• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 01:36:56
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

LAVORO PRECARIO “Roccella Bene Comune” al fianco degli Lsu-Lpu

19 Marzo 2018
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Nel 1998 attraverso l’art. 7 del Decreto Legislativo n. 468/1997, il Ministero del Lavoro ha previsto i progetti di lavoro socialmente utile e di pubblica utilità per sostenere persone disoccupate e prive di trattamento previdenziale a carico del Fondo Sociale Occupazione e Formazione, con delega all’INPS di corrispondere un assegno mensile; lavoratori che sono stati impegnati negli vari Enti pubblici (Comuni) nell’esercizio dei più svariati lavori.

L’amministrazione comunale di Roccella Jonica dell’epoca ha colto questa opportunità dando la possibilità a circa 50 giovani disoccupati di entrare nel mondo del lavoro andando ad occupare ruoli essenziali per la realizzazione di opere e la fornitura di servizi di utilità collettiva del nostro paese.

Lo svolgimento del lavoro socialmente utile e di pubblica utilità, per 18 anni, non ha comportato l’instaurazione di un rapporto di lavoro e non ha determinato la cancellazione dalle liste di mobilità, quindi i lavoratori sono stati per tutti questi anni dei precari percependo l’assegno da parte dell’INPS ma senza copertura contributiva e assicurativa.

Nel 2015 grazie al Decreto interministeriale dell’8 ottobre 2014, in base a quanto previsto dall’art. 1, comma 207 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147, si è iniziato un percorso finalizzato all’obiettivo del superamento del precariato nelle Pubbliche Amministrazioni con la stipula di un nuovo contratto a tempo determinato (1 anno) e soprattutto con l’obiettivo che la Regione Calabria, in accordo con gli Enti Locali, predisponga un piano di stabilizzazione attraverso contratti a tempo indeterminato per tutti i lavoratori.

Questo processo, ancora non definito e tutt’altro che concluso, riceve una proroga anche per il 2018 con un cofinanziamento statale di 50 milioni di euro finalizzati a contrattualizzare ancora per un anno tutti gli ex lsu/lpu.

In data 29 dicembre 2017 il Comune di Roccella Jonica faceva firmare a tutti i lavoratori la proroga di contratto aggiungendo però un’appendice con delle precise clausole e restrizioni tra cui quella che prevede: “il pagamento delle retribuzioni solo dopo l’effettivo incasso delle somme gravanti sul bilancio statale e regionale”.

In sostanza ai lavoratori è stata formulata la proposta, senza possibilità di alternative che non fossero la mancata stipula, di firmare un contratto che prevede la subordinazione dell’efficacia dell’obbligazione del pagamento delle loro spettanze alla condizione dell’erogazione al Comune delle somme regionali e statali stanziate, con evidenti profili di violazione del principio di irriducibilità della retribuzione, vigente in materia di diritto del lavoro.

Insomma una enorme penalizzazione per tutti i lavoratori che in attesa dei conferimenti delle risorse dalla Regione al Comune sono costretti a rimanere senza retribuzione. Ed è cosi che i circa 40 lavoratori del nostro Comune non ricevono la retribuzione da ben 3 mesi.

Orbene, la nostra Costituzione all’art. 36, primo comma, espressamente prevede che: “il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro ed in ogni caso sufficiente ad assicurare a se ed alla famiglia una esistenza libera e dignitosa”.

Riteniamo inaccettabile che un Comune come Roccella Jonica, che dichiara di avere bilanci virtuosi e una solida stabilità contabile, nella certezza dell’imminenza dei versamenti regionali, non riesca ad adottare delle anticipazioni di cassa per il pagamento dei tre mesi di retribuzione arretrata che i 40 lavoratori hanno accumulato, compromettendo cosi la dignità e la serenità delle loro famiglie.

Chiediamo, pertanto, che l’Amministrazione Comunale di Roccella Jonica, come hanno già fatto, tra le altre, le amministrazioni comunali di Siderno e di Caulonia, adotti tempestivamente, anche in vista della Santa Pasqua, i provvedimenti necessari ad assicurare l’immediata corresponsione delle loro spettanze ai lavoratori ex lpu/lsu, che hanno garantito con le loro prestazioni il funzionamento dei servizi sia interni che esterni dell’Ente.

COORDINAMENTO “ROCCELLA BENE COMUNE”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

TEMPIO DI MARASA’ Sabato 24 alle 18,30 la Banda della Città Metropolitana in concerto

Articolo successivo

FIERA DEL CIOCCOLATO DI REGGIO CALABRIA Il tripudio delle papille gustative di grandi e piccini

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
FIERA DEL CIOCCOLATO DI REGGIO CALABRIA Il tripudio delle papille gustative di grandi e piccini

FIERA DEL CIOCCOLATO DI REGGIO CALABRIA Il tripudio delle papille gustative di grandi e piccini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.