• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 16:45:24
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Lamia di Siderno, è flop dell’incontro odierno de “La Fabbrica di Pietro”

9 Aprile 2015
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – L’idea di compiere un tour pre-elettorale nelle principali contrade cittadine è buona, ma ci sono frazioni in cui l’impresa di ridare ai cittadini fiducia nella politica appare ardua. Quanto accaduto questa sera in contrada Lamia, in occasione della tappa prevista dal tour del candidato sindaco del centrosinistra Pietro Fuda, denominato “La Fabbrica di Pietro” è la dimostrazione plastica del nostro assunto.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Dei trenta cittadini presenti, infatti, solo cinque erano i cittadini residenti in contrada Lamia. Il resto della platea era composta da candidati consiglieri e militanti di Centro Democratico, Siderno Libera, Partito Democratico e Sel-Fattore Comune.

Il rischio, dunque, è che almeno per questa tappa (al contrario di quanto avvenuto nelle precedenti) si sia dato vita a un incontro sostanzialmente autoreferenziale in cui tutti i volenterosi che si impegnano in questa fase così delicata della vita democratica cittadina, sostanzialmente “se la sono cantata e suonata da soli”.

Pietro Fuda lo sa e ha colto in pieno il segnale, evidenziato da un intervento del cronista che ha stigmatizzato l’assenza dei cittadini alla riunione, paventando il rischio che da queste parti si sia persa la fiducia nelle istituzioni.

Salta agli occhi, infatti, come questa contrada, che dal 2001 al 2010 ha espresso un sindaco (Sandro Figliomeni), un consigliere comunale dal 2001 al 2006 (Sergio Verteramo) e un assessore comunale dal 2006 al 2010 (Giuseppe Ascioti) ora si mostri distante, quasi indifferente, rispetto alla politica cittadina.

Tant’è. Fuda non si è scomposto, e ha ribadito alcune priorità programmatiche, non ultime alcune azioni già intraprese «Nonostante – ha detto il candidato sindaco – non ne stiamo dando risalto a livello mediatico» e che pur s’inquadrano in un contesto di diffusa sfiducia nei confronti della politica e delle istituzioni.

«Sin dal lontano 1995 – ha detto Pietro Fuda – abbiamo notato questa tendenza, tanto che la gente non appare fiduciosa nemmeno davanti ad atti e delibere già emanati, ma questo non ci deve distogliere dal nostro impegno, semmai ci induce a fare sempre di più per dare risultati e riconquistare la fiducia nella gente. Noi non facciamo promesse a vanvera, ma ci impegniamo a realizzare quello che altri avrebbero dovuto fare, visto che le risorse ci sono, specie quelle che derivano dai fondi europei, ma che spesso non si possono utilizzare per mancanza di adeguata progettualità e serve una tempistica adeguata alle esigenze della programmazione dei fondi Ue».

Quindi, il candidato sindaco ha fatto alcuni esempi concreti. 

«Non entro nel merito di vicende extrapolitiche e giudiziarie – ha detto Fuda – ma non posso non evidenziare come la Commissione Straordinaria al vertice del Comune di Siderno, che avrebbe dovuto ridare condizioni di legalità e sicurezza ai cittadini, dopo aver dichiarato il dissesto ora sembra intenzionata a compiere degli atti che vincolano il Comune di Siderno per i prossimi 10-15 anni, pesando quindi sulle tasche dei cittadini. E la colpa non è di questi ultimi, ma di chi dovrebbe vigilare e non lo fa. Se al posto loro l’avesse fatto un’amministrazione comunale a quest’ora sarebbe nel mirino delle istituzioni sovraordinate».

E poi: «Al fine di aumentare la fruibilità della spiaggia, espandendola sia in direzione Nord che Sud serve puntare sugli strumenti urbanistici come il Piano Strutturale Comunale e il Piano Spiaggia che sono fondamentali».

Quindi, prima di chiudere, Fuda ha citato un altro esempio lampante.

«C’è un bando emanato dalla Commissione Straordinaria per affidare l’incarico annuale della lettura dei contatori del consumo idrico. Noi sappiamo che munendo i contatori di una telelettura, si possono monitorare automaticamente i consumi, controllare e prevenire gli abusi, specie nei mesi estivi, con un controllo quantomeno trimestrale, e questa è una cosa che sappiamo di poter fare una volta eletti».

Non manca un riferimento al depuratore consortile, citato come esempio di occasione persa per lo sfruttamento di ingenti risorse comunitarie, come nel caso del finanziamento per realizzarne uno nella Vallata del Torbido, perso perché i sindaci (e i commissari) dei comuni interessati non si misero d’accordo per individuare un sito idoneo a ospitare l’impianto.

«Va completato il collettamento di alcune popolose frazioni al depuratore consortile di Siderno – ha detto Fuda – perché il mare pulito passa inevitabilmente attraverso una depurazione uniforme delle acque di tutti i Comuni, perché è inutile avere un depuratore efficiente a Siderno se poi nei comuni limitrofi non è così».

Prima di concludere, non possiamo non riportare quanto dichiarato alla nostra redazione da un paio di cittadini residenti in contrada Lamia, che ci hanno contattato telefonicamente per dirci che i cittadini non hanno preso parte all’incontro odierno perché non sapevano che fosse stato organizzato.

Non è che forse c’è da rivedere qualcosa nella strategia della comunicazione della coalizione?

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Alta Calabria-Coordinamento della Locride esprime solidarietà agli studenti del Liceo Classico Ivo Oliveti

Articolo successivo

L’Osservatorio Ambientale avvia la campagna di monitoraggio “Acque reflue: chiarezza dei depuratori”.

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Mare sporco, Vestito e Calabrese scrivono ai colleghi sindaci: “Più attenzione ai depuratori, non solo quelli dei centri costieri”

L’Osservatorio Ambientale avvia la campagna di monitoraggio “Acque reflue: chiarezza dei depuratori”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.