• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 04:27:26
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

La nota: riusciranno i nostri giovani a creare un Pd diverso e migliore?

3 Marzo 2015
in Politica
Tempo stimato: 10 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

MARINA DI GIOIOSA IONICA – Non si può dire che la vicenda relativa al congresso cittadino del Pd che ha avuto luogo domenica pomeriggio sia passata inosservata. Anzi… numerosi sono stati gli interventi pervenuti alla nostra redazione, dopo il dettagliato resoconto dei lavori congressuali. Tutti hanno avuto qualcosa da dire su una tematica che non ha nulla di localistico, ma che investe in pieno quello che è il ruolo del Partito Democratico in tutto il nostro territorio. 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

In ordine cronologico, l’assessore Sisì Napoli è intervenuto per difendere il suo impegno genuino per arginare la spinta rottamatrice di una parte – oggi maggioritaria – del Pd; il sindaco Domenico Vestito ha tenuto a dire che l’amministrazione che fa capo a lui non è interessata a interferire con le vicende politiche del Pd cittadino; i vertici provinciali e regionali dei Giovani Democratici si sono smarcati da responsabilità che non gravano su di loro.

Tutti interventi legittimi e opportuni.

Restano alcuni dati incontrovertibili. Il primo riguarda la composizione del direttivo e dell’assemblea del Pd di Marina di Gioiosa Ionica; nel primo, sono presenti due noti sostenitori della locale amministrazione comunale, come il segretario Daniele Albanese e la dirigente Valentina Femia; nella seconda sono presenti alcuni amministratori di primo piano, come il già citato Napoli e altri due assessori, ovvero Francesco Lupis e Maria Elena Loschiavo. E non c’è niente di male: l’adesione a un partito politico, infatti, è un fatto assolutamente normale in democrazia.

Il punto è un altro: il Pd di Marina di Gioiosa Ionica non è riuscito, almeno in questa fase costituiva, non è riuscito nell’intento di essere un circolo inclusivo, ovvero rappresentativo di tutte le anime democrat cittadine. Almeno a livello di direttivo. 

E sicuramente non è un problema che riguarda solo Marina di Gioiosa Ionica. 

Napoli e Vestito, dal canto loro, hanno ribadito che, specie nei comuni inferiori ai 15.000 abitanti, la dimensione amministrativa è una cosa molto diversa da quella partitica. 

Già, nei comuni di queste dimensioni, accade spesso che alle elezioni si presentino liste civiche senza connotazione partitica, ma rappresentative di sensibilità molto diverse tra loro.

E su questo non ci piove.

Resta il problema che riguarda il partito di maggioranza relativa, quello più strutturato nel territorio, che dopo la sua nascita, datata otto anni fa, fatica a essere rappresentato in maniera univoca in tutte le realtà dove è strutturato.

Proprio così, spesso ognuno vive il Pd a modo suo, come se ognuno potesse costruire il “suo” Pd; un concetto – questo – sul quale saremo più chiari nel prosieguo della nostra riflessione.

A Marina di Gioiosa, però, si è vissuta la genesi inversa rispetto a molti comuni del comprensorio, nei quali il circolo esisteva prima della locale amministrazione comunale. Insomma, si poteva fare in modo di costruire un soggetto partitico autonomo rispetto alle dinamiche amministrative locali e capace di includere tutti quei soggetti che si richiamano a un’idea, a un simbolo, a un programma e, nell’era della personalizzazione della politica, a un leader.

Così non è stato, e come accade sempre in questi casi, con tutta probabilità non è colpa di una parte sola. 

Ma per esporre meglio il concetto di “occasione persa“, non possiamo esimerci dal ricordare quanto accaduto in altri importanti centri del comprensorio negli ultimi due lustri, e capire come le spaccature più o meno evidenti in seno alle articolazioni locali del partito più strutturato nel territorio non siano frutto di personalismi o vecchie ruggini tra i singoli, ma siano piuttosto – in molti casi – una triste costante. 

Ecco una rapida carrellata di alcuni casi che evidenziano come la mancanza di un riferimento partitico certo, inclusivo, imprescindibile, abbia dato la stura a quel triste fenomeno in virtù del quale ogni competizione elettorale, siano esse primarie locali, provinciali, regionali e nazionali, e perfino le consultazioni amministrative siano nulla di più che un’occasione per consumare rivalse tra correnti di uno stesso partito o, più banalmente, una conta tra militanti e simpatizzanti che si richiamano alle aree di riferimento. 

E di come, chi non si riconosce nella linea del partito, piuttosto che aderire ad altri soggetti politici, si inventa il suo Pd parallelo, a cui, secondo la sede, attribuisce altri nomi, siano essi “Osservatorio Politico Culturale Spazio Aperto”, “LabDem”, “Circolo Aldo Moro” e così via. 

BIANCO

Cinque anni fa, lo storico dirigente del Pci-Pds-Ds Antonio Scordino vinse le elezioni contro il circolo cittadino del Pd dell’allora segretario Rocco Nicita, che sosteneva il candidato sindaco Vincenzo Muscoli, a sua volta appoggiato anche dal Pdl. I sostenitori del professore di filosofia si aggregarono costituendo il circolo “Aldo Moro” che con gli anni divenne una roccaforte del crescente movimento renziano. E Bianco divenne una roccaforte dell’ex sindaco di Firenze. I suoi accoliti non riuscirono a conquistare il circolo, che passò nelle mani di Domenico Fortugno, poi divenuto renziano in occasione delle primarie per il rinnovo degli organismi regionali del partito, ma conquistarono la locale amministrazione comunale.

LOCRI

Nel 2013, i renziani della prima ora appoggiarono la lista di “Impegno e Trasparenza” capeggiata da Antonio Cavo e, una volta sconfitti sonoramente, costituirono un gruppo consiliare a cui diedero la denominazione di “Pd” che si aggiunse a quella della lista elettorale. Il circolo cittadino del Pd, infatti, dopo aver tentato di sostenere la terza lista (poi non ammessa alle elezioni per vizi procedurali) capeggiata da Dario Marando, lasciò fondamentalmente libertà di coscienza ai propri tesserati, anche se i reiterati ringraziamenti pubblici del sindaco di destra Giovanni Calabrese a quella che lui stesso definì la “parte sana del Pd locrese” lasciano intendere che qualche tesserato non fece mancare il proprio apporto alla sua lista. Dopo di allora, iniziò, un lento e tortuoso percorso teso a unificare tutte le anime del Pd locrese, che ancora non può dirsi compiuto.

ROCCELLA IONICA

Alle amministrative dello scorso anno, il circolo locale del Pd appoggiò il candidato sindaco Mimmo Circosta, mentre il Pd “non ufficiale” sostenne il sindaco uscente Certomà, nella cui lista furono inseriti alcuni candidati appoggiati apertamente da alcuni big reggini del partito, come Sebi Romeo, Nino De Gaetano e Demetrio Naccari Carlizzi. La spaccatura divenne ancora più evidente quando la candidatura alle elezioni regionali dello scorso novembre, fu assegnata, nella lista del Pd all’ex assessore Vincenzo Bombardieri, appoggiato dal Pd “non ufficiale” dell’asse Zito-Certomà. 

CAULONIA

Anche qui, alle ultime elezioni furono in lizza due liste civiche: il circolo ufficiale guidato dal segretario Kety Belcastro appoggiò il sindaco Riccio; i sostenitori dell’ex consigliere provinciale Attilio Tucci sostennero la lista avversaria con a capo Mimmo Mercuri. Dopo un timido tentativo di riunificazione da parte di Sebi Romeo, dopo la sua elezione a segretario provinciale del partito, si avviò un percorso riunificatore di tutte le anime democrat che, anche qui come a Locri, non può dirsi, ad oggi, compiuto.

MONASTERACE

La scorsa primavera, si affrontarono due candidati sindaci di area Pd: il segretario cittadino Teodoro Bucchino e il suo sfidante Cesare De Leo, che stravinse la sfida delle urne. 

E sono solo alcuni esempi.

A questo punto, resta da chiedersi quando sarà che in ogni comune esisterà un solo circolo Pd rappresentativo di tutte le anime democrat, e non ci sarà bisogno di creare soggetti politici paralleli che renderanno ogni competizione elettorale (siano esse elezioni o primarie) una sfida all’ultimo voto per affermare la leadership di una corrente sull’altra. 

Ci si chiede quando sarà che le elezioni (o meglio, la nomina) degli organismi direttivi o assembleari provinciali e regionali non siano più delle camere di compensazione per dare importanza e visibilità ai delusi, ai disobbedienti alla linea, agli sconfitti delle consultazioni locali.

Ci si domanda quando accadrà che l’adesione a una mozione, a una figura carismatica, a una corrente, non sia più lo strumento per consumare vendette contro i propri avversari interni al partito. Troppi renziani dell’ultima ora, in giro, ai quali fanno da contraltare troppi bersaniani-cuperliani a convenienza. 

Ci s’interroga sul perché anche le recenti elezioni regionali siano state l’occasione per trasformare una grande risorsa come quella costituita dai gruppi di militanti in comitati elettorali estemporanei di questo o quel candidato, quasi mai espressione di questo territorio.

L’impresa di fare del Pd un partito normale, aperto, inclusivo, plurale e comprensivo di tutte le sensibilità esistenti in ogni singolo comune.

La sfida è ardua, ma – sembra un paradosso – la possono vincere prima e meglio i più giovani, quelli che non ci vogliono stare a certe vecchie logiche e che sanno che il circolo di un partito appartiene ai propri tesserati, alle idee, ai programmi e non è, come molti sembrano lasciare intendere, una filiale aperta in franchising di una segreteria provinciale o regionale, ma piuttosto un luogo di confronto costruttivo tra militanti per perseguire il bene della comunità.

Il direttivo del neonato circolo di Marina di Gioiosa Ionica ha un’età media molto bassa.

I Giovani Democratici, nella nota diffusa questa mattina, hanno dato un segnale molto forte e chiaro.

Sta a Daniele, Valentina e gli altri coglierlo appieno, e dimostrare che i giovani possono raggiungere quegli obiettivi di inclusività e rappresentatività del partito, che  molti leader navigati – anzi, a molte vecchie volpi – non sono riusciti a realizzare. 

Auguri. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri tra arte, scienza e cultura al femminile

Articolo successivo

Bovalino, controlli a tappeto dei Carabinieri alle case popolari

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Bovalino, controlli a tappeto dei Carabinieri alle case popolari

Bovalino, controlli a tappeto dei Carabinieri alle case popolari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.