• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 01:41:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

L’INIZIATIVA Piccoli scrittori crescono con il Progetto “Sorrisi” all’Istituto comprensivo di Caulonia

19 Maggio 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

r & p

CAULONIA – I laboratori di lettura e scrittura creativa promossi dall’associazione Fantàsia con il sostegno della Regione Calabria hanno coinvolto 100 bambini di diverse scuole chiamati a comporre cinque storie collettive.

Una straordinaria occasione per educare i più piccoli alla lettura e alla scrittura attraverso un originale racconto collettivo con parole, disegni e personaggi originali creati in classe. Si è concluso presso l’Istituto comprensivo “Giovanni Falcone – Paolo Borsellino” di Caulonia (RC) il progetto “Sorrisi”, promosso su tutto il territorio calabrese dall’associazione Fantàsia, in collaborazione con la casa editrice La Rondine, che ha coinvolto i bambini in un laboratorio basato sul gioco e l’improvvisazione creativa e offerto un’opportunità preziosa di collaborazione e sinergia tra dirigenti, insegnanti e alunni di diverse scuole primarie calabresi.

La quarta edizione del progetto è stata sostenuta dalla Regione Calabria, nell’ambito delle attività finanziate dalla Legge regionale per il diritto allo studio, e ha coinvolto anche altri quattro istituti comprensivi di ciascuna provincia: l’IC “Don G. Maraziti” di Marcellinara (CZ), l’IC di Rogliano (CS), l’IC “ di Serra San Bruno “e l’IC “A. Tedeschi” di Serra San Bruno (VV) e l’IC “Abate Fabio D Bona” di Cutro (KR). La squadra dell’associazione – guidata dal presidente Leonardo Ruffo, musicista e assistente sociale, affiancato dall’operatore teatrale Serafino Mazzei e dal grafico Antonio Spadaro – grazie all’interazione tra i diversi linguaggi del libro e del teatro e all’ausilio degli strumenti digitali ha reso partecipi i più piccoli di un percorso significativo all’insegna dell’ascolto e della condivisione. Un’iniziativa che ha suscitato grande interesse anche tra le insegnanti grazie alle sue metodologie didattiche ed educative originali e accattivanti.

Anche la dirigente scolastica Claudia Cotroneo, supportata dalla collaboratrice vicaria Adriana Penna e dalla maestra Mariella Mazzà, ha inteso congratularsi con l’associazione per le attività svolte in classe “che si integrano al meglio con quelle già promosse dall’istituto durante tutto l’anno, volte ad educare alla lettura, e che offrono l’esempio migliore di come si possa fare realmente integrazione e inclusione tra i banchi di scuola.

L’auspicio è che progetti di questo genere, caratterizzati da un notevole bagaglio di competenze e professionalità, trovino una maggiore continuità attraverso un più forte sostegno da parte delle istituzioni per potenziare la sinergia virtuosa tra scuola e associazioni”.

L’elaborato realizzato dagli studenti di Caulonia andrà, dunque, ad integrarsi con quelli prodotti dai coetanei degli altri istituti calabresi partecipanti dando vita ad una serie di storie collettive che diventeranno dei veri e propri e-book. I risultati finali del Progetto Sorrisi saranno illustrati in occasione di un evento finale che si terrà il 5 giugno presso la sede della Cittadella regionale a Catanzaro alla presenza dell’assessore alla Pubblica istruzione, Federica Roccisano.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA IONICA Il 27 maggio l’Open day per la tutela delle fragilità sociali

Articolo successivo

MAMMOLA Sequestrato il depuratore. Otto le persone indagate

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
DEPURAZIONE L’allarme dell’Osservatorio: “Criticità a Bovalino, Siderno e Caulonia” (FOTO)

MAMMOLA Sequestrato il depuratore. Otto le persone indagate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.