• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:53:27
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

La Scuola Calcio Etica e Libera di “Don Milani” di Gioiosa Ionica fra le candidate a divenire modello per l’intero panorama del welfare sportivo italiano.

18 Febbraio 2014
in Sport
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
14
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’UFFICIO STAMPA DEL CSI DI REGGIO CALABRIA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA

REGGIO CALABRIA – Lo Sport come strumento di Welfare: questa la sfida che il CSI lancia al mondo sportivo reggino e non solo; sono tanti i percorsi in itinere sul territorio della provincia di Reggio Calabria che saranno presentati dal Comitato locale alla prossima assemblea nazionale dell’Area Welfare e Promozione del Centro Sportivo Italiano.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

« Storie di vita, storie di passione, poco dissimili da quelle che portano a strutturare fiction come “L’oro di Scampia” che narra la vicenda di Gianni e Pino Maddaloni; – afferma Paolo Cicciù, consigliere nazionale del CSI – a Reggio Calabria esistono realtà “border line” che attraverso lo Sport riescono a ricongiungere percorsi di integrazione sociale al sano divertimento ».

Nell’archivio nazionale delle “buone prassi” che, con i 70 anni di vita ed il milione di soci, il CSI può vantare, proveranno ad entrare alcune esperienze della nostra terra: la Scuola Calcio Etica e Libera “Don Milani” di Gioiosa Jonica, l’Associazione “Stefania Pennestrì”, il Centro Reggino di Solidarietà (Ce.Re.So.) e la Cooperativa “Piccolo Principe”, quest’ultime tre operanti sul territorio di Reggio Calabria.

« Una sorta di “libro dei record”, dove il vero obiettivo è l’uomo, spesso e volentieri nella “missione impossibile” di ridare la dignità agli invisibili: tossicodipendenti, alcolisti, rom, piccoli stranieri non accompagnati, detenuti in regime di libertà vigilata. Questi sono i “convocati” dal CSI: quelli che nessuno vorrebbe in squadra. Proveremo a regalargli una copertina e uno splendido sogno: incontrare, viso a viso, Papa Francesco ».

Di seguito una sintesi delle 5 “buone prassi” del CSI in tema di welfare sportivo in Città:

Scuola Calcio Etica e Libera “Don Milani”:
L’esperienza della S.E.L.E.S di Gioiosa Jonica è un unicum sul territorio della Locride: infatti, grazie all’impegno di diversi volontari, coordinati dal Presidente Francesco Rigitano, la Scuola Calcio, che conta oltre 200 bambini, intreccia l’attività sportiva a dei veri e propri percorsi di educazione alla Legalità e al rispetto delle Regole. Nonostante i diversi attentati ad opera della ‘ndrangheta, i ragazzi di Gioiosa proseguono la loro attività dal 2005. 

Associazione “Stefania Pennestrì”:
Una fiamma di speranza nei territori abbandonati: l’opera dell’Associazione “Stefania Pennestrì” si prodiga soprattutto ad Arghillà tra le palazzine popolari. Un pullmino accoglie tutti i ragazzi volenterosi di far sport di ogni etnia ed estrazione sociale: rom, giovani stranieri “non accompagnati”, ragazzi in disagio sociale tutti scendono in campo sentendosi “più forti” perché una squadra.

Centro Reggino di Solidarietà: 
Il Ce.Re.So., la più importante comunità terapeutica contro le dipendenze, ha intrapreso negli ultimi anni col CSI una fitta collaborazione: anzitutto gli “Ambasciatori dello Sport Educativo”. Chi sono? Sono tutti gli ex tossicodipendenti ed ex detenuti che attraverso la composizione di una squadra di calcio a 5 hanno riscoperto l’amore per la vita e lo voglia di “ritornare in gara”. Attraverso le loro testimonianze negli istituti superiori della provincia di Reggio Calabria, tanti ragazzi conoscono il valore autentico di “giocarsi la vita” in senso positivo.

Cooperativa “Il Piccolo Principe”
Dal 2002 operante nella Periferia Sud del Comune di Reggio Calabria, la Cooperativa dal 2007 si è dotata di una polisportiva (basket, calcio a 5, pallavolo, tennis tavolo) in cui prendono parte 15 ragazzi di 7 nazionalità diverse, molti dei quali segnalati dai servizi sociali e dal Tribunale dei minori. Un caleidoscopio, che opera in sinergia con la Parrocchia Santa Maria del Lume in Pellaro e l’Associazione Sportiva “Diego Suraci”, di esperienze e sensibilità che nel 2009 ha portato i ragazzi, tra le altre cose, ad aggiudicarsi il titolo di campioni regionali CSI, categoria under 14.

« Abbiamo voluto passare in rassegna queste esperienze di vita – afferma il Presidente Provinciale Cicciù – perché per noi rappresentano dei vessilli. C’è bisogno di concepire nuovamente lo Sport a Reggio Calabria, di ripristinare i valori essenziali al centro: c’è la necessità di federare queste, ed altre, buone prassi per ridisegnare un modello di welfare sportivo che sia reale istanza di cambiamento della parte buona del territorio. Lo dobbiamo a tutti questi ragazzi, testimoni viventi che il cambiamento è parte integrante del percorso di vita. Come CSI stiamo studiando le soluzioni migliori, su tutte un progetto di educazione sportiva permanente ad Arghillà, per presentare alla Città, alle Istituzioni e alle Associazioni alcune proposte riformatrici; è un impegno che dobbiamo prenderci adesso, da realizzare nell’arco del prossimo biennio. Non siamo soli, – conclude Cicciù – nei nostri incontri ci sentiamo parte di un insieme: quella Reggio, questa sì, vera maggioranza silenziosa, che vuole realmente cambiare lo stato delle cose».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“La mia stessa legge”. Venerdì 21 febbraio, alla “Calliope Mondadori” di Siderno la presentazione del noir di Ruggero Cristallo edito da Rubbettino

Articolo successivo

Cosenza: sette cuccioli salvati e un uomo denunciato. Importante operazione del Corpo Forestale dello Stato

Leggi anche questi Articoli

Calcio: al “Marulla” il Cosenza va a…110, la Calabria rinverdisce la propria Storia

Retrocessione Cosenza calcio

5 Maggio 2025
0

Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

30 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Una partita combattuto fino all'ultimo sangue quella di domenica al "Domenico Murdolo" di Bivongi tra...

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

29 Aprile 2025
0

di Redazione SIDERNO - Ha riscosso un grande successo il “Torneo Primavera Città di Siderno” di arti marziali e kickboxing,...

Articolo successivo
Il Ministero proroga l’ordinanza sui bocconi avvelenati

Cosenza: sette cuccioli salvati e un uomo denunciato. Importante operazione del Corpo Forestale dello Stato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.