• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 02:40:05
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Legalità, a Roccella Jonica il progetto “Impronte e ombre”

12 Dicembre 2014
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

“Impronte ed ombre. Vite, storie e immagini di vittime della ndrangheta” è il titolo del progetto dell’associazione culturale Antigone – Osservatorio sulla ndrangheta che sarà presentato sabato 20 dicembre, alle ore 11, presso il Comune di Roccella Jonica.

{loadposition articolointerno, rounded} 

Alla presentazione del progetto interverranno: Giuseppe Certomà, sindaco di Roccella Ionica, Alessandra Cianflone, assessore ai servizi sociali e associazionismo di Roccella Ionica, Attilio Tucci, presidente dell’Osservatorio sulla ndrangheta, Maria Ficara, capo-progetto, Martino Parisi, presidente dell’Associazione Pentakaris e i rappresentanti dei comuni di Rosarno, Polistena e Motta San Giovanni. 

Il progetto vede tra i partner l’associazione Sud, l’associazione Quadrante Sud, l’associazione culturale musico-teatrale Pentakaris, l’associazione LiberaReggioLAB e ha come obiettivo finale la ricostruzione e la diffusione delle storie delle vittime di ndrangheta dimenticate. Un vero e proprio percorso formativo, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, che vedrà protagonisti (a partire da aprile 2015) quaranta studenti calabresi, selezionati tramite apposito bando (che verrà pubblicato il 7 gennaio 2015 e rimarrà aperto fino al 15 marzo 2015). L’iniziativa si concretizzerà nella diffusione territoriale dei prodotti culturali (performance teatrale e video-documentario) realizzati e nell’attivazione di veri e propri percorsi di impegno civico nei comuni della provincia di Reggio Calabria, per raccontare l’identità dei luoghi attraverso la memoria. 

“Impronte ed Ombre” nasce da un’idea dell’Osservatorio sulla ‘ndrangheta: la conoscenza e la diffusione mediatica delle storie e dei personaggi di una Calabria diversa, capace di esprimere non eroi solitari ma percorsi di resistenza culturale, possono essere la base per quell’impegno civico nell’ottica della diffusione della legalità tra i giovani. 

Raccontare, conservare e valorizzare e veicolare (a livello nazionale e internazionale) la memoria in quanto patrimonio culturale – attraverso l’uso di strumenti comunicativi efficaci ed innovativi –  questo il senso del progetto. Ma non solo. Il percorso formativo da un lato mira a fare acquisire ai candidati prescelti la consapevolezza dei limiti e degli ostacoli che da sempre hanno impedito un’efficace azione di contrasto culturale e la creazione di un immaginario anti-‘ndrangheta. Dall’altro, punta a fornire ai ragazzi gli strumenti necessari alla correzione e alla rielaborazione degli errori comunicativi, attraverso un percorso che li metta a confronto con i protagonisti della memoria e con le Istituzioni. In questo modo, si stimolerà la partecipazione attiva delle fasce giovanili alle problematiche sociali del proprio territorio e si promuoveranno nuovi percorsi di attivismo ed impegno, facendo leva sul fermento e sull’impulso creativo delle giovani generazioni. 

Il percorso didattico che verrà offerto ai quaranta selezionati si realizzerà nell’arco di 19 mesi e sarà distinto in diverse fasi. 

Lo step iniziale della formazione consisterà nella partecipazione ad un percorso laboratoriale sul tema dei linguaggi comunicativi della ndrangheta e dell’anti-ndrangheta. Qui, si approfondirà il tema dell’analisi e della rielaborazione degli strumenti comunicativi adoperati dai media per raccontare le storie calabresi. Durante questa prima fase, saranno previste anche dieci visite studio con i familiari delle vittime di ‘ndrangheta.

Successivamente, si darà spazio alle modalità più creative di espressione, dando la possibilità ai partecipanti di scegliere tra due diversi percorsi: il laboratorio sulla video documentaristica o il laboratorio teatrale.  

Nella fase conclusiva del progetto, i ragazzi avranno l’opportunità di organizzare quattro eventi pubblici nei comuni di Roccella Ionica, Motta San Giovanni, Rosarno, Polistena in cui verrà proiettato il documentario e messa in scena la performance teatrale. Tutto il materiale prodotto, frutto di un lavoro di analisi e di ricerca di fatti accaduti e di sensazioni ed emozioni accumulate durante il percorso, verrà poi messo in rete nella piattaforma multimediale “Impronte ed ombre” sulla memoria delle vittime innocenti di ‘ndrangheta. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Una tombolata per contribuire a salvare i mosaici del sito archeologico di Kaulon

Articolo successivo

Siderno, le luminarie natalizie pagate a metà da Comune e associazioni

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Siderno, le luminarie natalizie pagate a metà da Comune e associazioni

Siderno, le luminarie natalizie pagate a metà da Comune e associazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.