• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 22:29:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

LEGGE LAZZATI Il Giudice De Grazia soddisfatto della due giorni all’Università della Calabria

6 Novembre 2016
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

Dopo la due giorni all’Università della Calabria per diffondere, nel corso di due differenti convegni, lo spirito della Legge Lazzati, il giudice Romano De Grazia ha espresso la propria soddisfazione per la riuscita delle iniziative con un lungo post su facebook che riportiamo alla vostra attenzione:

«Siamo riusciti fra mille insidie e difficoltà ambientali e volutamente create, anche a livello istituzionale, a piazzare la legge Lazzati sul voto di scambio e sulla corruzione all’Università della Calabria. E ciò grazie al grande coraggio, al senso di responsabilità e alla professionalità e lungimiranza unicamente sul merito scientifico da parte di docenti della facoltà di Pedagogia della Resistenza quali i prof. Giancarlo Costabilie, Spartaco Pupo e Rossana Rossi. Questi hanno avuto la forza di richiamare l’attenzione del mondo accademico e politico sulla legge Lazzati che ha introdotto il divieto della propaganda elettorale ai delinquenti sottoposti alla misura della sorveglianza speciale. Una legge che come scrisse più volte il prof. Vittorio Grevi sul Corriere della Sera “colma una lacuna del sistema” e impedisce la costituzione di pacchetti di voti per i politici di pochi scrupoli. Senza la legge Lazzati, infatti, ai boss e affiliati è consentito raccogliere voti. I menzionati docenti hanno organizzato all’Università, coinvolgendo gli studenti in un seminario dal 3 al 4 Novembre sulla legalità, la legge Lazzati e infine con coloro che pur partendo da percorsi educativi diversi, sono aperti a libero dibattito e confronto per la crescita in Calabria e nel resto del Paese di giustizia e libertà. Numerosi studenti e docenti sono intervenuti al seminario coniugando, come nell’incontro con il Grande Oriente d’Italia ( non quella della cupola degli invisibili, si intende ) i valori comuni e connessi all’etica cristiana con quelli dell’etica laica e liberale. Sono intervenuti nel dibattito il dott. Romano De Grazia del Centro Studi Legislativo G. Lazzati, i docenti, come ho detto, Giancarlo Costabile, Spartaco Pupo, Rossana Rossi, la collega e Magistrato della Dda di Catanzaro Graziella Viscomi e l’imprenditore, testimone di giustizia Pino Masciari. E di poi il secondo giorno ha concluso il Gran Maestro Stefano Bisi su “tolleranza, dialogo e libero pensiero”. È intervenuto anche sul tema della legalità anche il segretario nazionale della CISL per l’Università dott. Francesco De Simone Sorrentino che ha espresso vivo interesse per la legge Lazzati. Il seminario ha costituito un momento importantissimo per il futuro di questo strumento normativo. Per intanto informiamo che presso l’Università Magna Graeca di Catanzaro e a pochi km da Limbadi, presso la facoltà di Giurisprudenza, si insegna Legislazione Antimafia e che nel programma è previsto lo studio ( piaccia o non piaccia) della legge Lazzati. Ed è storia che su questa nostra legge, scelta come tesi si sono laureati 8 o 9 studenti universitari. In 30 invece si sono laureati sull’art 416 ter c.p., voto di scambio e legge Lazzati all’Università di Perugia. All’Università di Pisa sulla legge Lazzati sta per laurearsi ( per la seconda laurea) Simona Folegnani, responsabile in Liguria del Centro Studi Legislativo Lazzati. D’altra parte convinto sostenitore della legge Lazzati è stato il compianto prof. Federico Stella dell’Università Cattolica di Milano, il numero uno del Diritto Penale italiano. Come si vede, la nostra legge interessa molto il mondo accademico ed è oggetto di insegnamento da parte di professori veri. Un’esortazione vogliamo rivolgere a Gino Crisci, rettore dell’Unical e nostro compagno di trincea nei momenti difficili dal 1998 in poi. Si unisca ai suoi studenti e ai suoi docenti in questa sfida culturale che come calabresi ci esalta. Nel 1992 da Milano è partita l’operazione “Mani Pulite” , nel 1993 dalla Calabria è partita l’operazione “Voti Puliti”. Porti assieme a noi questa sfida culturale e lasci stare , invece, pressappochisti.. e professori di lettere e cartoline. W la Legge Lazzati».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Accusato di occupazione abusiva di suolo demaniale, Nino Tarzia viene definitivamente assolto

Articolo successivo

REFERENDUM Stefano Fassina a Siderno per sostenere le ragioni del NO

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
REFERENDUM Stefano Fassina a Siderno per sostenere le ragioni del NO

REFERENDUM Stefano Fassina a Siderno per sostenere le ragioni del NO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.