• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 02:50:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

L’INTERVENTO «2020: quando Davigo parlò come Craxi»

31 Maggio 2020
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

La celeberrima massima di Marx per cui la storia ripete in forma di farsa quelle che sono state tragedie potrebbe ormai essere considerata una trivialità, ma l’inesauribile ironia con cui questo tema viene variato nelle vicende umane rende sempre stimolante la riflessione su di esso. 
Era da tempo chiaro che la magistratura nutrisse il proprio prestigio con il merito dei santi laici Falcone, Borsellino, Chinnici, Scopelliti e di molti altri martiri uccisi dalla mafia e dal terrorismo tra gli anni ’70 e l’ultimo decennio del ‘900: tale tesoro di meriti poteva essere trasferito ai colleghi per solidarietà corporativa, quindi ancor più facilmente di quanto i fratacchioni rinascimentali trasferissero per denaro i meriti dei santi propriamente detti a chi acquistava le indulgenze. A che livelli di degenerazione il sistema di potere che innerva l’ordine giudiziario potesse arrivare dietro la facciata di rispettabilità costruita con il sacrificio di tante vite era però solo supposto, fino a poco più di un anno fa. 
Il telefono del dott. Palamara, spalancato dal trojan come il mitico vaso da Pandora, non ha certo liberato i demoni di tutti i vizi, ma semplicemente palesato quanto finora, benché banale, era occulto o, meglio, occultato: santi ce ne sono ben pochi, siamo quasi tutti peccatori e, di solito, pecca di più chi è più tentato da potere, prestigio e denaro. Proprio la fine della rappresentazione oleografica di un ordine giudiziario puro come il giglio e coraggioso quanto una congrega di cavalieri medievali votati alla morte nel corso delle crociate è all’origine della farsa cui accennavamo all’inizio.
Dopo la morte di Borrelli e D’Ambrosio, l’eclissi politica di Di Pietro e lo scolorire nella scialba ed evanescente retorica da intellettuale della personalità di Colombo, l’ultimo esponente del vecchio pool milanese di Mani Pulite a far parlare ancora di sé, continuando a impersonare il ruolo del magistrato-tribuno, è Pier Camillo Davigo, che coniuga brillantemente l’intransigenza del cittadino Robespierre con la verve di uno stand up comedian. Proprio Davigo giovedì scorso durante un confronto televisivo con l’avvocato penalista Caiazza è stato vittima del farsesco ricomparire sulla scena pubblica degli argomenti più classici della prima difesa di Craxi durante lo scandalo di Tangentopoli: se il leader socialista parlò a suo tempo di mariuolo, Davigo non indulgendo ai dialettalismi, ma facendo un po’ di violenza alla lingua italiana, parla di una ristretta minoranza di magistrati “per male” (ovviamente da contrapporre ai magistrati per bene), rivestendo di efficacia retorica la banalità assoluta che come in tutti gli ambienti (compreso quello politico) il comportamento medio non è censurabile: non ha approfondito il curioso fenomeno, pur da lui ammesso, per cui i “per male” si concentrerebbero ai vertici della magistratura associata, ma il tempo era poco. Poi il registro cambia leggermente e Davigo  ammette che il carrierismo è diffuso nella magistratura; la colpa però non è dei magistrati, ma della politica! Lo zoppicante argomento portato a sostegno della bislacca tesi è che, siccome gli incarichi direttivi, grazie ad una riforma voluta dai politici, sono da alcuni anni temporanei e non più sine die, ci si candida con grande facilità e si cerca ogni mezzo per farsi designare, pur di rimanere in sella il più a lungo possibile. A questo punto il nostro giudice di cassazione, che ha la sana abitudine di parlar bene di se stesso, aggiunge una postilla che sembra avere la sola funzione di svelarci un pezzo della sua biografia: “io ho fatto richiesta di incarichi direttivi a 63 anni, oggi ci sono magistrati che li richiedono a 38”. Non si capisce bene cosa c’entri con il discorso, ma verrebbe da dire: buono a sapersi. Sembra di sentire l’eco delle ammissioni craxiane sul finanziamento illecito che, sì, esisteva, sì, era sempre esistito, ma in fondo non era colpa dei politici, ma del sistema nel suo complesso, della nascita stessa della democrazia repubblicana, favorita da abbondanti flussi di fondi esteri per sostenere i partiti rispettivamente vicini ai due fronti della cortina di ferro. Certo, le tangenti sono reati e il carrierismo in se stesso non lo è, comunque dissolvere le responsabilità individuali in disfunzioni del sistema è sempre una bella strategia retorica…Eppoi c’è un’altra grande differenza tra il Craxi del ’92 e il Davigo di qualche giorno fa: quest’ultimo ha ribadito più e più volte che lui con il “marcio” del sistema non ha nulla a che fare (Palamara è uno che una volta gli ha dato un passaggio in macchina per caso). Noi siamo certi che potrebbe anche giurarlo, senza timore che i fatti si incarichino di dichiararlo spergiuro (semicit.)…
Turati e Ulianov

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CORONA VIRUS Calabria libera da nuovi contagi. I pazienti infetti sono stati tutti dimessi dal G.O.M.

Articolo successivo

BRUNO PANUZZO Primo concerto nella Locride in modalità “Drive in”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
BRUNO PANUZZO Primo concerto nella Locride in modalità “Drive in”

BRUNO PANUZZO Primo concerto nella Locride in modalità "Drive in"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.