà meno se non riusciremo ad incassare. I tagli hanno colpito anche il Comune. Contestualmente al conto consuntivo, ora procederemo al riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi. L’avanzo di amministrazione verrà meno se non riusciremo ad incassare, ulteriore  sfida che ci sottoponiamo>>.

Intervenuto con una vena di rammarico,per la mancata richiesta di chiarimenti da parte del revisore, il capogruppo di minoranza Antonio Cavo <<Abbiamo rilevato una necessità di chiarimenti che non abbiamo avuto. Abbiamo ottenuto solo una nota di riscontro all’ufficio di presidenza>>. Da qui, Cavo ha fatto riferimento all’attuale situazione economica finanziaria dell’Ente che continua ad essere preoccupante <<Non dobbiamo dimenticare-ha affermato-che abbiamo sostituito 100,200, 300 creditori con uno solo; non è vero che abbiamo saldato la Sorical con  2milioni di euro, abbiamo debiti a scadere. Anche sulle questioni isola ecologica e ambiente, non è vero che siamo un Comune virtuoso, non esiste un posto dove un cittadino può buttare una lampadina o una batteria, non abbiamo un sistema efficiente per la raccolta ingombranti. Deve esserci un posto per depositare i beni ingombranti. Il revisore oggi, segnala le stesse cose come per il consuntivo 2013. L’organo di revisione deve dare conto del consiglio non solo della maggioranza>>.

Il consigliere Mammoliti dal canto suo invece, soffermandosi sull’assenza nell’assise odierna (come verificatosi anche nelle precedenti) del consigliere ed ex assessore Passafaro, ha posto all’attenzione della maggioranza, un problema di natura politica all’interno del gruppo <<Che- ha esordito- non può essere sottovalutato. Un’assenza che sembra passi tutto nell’indifferenza. Se non c’è una base politica non possiamo ragionare in modo aritmetico. Siamo al dato finale, o  prendiamo atto che non c’è condizione che contribuisca alla sopravvivenza di questo gruppo, o soprattutto, prendiamo atto che non c’è più quella maggioranza politica che ha decretato la vittoria di Calabrese. Passafaro ha contribuito a questo risultato, è stato il santo patrono della maggioranza, oggi mi pare che questo dato sia venuto meno. Il fatto che non sia stato evocato in questa assemblea, appare come una sorta di disequilibrio all’interno della maggioranza>>.

Rispetto a quanto discusso da Cavo sulla sostituzione dei creditori con un solo, Sainato ha spiegato che si è trattato di scegliere tra aumentare il debito o pagare, ragion per cui <<L’Amministrazione ha scelto di avere un solo creditore. Abbiamo pagato diversi debiti fuori bilancio e abbiamo fatto transazioni come quella con Equitalia. Il gruppo di minoranza non fa opposizione ma posizione, assumendo una posizione rigida all’interno di questo consiglio. Il nostro lavoro è togliere il Comune da un eventuale dissesto. Abbiamo rimosso tutte le criticità elencate nella delibera 48/2012 della Corte dei Conti, che ha messo al muro l’Amministrazione Lombardo>>. Sul caso Passafaro, Sainato ha invitato il consigliere a rientrare in consiglio << Perchè ne ha bisogno la Città; è stata sua la decisione di non partecipare ai consigli comunali. Non ho motivo di credere che Passafaro non continuerà a sostenere il nostro gruppo, l’ha dichiarato in più occasioni>>.

La parola infine al sindaco Calabrese che nel ringraziare il suo vice e il segretario generale Scuglia, in qualità di responsabile dell’area finanziaria, per il lavoro condotto per la Città e per l’apparato burocratico dell’Ente, ha ricordato i vari provvedimenti applicati subito dopo l’insediamento dell’Amministrazione, quali ad esempio: la pulizia del cimitero mediante un intervento straordinario; il ripristino degli impianti semaforici e della pubblica illuminazione; le operazioni di asfalto di alcune vie cittadine; il nuovo PSC e il Piano Spiaggia <<Ritengo che con l’impegno della maggioranza sia stato fatto un ottimo lavoro. Sui rifiuti, anche se un merito va ai nostri dipendenti che cercano di rendere pulita la Città,  è necessario che il sistema venga  rivisto a partire da quello degli ingombranti che non funziona. Speriamo di poter avere da qui a qualche mese, l’isola ecologica>>.

Naturalmente non manca una stoccata finale del primo cittadino al consigliere Mammoliti  <<Sono dispaciuto che dopo anni di scontri, non si sia trovato ancora alcuno l’equilibrio. Putroppo a causa dei continui attacchi di Mammoliti, ho dovuto prendere definitivamente le distanze. Trovo inopportuno in questa seduta consiliare, una discussione sull’assenza di Passafaro, verso il quale ci sono create divergenze di natura apartitica. L’auspicio è che possa continuare questa strada di risanamento, cercando di dare alle future generazioni una Città aperta al dialogo, anche con i cittadini ultimamente disinteressati, una Città silenziosa che osserva e valuta senza esporsi>>.

Disponibilità al confronto poi confermata nella sua replica da Mammoliti, per individuare soluzioni condivise e strategie migliori.

 

McDonald McDonald McDonald
(ph. Enzo Lacopo)
 
di Francesca Cusumano

LOCRI- Passa coi soli voti favorevoli della maggioranza il rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2014, unico punto all’ordine del giorno dell’assise consiliare convocata questa mattina.

{loadposition articolointerno, rounded}

Sul consuntivo targato 2014, qualche giorno fa il gruppo “Impegno e Trasparenza Pd” aveva inviato una lettera all’organo di revisione, al prefetto, alla Corte dei Conti, al Ministero dell’Interno, al sindaco di Locri e al presidente del consiglio comunale, esprimendo le proprie perplessità circa il parere favorevole emesso dal revisore (il 9 maggio scorso) invitando lo stesso, a indicare al consiglio comunale, qualora avesse ravvisato la sussistenza delle criticità evidenziate dalla minoranza, dei rimedi per consentire di conseguenza all’organo consiliare, di adottare gli opportuni provvedimenti come previsto dall’art. 239 del Tuel.

E in apertura di seduta, è stato il presidente del consiglio Maio a premettere all’opposizione che il revisore Franco Santoro aveva comunicato di aver ricevuto la propria missiva. Senza però, come più volte ribadito dalla minoranza nel corso del civico consesso, fornire i chiarimenti richiesti alle luce dei vari rilievi esposti.

A relazionare sulle iniziative intraprese nell’anno 2014, sulle problematiche affrontate e sulle azioni risolutive avviate, è stato l’assessore al ramo Raffaele Sainato. Il vicesindaco, partendo dall’avanzo di amministrazione riscontrato pari a oltre 2 milioni di euro, ha illustrato i risultati conseguiti e le attività svolte in ciascun settore della struttura comunale <<Sul piano del personale-ha detto- con la nuova rideterminazione organica- 17 unità sono andate in pensione il primo settembre, altre 12 lo faranno prossimamente. Sul personale, non abbiamo solo guardato la spesa ma abbiamo provveduto a riorganizzarla, accorpando i servizi e dando un carico di lavoro diverso ai dipendenti. Siamo intervenuti sulla questione tributi, in modo particolare su i ruoli idrici (fermi per troppo tempo), abbiamo inviato quelli relativi gli anni 2010, 2011 e tra non molto, anche quelli del 2012. Questo, ci permette di avere una contabilità diversa>>. Sainato ha poi parlato dell’abbattimento del debito con la Sorical e dell’accordo transattivo di 2 milioni di euro, anticipando che dal prossimo luglio, la Sorical fatturerà all’Azienda Sanitaria e non più all’Ente comunale. Rateizzato sul piano finanziario, il debito con Equitalia, mentre sul piano dei rifiuti, internalizzato il servizio di raccolta <<Economicamente-ha commentato-più conveniente per il Comune. Stiamo pensando anche all’avviamento della raccolta differenziata porta a porta, pur non trattandosi di un’impresa facile se si considera che la Città non è dotata di un’isola ecologica>>. Sul versante dell’urbanistica, in fase di completamento il lungo iter che permetterà all’Ente di dotarsi di un nuovo strumento urbanistico, ovvero il  Piano Strutturale Comunale (PSA) senza dimenticare il Piano Comunale Spiaggia <<Il nostro-ha continuato Sainato- è un cammino difficile ma non impossibile, l’avanzo di amministrazione verrà meno se non riusciremo ad incassare. I tagli hanno colpito anche il Comune. Contestualmente al conto consuntivo, ora procederemo al riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi. L’avanzo di amministrazione verrà meno se non riusciremo ad incassare, ulteriore  sfida che ci sottoponiamo>>.

Intervenuto con una vena di rammarico,per la mancata richiesta di chiarimenti da parte del revisore, il capogruppo di minoranza Antonio Cavo <<Abbiamo rilevato una necessità di chiarimenti che non abbiamo avuto. Abbiamo ottenuto solo una nota di riscontro all’ufficio di presidenza>>. Da qui, Cavo ha fatto riferimento all’attuale situazione economica finanziaria dell’Ente che continua ad essere preoccupante <<Non dobbiamo dimenticare-ha affermato-che abbiamo sostituito 100,200, 300 creditori con uno solo; non è vero che abbiamo saldato la Sorical con  2milioni di euro, abbiamo debiti a scadere. Anche sulle questioni isola ecologica e ambiente, non è vero che siamo un Comune virtuoso, non esiste un posto dove un cittadino può buttare una lampadina o una batteria, non abbiamo un sistema efficiente per la raccolta ingombranti. Deve esserci un posto per depositare i beni ingombranti. Il revisore oggi, segnala le stesse cose come per il consuntivo 2013. L’organo di revisione deve dare conto del consiglio non solo della maggioranza>>.

Il consigliere Mammoliti dal canto suo invece, soffermandosi sull’assenza nell’assise odierna (come verificatosi anche nelle precedenti) del consigliere ed ex assessore Passafaro, ha posto all’attenzione della maggioranza, un problema di natura politica all’interno del gruppo <<Che- ha esordito- non può essere sottovalutato. Un’assenza che sembra passi tutto nell’indifferenza. Se non c’è una base politica non possiamo ragionare in modo aritmetico. Siamo al dato finale, o  prendiamo atto che non c’è condizione che contribuisca alla sopravvivenza di questo gruppo, o soprattutto, prendiamo atto che non c’è più quella maggioranza politica che ha decretato la vittoria di Calabrese. Passafaro ha contribuito a questo risultato, è stato il santo patrono della maggioranza, oggi mi pare che questo dato sia venuto meno. Il fatto che non sia stato evocato in questa assemblea, appare come una sorta di disequilibrio all’interno della maggioranza>>.

Rispetto a quanto discusso da Cavo sulla sostituzione dei creditori con un solo, Sainato ha spiegato che si è trattato di scegliere tra aumentare il debito o pagare, ragion per cui <<L’Amministrazione ha scelto di avere un solo creditore. Abbiamo pagato diversi debiti fuori bilancio e abbiamo fatto transazioni come quella con Equitalia. Il gruppo di minoranza non fa opposizione ma posizione, assumendo una posizione rigida all’interno di questo consiglio. Il nostro lavoro è togliere il Comune da un eventuale dissesto. Abbiamo rimosso tutte le criticità elencate nella delibera 48/2012 della Corte dei Conti, che ha messo al muro l’Amministrazione Lombardo>>. Sul caso Passafaro, Sainato ha invitato il consigliere a rientrare in consiglio << Perchè ne ha bisogno la Città; è stata sua la decisione di non partecipare ai consigli comunali. Non ho motivo di credere che Passafaro non continuerà a sostenere il nostro gruppo, l’ha dichiarato in più occasioni>>.

La parola infine al sindaco Calabrese che nel ringraziare il suo vice e il segretario generale Scuglia, in qualità di responsabile dell’area finanziaria, per il lavoro condotto per la Città e per l’apparato burocratico dell’Ente, ha ricordato i vari provvedimenti applicati subito dopo l’insediamento dell’Amministrazione, quali ad esempio: la pulizia del cimitero mediante un intervento straordinario; il ripristino degli impianti semaforici e della pubblica illuminazione; le operazioni di asfalto di alcune vie cittadine; il nuovo PSC e il Piano Spiaggia <<Ritengo che con l’impegno della maggioranza sia stato fatto un ottimo lavoro. Sui rifiuti, anche se un merito va ai nostri dipendenti che cercano di rendere pulita la Città,  è necessario che il sistema venga  rivisto a partire da quello degli ingombranti che non funziona. Speriamo di poter avere da qui a qualche mese, l’isola ecologica>>.

Naturalmente non manca una stoccata finale del primo cittadino al consigliere Mammoliti  <<Sono dispaciuto che dopo anni di scontri, non si sia trovato ancora alcuno l’equilibrio. Putroppo a causa dei continui attacchi di Mammoliti, ho dovuto prendere definitivamente le distanze. Trovo inopportuno in questa seduta consiliare, una discussione sull’assenza di Passafaro, verso il quale ci sono create divergenze di natura apartitica. L’auspicio è che possa continuare questa strada di risanamento, cercando di dare alle future generazioni una Città aperta al dialogo, anche con i cittadini ultimamente disinteressati, una Città silenziosa che osserva e valuta senza esporsi>>.

Disponibilità al confronto poi confermata nella sua replica da Mammoliti, per individuare soluzioni condivise e strategie migliori.

 

McDonald McDonald McDonald
(ph. Enzo Lacopo)
 
di Francesca Cusumano

LOCRI- Passa coi soli voti favorevoli della maggioranza il rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2014, unico punto all’ordine del giorno dell’assise consiliare convocata questa mattina.

{loadposition articolointerno, rounded}

Sul consuntivo targato 2014, qualche giorno fa il gruppo “Impegno e Trasparenza Pd” aveva inviato una lettera all’organo di revisione, al prefetto, alla Corte dei Conti, al Ministero dell’Interno, al sindaco di Locri e al presidente del consiglio comunale, esprimendo le proprie perplessità circa il parere favorevole emesso dal revisore (il 9 maggio scorso) invitando lo stesso, a indicare al consiglio comunale, qualora avesse ravvisato la sussistenza delle criticità evidenziate dalla minoranza, dei rimedi per consentire di conseguenza all’organo consiliare, di adottare gli opportuni provvedimenti come previsto dall’art. 239 del Tuel.

E in apertura di seduta, è stato il presidente del consiglio Maio a premettere all’opposizione che il revisore Franco Santoro aveva comunicato di aver ricevuto la propria missiva. Senza però, come più volte ribadito dalla minoranza nel corso del civico consesso, fornire i chiarimenti richiesti alle luce dei vari rilievi esposti.

A relazionare sulle iniziative intraprese nell’anno 2014, sulle problematiche affrontate e sulle azioni risolutive avviate, è stato l’assessore al ramo Raffaele Sainato. Il vicesindaco, partendo dall’avanzo di amministrazione riscontrato pari a oltre 2 milioni di euro, ha illustrato i risultati conseguiti e le attività svolte in ciascun settore della struttura comunale <<Sul piano del personale-ha detto- con la nuova rideterminazione organica- 17 unità sono andate in pensione il primo settembre, altre 12 lo faranno prossimamente. Sul personale, non abbiamo solo guardato la spesa ma abbiamo provveduto a riorganizzarla, accorpando i servizi e dando un carico di lavoro diverso ai dipendenti. Siamo intervenuti sulla questione tributi, in modo particolare su i ruoli idrici (fermi per troppo tempo), abbiamo inviato quelli relativi gli anni 2010, 2011 e tra non molto, anche quelli del 2012. Questo, ci permette di avere una contabilità diversa>>. Sainato ha poi parlato dell’abbattimento del debito con la Sorical e dell’accordo transattivo di 2 milioni di euro, anticipando che dal prossimo luglio, la Sorical fatturerà all’Azienda Sanitaria e non più all’Ente comunale. Rateizzato sul piano finanziario, il debito con Equitalia, mentre sul piano dei rifiuti, internalizzato il servizio di raccolta <<Economicamente-ha commentato-più conveniente per il Comune. Stiamo pensando anche all’avviamento della raccolta differenziata porta a porta, pur non trattandosi di un’impresa facile se si considera che la Città non è dotata di un’isola ecologica>>. Sul versante dell’urbanistica, in fase di completamento il lungo iter che permetterà all’Ente di dotarsi di un nuovo strumento urbanistico, ovvero il  Piano Strutturale Comunale (PSA) senza dimenticare il Piano Comunale Spiaggia <<Il nostro-ha continuato Sainato- è un cammino difficile ma non impossibile, l’avanzo di amministrazione verrà meno se non riusciremo ad incassare. I tagli hanno colpito anche il Comune. Contestualmente al conto consuntivo, ora procederemo al riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi. L’avanzo di amministrazione verrà meno se non riusciremo ad incassare, ulteriore  sfida che ci sottoponiamo>>.

Intervenuto con una vena di rammarico,per la mancata richiesta di chiarimenti da parte del revisore, il capogruppo di minoranza Antonio Cavo <<Abbiamo rilevato una necessità di chiarimenti che non abbiamo avuto. Abbiamo ottenuto solo una nota di riscontro all’ufficio di presidenza>>. Da qui, Cavo ha fatto riferimento all’attuale situazione economica finanziaria dell’Ente che continua ad essere preoccupante <<Non dobbiamo dimenticare-ha affermato-che abbiamo sostituito 100,200, 300 creditori con uno solo; non è vero che abbiamo saldato la Sorical con  2milioni di euro, abbiamo debiti a scadere. Anche sulle questioni isola ecologica e ambiente, non è vero che siamo un Comune virtuoso, non esiste un posto dove un cittadino può buttare una lampadina o una batteria, non abbiamo un sistema efficiente per la raccolta ingombranti. Deve esserci un posto per depositare i beni ingombranti. Il revisore oggi, segnala le stesse cose come per il consuntivo 2013. L’organo di revisione deve dare conto del consiglio non solo della maggioranza>>.

Il consigliere Mammoliti dal canto suo invece, soffermandosi sull’assenza nell’assise odierna (come verificatosi anche nelle precedenti) del consigliere ed ex assessore Passafaro, ha posto all’attenzione della maggioranza, un problema di natura politica all’interno del gruppo <<Che- ha esordito- non può essere sottovalutato. Un’assenza che sembra passi tutto nell’indifferenza. Se non c’è una base politica non possiamo ragionare in modo aritmetico. Siamo al dato finale, o  prendiamo atto che non c’è condizione che contribuisca alla sopravvivenza di questo gruppo, o soprattutto, prendiamo atto che non c’è più quella maggioranza politica che ha decretato la vittoria di Calabrese. Passafaro ha contribuito a questo risultato, è stato il santo patrono della maggioranza, oggi mi pare che questo dato sia venuto meno. Il fatto che non sia stato evocato in questa assemblea, appare come una sorta di disequilibrio all’interno della maggioranza>>.

Rispetto a quanto discusso da Cavo sulla sostituzione dei creditori con un solo, Sainato ha spiegato che si è trattato di scegliere tra aumentare il debito o pagare, ragion per cui <<L’Amministrazione ha scelto di avere un solo creditore. Abbiamo pagato diversi debiti fuori bilancio e abbiamo fatto transazioni come quella con Equitalia. Il gruppo di minoranza non fa opposizione ma posizione, assumendo una posizione rigida all’interno di questo consiglio. Il nostro lavoro è togliere il Comune da un eventuale dissesto. Abbiamo rimosso tutte le criticità elencate nella delibera 48/2012 della Corte dei Conti, che ha messo al muro l’Amministrazione Lombardo>>. Sul caso Passafaro, Sainato ha invitato il consigliere a rientrare in consiglio << Perchè ne ha bisogno la Città; è stata sua la decisione di non partecipare ai consigli comunali. Non ho motivo di credere che Passafaro non continuerà a sostenere il nostro gruppo, l’ha dichiarato in più occasioni>>.

La parola infine al sindaco Calabrese che nel ringraziare il suo vice e il segretario generale Scuglia, in qualità di responsabile dell’area finanziaria, per il lavoro condotto per la Città e per l’apparato burocratico dell’Ente, ha ricordato i vari provvedimenti applicati subito dopo l’insediamento dell’Amministrazione, quali ad esempio: la pulizia del cimitero mediante un intervento straordinario; il ripristino degli impianti semaforici e della pubblica illuminazione; le operazioni di asfalto di alcune vie cittadine; il nuovo PSC e il Piano Spiaggia <<Ritengo che con l’impegno della maggioranza sia stato fatto un ottimo lavoro. Sui rifiuti, anche se un merito va ai nostri dipendenti che cercano di rendere pulita la Città,  è necessario che il sistema venga  rivisto a partire da quello degli ingombranti che non funziona. Speriamo di poter avere da qui a qualche mese, l’isola ecologica>>.

Naturalmente non manca una stoccata finale del primo cittadino al consigliere Mammoliti  <<Sono dispaciuto che dopo anni di scontri, non si sia trovato ancora alcuno l’equilibrio. Putroppo a causa dei continui attacchi di Mammoliti, ho dovuto prendere definitivamente le distanze. Trovo inopportuno in questa seduta consiliare, una discussione sull’assenza di Passafaro, verso il quale ci sono create divergenze di natura apartitica. L’auspicio è che possa continuare questa strada di risanamento, cercando di dare alle future generazioni una Città aperta al dialogo, anche con i cittadini ultimamente disinteressati, una Città silenziosa che osserva e valuta senza esporsi>>.

Disponibilità al confronto poi confermata nella sua replica da Mammoliti, per individuare soluzioni condivise e strategie migliori.

 

McDonald McDonald McDonald
(ph. Enzo Lacopo)
 
di Francesca Cusumano

LOCRI- Passa coi soli voti favorevoli della maggioranza il rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2014, unico punto all’ordine del giorno dell’assise consiliare convocata questa mattina.

{loadposition articolointerno, rounded}

Sul consuntivo targato 2014, qualche giorno fa il gruppo “Impegno e Trasparenza Pd” aveva inviato una lettera all’organo di revisione, al prefetto, alla Corte dei Conti, al Ministero dell’Interno, al sindaco di Locri e al presidente del consiglio comunale, esprimendo le proprie perplessità circa il parere favorevole emesso dal revisore (il 9 maggio scorso) invitando lo stesso, a indicare al consiglio comunale, qualora avesse ravvisato la sussistenza delle criticità evidenziate dalla minoranza, dei rimedi per consentire di conseguenza all’organo consiliare, di adottare gli opportuni provvedimenti come previsto dall’art. 239 del Tuel.

E in apertura di seduta, è stato il presidente del consiglio Maio a premettere all’opposizione che il revisore Franco Santoro aveva comunicato di aver ricevuto la propria missiva. Senza però, come più volte ribadito dalla minoranza nel corso del civico consesso, fornire i chiarimenti richiesti alle luce dei vari rilievi esposti.

A relazionare sulle iniziative intraprese nell’anno 2014, sulle problematiche affrontate e sulle azioni risolutive avviate, è stato l’assessore al ramo Raffaele Sainato. Il vicesindaco, partendo dall’avanzo di amministrazione riscontrato pari a oltre 2 milioni di euro, ha illustrato i risultati conseguiti e le attività svolte in ciascun settore della struttura comunale <<Sul piano del personale-ha detto- con la nuova rideterminazione organica- 17 unità sono andate in pensione il primo settembre, altre 12 lo faranno prossimamente. Sul personale, non abbiamo solo guardato la spesa ma abbiamo provveduto a riorganizzarla, accorpando i servizi e dando un carico di lavoro diverso ai dipendenti. Siamo intervenuti sulla questione tributi, in modo particolare su i ruoli idrici (fermi per troppo tempo), abbiamo inviato quelli relativi gli anni 2010, 2011 e tra non molto, anche quelli del 2012. Questo, ci permette di avere una contabilità diversa>>. Sainato ha poi parlato dell’abbattimento del debito con la Sorical e dell’accordo transattivo di 2 milioni di euro, anticipando che dal prossimo luglio, la Sorical fatturerà all’Azienda Sanitaria e non più all’Ente comunale. Rateizzato sul piano finanziario, il debito con Equitalia, mentre sul piano dei rifiuti, internalizzato il servizio di raccolta <<Economicamente-ha commentato-più conveniente per il Comune. Stiamo pensando anche all’avviamento della raccolta differenziata porta a porta, pur non trattandosi di un’impresa facile se si considera che la Città non è dotata di un’isola ecologica>>. Sul versante dell’urbanistica, in fase di completamento il lungo iter che permetterà all’Ente di dotarsi di un nuovo strumento urbanistico, ovvero il  Piano Strutturale Comunale (PSA) senza dimenticare il Piano Comunale Spiaggia <<Il nostro-ha continuato Sainato- è un cammino difficile ma non impossibile, l’avanzo di amministrazione verrà meno se non riusciremo ad incassare. I tagli hanno colpito anche il Comune. Contestualmente al conto consuntivo, ora procederemo al riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi. L’avanzo di amministrazione verrà meno se non riusciremo ad incassare, ulteriore  sfida che ci sottoponiamo>>.

Intervenuto con una vena di rammarico,per la mancata richiesta di chiarimenti da parte del revisore, il capogruppo di minoranza Antonio Cavo <<Abbiamo rilevato una necessità di chiarimenti che non abbiamo avuto. Abbiamo ottenuto solo una nota di riscontro all’ufficio di presidenza>>. Da qui, Cavo ha fatto riferimento all’attuale situazione economica finanziaria dell’Ente che continua ad essere preoccupante <<Non dobbiamo dimenticare-ha affermato-che abbiamo sostituito 100,200, 300 creditori con uno solo; non è vero che abbiamo saldato la Sorical con  2milioni di euro, abbiamo debiti a scadere. Anche sulle questioni isola ecologica e ambiente, non è vero che siamo un Comune virtuoso, non esiste un posto dove un cittadino può buttare una lampadina o una batteria, non abbiamo un sistema efficiente per la raccolta ingombranti. Deve esserci un posto per depositare i beni ingombranti. Il revisore oggi, segnala le stesse cose come per il consuntivo 2013. L’organo di revisione deve dare conto del consiglio non solo della maggioranza>>.

Il consigliere Mammoliti dal canto suo invece, soffermandosi sull’assenza nell’assise odierna (come verificatosi anche nelle precedenti) del consigliere ed ex assessore Passafaro, ha posto all’attenzione della maggioranza, un problema di natura politica all’interno del gruppo <<Che- ha esordito- non può essere sottovalutato. Un’assenza che sembra passi tutto nell’indifferenza. Se non c’è una base politica non possiamo ragionare in modo aritmetico. Siamo al dato finale, o  prendiamo atto che non c’è condizione che contribuisca alla sopravvivenza di questo gruppo, o soprattutto, prendiamo atto che non c’è più quella maggioranza politica che ha decretato la vittoria di Calabrese. Passafaro ha contribuito a questo risultato, è stato il santo patrono della maggioranza, oggi mi pare che questo dato sia venuto meno. Il fatto che non sia stato evocato in questa assemblea, appare come una sorta di disequilibrio all’interno della maggioranza>>.

Rispetto a quanto discusso da Cavo sulla sostituzione dei creditori con un solo, Sainato ha spiegato che si è trattato di scegliere tra aumentare il debito o pagare, ragion per cui <<L’Amministrazione ha scelto di avere un solo creditore. Abbiamo pagato diversi debiti fuori bilancio e abbiamo fatto transazioni come quella con Equitalia. Il gruppo di minoranza non fa opposizione ma posizione, assumendo una posizione rigida all’interno di questo consiglio. Il nostro lavoro è togliere il Comune da un eventuale dissesto. Abbiamo rimosso tutte le criticità elencate nella delibera 48/2012 della Corte dei Conti, che ha messo al muro l’Amministrazione Lombardo>>. Sul caso Passafaro, Sainato ha invitato il consigliere a rientrare in consiglio << Perchè ne ha bisogno la Città; è stata sua la decisione di non partecipare ai consigli comunali. Non ho motivo di credere che Passafaro non continuerà a sostenere il nostro gruppo, l’ha dichiarato in più occasioni>>.

La parola infine al sindaco Calabrese che nel ringraziare il suo vice e il segretario generale Scuglia, in qualità di responsabile dell’area finanziaria, per il lavoro condotto per la Città e per l’apparato burocratico dell’Ente, ha ricordato i vari provvedimenti applicati subito dopo l’insediamento dell’Amministrazione, quali ad esempio: la pulizia del cimitero mediante un intervento straordinario; il ripristino degli impianti semaforici e della pubblica illuminazione; le operazioni di asfalto di alcune vie cittadine; il nuovo PSC e il Piano Spiaggia <<Ritengo che con l’impegno della maggioranza sia stato fatto un ottimo lavoro. Sui rifiuti, anche se un merito va ai nostri dipendenti che cercano di rendere pulita la Città,  è necessario che il sistema venga  rivisto a partire da quello degli ingombranti che non funziona. Speriamo di poter avere da qui a qualche mese, l’isola ecologica>>.

Naturalmente non manca una stoccata finale del primo cittadino al consigliere Mammoliti  <<Sono dispaciuto che dopo anni di scontri, non si sia trovato ancora alcuno l’equilibrio. Putroppo a causa dei continui attacchi di Mammoliti, ho dovuto prendere definitivamente le distanze. Trovo inopportuno in questa seduta consiliare, una discussione sull’assenza di Passafaro, verso il quale ci sono create divergenze di natura apartitica. L’auspicio è che possa continuare questa strada di risanamento, cercando di dare alle future generazioni una Città aperta al dialogo, anche con i cittadini ultimamente disinteressati, una Città silenziosa che osserva e valuta senza esporsi>>.

Disponibilità al confronto poi confermata nella sua replica da Mammoliti, per individuare soluzioni condivise e strategie migliori.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Porto di Gioia Tauro, sequestrati 19 kg di cocaina purissima

Articolo successivo

Concorso Zalex 2015:la giuria decreta vincitori e menzionati della V edizione del concorso declinato alla tutela dei parchi e dei siti naturali

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Concorso Zalex 2015:la giuria decreta vincitori e menzionati della V edizione del concorso declinato alla tutela dei parchi e dei siti naturali

Concorso Zalex 2015:la giuria decreta vincitori e menzionati della V edizione del concorso declinato alla tutela dei parchi e dei siti naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.