• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 16:16:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

La Digem fa tremare la capolista

9 Dicembre 2014
in Sport
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Paper Moon Digem Volley Marina di Gioiosa – Eurofiscon Ekuba Volley Palmi 0-3

L’ottava giornata di campionato ha riservato la visita della capolista al PalaMarcellino di Marina di Gioiosa Jonica. A punteggio pieno, ricca di talenti dei campionati di serie, la prima della classe ha sfoggiato armi e tattiche sotto l’egida dell’allenatrice ex nazionale polacca Dina Yasakova. Malgrado tutto però non ha tenuto la Digem a debita distanza, tanto da rischiare più volte di capitolare. La gara della padrona di casa infatti ha meritato il plauso del pubblico amico, denotando uno stile sempre più in crescita. 

 {loadposition articolointerno, rounded}

 Note di cronaca

L’Eurofiscon trova subito vantaggio e distanza grazie alla Diago Silva, difficile da contrastare a rete. La Digem non va giù di tono perché un errore ci sta, anche ad opera della capolista, ma la soddisfazione arriva dal punto diretto conquistato da Maria Grazia Ruggia con un attacco centrale. È suo l’ace che fa annotare un 3-7 da gara tutta in corsa. Le ragazze di Carrozza trovano un punto debole nella difesa avversaria, lo sfruttano e agguantano per due volte il pari.

Sul 9-9 torna in battuta la squadra di Dina Yasakova, la Digem risponde con una buona ricezione e il capitano D’Agostino punge, con la rifinitura successiva della Tosi su battuta (11-10). A frenare i sogni casalinghi ci pensa la Diago Silva, che manda in battuta Carmela Cambareri favorendo un punto gratuito alla Digem. La scia positiva continua con la diagonale di Antea Sorgiovanni che replica da lì a breve mettendo a segno tre punti di fila(16-15).

Il parallelo della D’Agostino suona ancora la carica ed è nuovamente equilibrio con il 19-19. Azzurra Romeo firma il vantaggio, trema la capolista al PalaMarcellino in un primo set tutto pepe e l’entusiasmo conquista gli spalti. Mentre il campo diventa una giungla sportiva dal ritmo incalzante, la Diago Silva svetta a rete e consegna il set al Palmi sul punteggio di 25-23. Il secondo set annota un 3-7 diretto da Diago Silva, al quale la Digem oppone ancora le sue ripetute resistenze fino a condurre la Careri all’errore a rete (7-8). Il nuovo obiettivo Digem è aggredire il punteggio di 8-12 macinato in pochi minuti dall’Eukuba.

Il parallelo del capitano casalingo è alla base del tentativo, le compagne ci stanno e mentre la Diago Silva è posizionata nelle retrovie viene bersagliata di attacchi. Laura Tosi allora ci mette anche l’ace ed è 13-14. Il successivo 18-22 fa ripartire tutti dal tempo richiesto da Vincenzo Carrozza per trovare la quadratura finale e spezzare il ritmo avversario. Al rientro punto ed errore, poi un attacco centrale di Maria Grazia Ruggia per toccare cifra venti e il capitano osa anche il punto sopra. Il Palmi però chiude 21-25. Terzo set sul 5-5 quando il Palmi si impappina prima in difesa e poi a rete, con la Digem che ne approfitta per andare in doppio vantaggio e Antea Sorgiovanni che si riserva un ace (5-8). Maria Grazia Ruggia trova la Diago Silva in difficoltà per un momentaneo 11-6 inestimabile. Il Palmi recupera non senza fatica, infatti la Sorgiovanni riesce anche ad opporsi ad un attacco della Diago Silva ma passare il muro avversario spesso risulta difficile. Il pari è sul 17-17, Palmi tenta il rush finale come al solito, la Sorgiovanni deposita fuori e le avversarie fanno bottino. Pasqualino – Cavaleri è il nuovo binomio su cui si rialza la Digem. I due punti tengono il passo del Palmi 21-22. Sempre un punto sotto, questa volta è Azzurra Romeo a permetterlo grazie all’incursione dalla seconda linea. La gara si chiude così come si è aperta, con lo stacco aereo della Diago Silva per un 23-25 che vale lo 0-3.

 

 


 

McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Paper Moon Digem Volley Marina di Gioiosa – Eurofiscon Ekuba Volley Palmi 0-3

L’ottava giornata di campionato ha riservato la visita della capolista al PalaMarcellino di Marina di Gioiosa Jonica. A punteggio pieno, ricca di talenti dei campionati di serie, la prima della classe ha sfoggiato armi e tattiche sotto l’egida dell’allenatrice ex nazionale polacca Dina Yasakova. Malgrado tutto però non ha tenuto la Digem a debita distanza, tanto da rischiare più volte di capitolare. La gara della padrona di casa infatti ha meritato il plauso del pubblico amico, denotando uno stile sempre più in crescita. 

 {loadposition articolointerno, rounded}

 Note di cronaca

L’Eurofiscon trova subito vantaggio e distanza grazie alla Diago Silva, difficile da contrastare a rete. La Digem non va giù di tono perché un errore ci sta, anche ad opera della capolista, ma la soddisfazione arriva dal punto diretto conquistato da Maria Grazia Ruggia con un attacco centrale. È suo l’ace che fa annotare un 3-7 da gara tutta in corsa. Le ragazze di Carrozza trovano un punto debole nella difesa avversaria, lo sfruttano e agguantano per due volte il pari.

Sul 9-9 torna in battuta la squadra di Dina Yasakova, la Digem risponde con una buona ricezione e il capitano D’Agostino punge, con la rifinitura successiva della Tosi su battuta (11-10). A frenare i sogni casalinghi ci pensa la Diago Silva, che manda in battuta Carmela Cambareri favorendo un punto gratuito alla Digem. La scia positiva continua con la diagonale di Antea Sorgiovanni che replica da lì a breve mettendo a segno tre punti di fila(16-15).

Il parallelo della D’Agostino suona ancora la carica ed è nuovamente equilibrio con il 19-19. Azzurra Romeo firma il vantaggio, trema la capolista al PalaMarcellino in un primo set tutto pepe e l’entusiasmo conquista gli spalti. Mentre il campo diventa una giungla sportiva dal ritmo incalzante, la Diago Silva svetta a rete e consegna il set al Palmi sul punteggio di 25-23. Il secondo set annota un 3-7 diretto da Diago Silva, al quale la Digem oppone ancora le sue ripetute resistenze fino a condurre la Careri all’errore a rete (7-8). Il nuovo obiettivo Digem è aggredire il punteggio di 8-12 macinato in pochi minuti dall’Eukuba.

Il parallelo del capitano casalingo è alla base del tentativo, le compagne ci stanno e mentre la Diago Silva è posizionata nelle retrovie viene bersagliata di attacchi. Laura Tosi allora ci mette anche l’ace ed è 13-14. Il successivo 18-22 fa ripartire tutti dal tempo richiesto da Vincenzo Carrozza per trovare la quadratura finale e spezzare il ritmo avversario. Al rientro punto ed errore, poi un attacco centrale di Maria Grazia Ruggia per toccare cifra venti e il capitano osa anche il punto sopra. Il Palmi però chiude 21-25. Terzo set sul 5-5 quando il Palmi si impappina prima in difesa e poi a rete, con la Digem che ne approfitta per andare in doppio vantaggio e Antea Sorgiovanni che si riserva un ace (5-8). Maria Grazia Ruggia trova la Diago Silva in difficoltà per un momentaneo 11-6 inestimabile. Il Palmi recupera non senza fatica, infatti la Sorgiovanni riesce anche ad opporsi ad un attacco della Diago Silva ma passare il muro avversario spesso risulta difficile. Il pari è sul 17-17, Palmi tenta il rush finale come al solito, la Sorgiovanni deposita fuori e le avversarie fanno bottino. Pasqualino – Cavaleri è il nuovo binomio su cui si rialza la Digem. I due punti tengono il passo del Palmi 21-22. Sempre un punto sotto, questa volta è Azzurra Romeo a permetterlo grazie all’incursione dalla seconda linea. La gara si chiude così come si è aperta, con lo stacco aereo della Diago Silva per un 23-25 che vale lo 0-3.

 

 


 

McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Paper Moon Digem Volley Marina di Gioiosa – Eurofiscon Ekuba Volley Palmi 0-3

L’ottava giornata di campionato ha riservato la visita della capolista al PalaMarcellino di Marina di Gioiosa Jonica. A punteggio pieno, ricca di talenti dei campionati di serie, la prima della classe ha sfoggiato armi e tattiche sotto l’egida dell’allenatrice ex nazionale polacca Dina Yasakova. Malgrado tutto però non ha tenuto la Digem a debita distanza, tanto da rischiare più volte di capitolare. La gara della padrona di casa infatti ha meritato il plauso del pubblico amico, denotando uno stile sempre più in crescita. 

 {loadposition articolointerno, rounded}

 Note di cronaca

L’Eurofiscon trova subito vantaggio e distanza grazie alla Diago Silva, difficile da contrastare a rete. La Digem non va giù di tono perché un errore ci sta, anche ad opera della capolista, ma la soddisfazione arriva dal punto diretto conquistato da Maria Grazia Ruggia con un attacco centrale. È suo l’ace che fa annotare un 3-7 da gara tutta in corsa. Le ragazze di Carrozza trovano un punto debole nella difesa avversaria, lo sfruttano e agguantano per due volte il pari.

Sul 9-9 torna in battuta la squadra di Dina Yasakova, la Digem risponde con una buona ricezione e il capitano D’Agostino punge, con la rifinitura successiva della Tosi su battuta (11-10). A frenare i sogni casalinghi ci pensa la Diago Silva, che manda in battuta Carmela Cambareri favorendo un punto gratuito alla Digem. La scia positiva continua con la diagonale di Antea Sorgiovanni che replica da lì a breve mettendo a segno tre punti di fila(16-15).

Il parallelo della D’Agostino suona ancora la carica ed è nuovamente equilibrio con il 19-19. Azzurra Romeo firma il vantaggio, trema la capolista al PalaMarcellino in un primo set tutto pepe e l’entusiasmo conquista gli spalti. Mentre il campo diventa una giungla sportiva dal ritmo incalzante, la Diago Silva svetta a rete e consegna il set al Palmi sul punteggio di 25-23. Il secondo set annota un 3-7 diretto da Diago Silva, al quale la Digem oppone ancora le sue ripetute resistenze fino a condurre la Careri all’errore a rete (7-8). Il nuovo obiettivo Digem è aggredire il punteggio di 8-12 macinato in pochi minuti dall’Eukuba.

Il parallelo del capitano casalingo è alla base del tentativo, le compagne ci stanno e mentre la Diago Silva è posizionata nelle retrovie viene bersagliata di attacchi. Laura Tosi allora ci mette anche l’ace ed è 13-14. Il successivo 18-22 fa ripartire tutti dal tempo richiesto da Vincenzo Carrozza per trovare la quadratura finale e spezzare il ritmo avversario. Al rientro punto ed errore, poi un attacco centrale di Maria Grazia Ruggia per toccare cifra venti e il capitano osa anche il punto sopra. Il Palmi però chiude 21-25. Terzo set sul 5-5 quando il Palmi si impappina prima in difesa e poi a rete, con la Digem che ne approfitta per andare in doppio vantaggio e Antea Sorgiovanni che si riserva un ace (5-8). Maria Grazia Ruggia trova la Diago Silva in difficoltà per un momentaneo 11-6 inestimabile. Il Palmi recupera non senza fatica, infatti la Sorgiovanni riesce anche ad opporsi ad un attacco della Diago Silva ma passare il muro avversario spesso risulta difficile. Il pari è sul 17-17, Palmi tenta il rush finale come al solito, la Sorgiovanni deposita fuori e le avversarie fanno bottino. Pasqualino – Cavaleri è il nuovo binomio su cui si rialza la Digem. I due punti tengono il passo del Palmi 21-22. Sempre un punto sotto, questa volta è Azzurra Romeo a permetterlo grazie all’incursione dalla seconda linea. La gara si chiude così come si è aperta, con lo stacco aereo della Diago Silva per un 23-25 che vale lo 0-3.

 

 


 

McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Paper Moon Digem Volley Marina di Gioiosa – Eurofiscon Ekuba Volley Palmi 0-3

L’ottava giornata di campionato ha riservato la visita della capolista al PalaMarcellino di Marina di Gioiosa Jonica. A punteggio pieno, ricca di talenti dei campionati di serie, la prima della classe ha sfoggiato armi e tattiche sotto l’egida dell’allenatrice ex nazionale polacca Dina Yasakova. Malgrado tutto però non ha tenuto la Digem a debita distanza, tanto da rischiare più volte di capitolare. La gara della padrona di casa infatti ha meritato il plauso del pubblico amico, denotando uno stile sempre più in crescita. 

 {loadposition articolointerno, rounded}

 Note di cronaca

L’Eurofiscon trova subito vantaggio e distanza grazie alla Diago Silva, difficile da contrastare a rete. La Digem non va giù di tono perché un errore ci sta, anche ad opera della capolista, ma la soddisfazione arriva dal punto diretto conquistato da Maria Grazia Ruggia con un attacco centrale. È suo l’ace che fa annotare un 3-7 da gara tutta in corsa. Le ragazze di Carrozza trovano un punto debole nella difesa avversaria, lo sfruttano e agguantano per due volte il pari.

Sul 9-9 torna in battuta la squadra di Dina Yasakova, la Digem risponde con una buona ricezione e il capitano D’Agostino punge, con la rifinitura successiva della Tosi su battuta (11-10). A frenare i sogni casalinghi ci pensa la Diago Silva, che manda in battuta Carmela Cambareri favorendo un punto gratuito alla Digem. La scia positiva continua con la diagonale di Antea Sorgiovanni che replica da lì a breve mettendo a segno tre punti di fila(16-15).

Il parallelo della D’Agostino suona ancora la carica ed è nuovamente equilibrio con il 19-19. Azzurra Romeo firma il vantaggio, trema la capolista al PalaMarcellino in un primo set tutto pepe e l’entusiasmo conquista gli spalti. Mentre il campo diventa una giungla sportiva dal ritmo incalzante, la Diago Silva svetta a rete e consegna il set al Palmi sul punteggio di 25-23. Il secondo set annota un 3-7 diretto da Diago Silva, al quale la Digem oppone ancora le sue ripetute resistenze fino a condurre la Careri all’errore a rete (7-8). Il nuovo obiettivo Digem è aggredire il punteggio di 8-12 macinato in pochi minuti dall’Eukuba.

Il parallelo del capitano casalingo è alla base del tentativo, le compagne ci stanno e mentre la Diago Silva è posizionata nelle retrovie viene bersagliata di attacchi. Laura Tosi allora ci mette anche l’ace ed è 13-14. Il successivo 18-22 fa ripartire tutti dal tempo richiesto da Vincenzo Carrozza per trovare la quadratura finale e spezzare il ritmo avversario. Al rientro punto ed errore, poi un attacco centrale di Maria Grazia Ruggia per toccare cifra venti e il capitano osa anche il punto sopra. Il Palmi però chiude 21-25. Terzo set sul 5-5 quando il Palmi si impappina prima in difesa e poi a rete, con la Digem che ne approfitta per andare in doppio vantaggio e Antea Sorgiovanni che si riserva un ace (5-8). Maria Grazia Ruggia trova la Diago Silva in difficoltà per un momentaneo 11-6 inestimabile. Il Palmi recupera non senza fatica, infatti la Sorgiovanni riesce anche ad opporsi ad un attacco della Diago Silva ma passare il muro avversario spesso risulta difficile. Il pari è sul 17-17, Palmi tenta il rush finale come al solito, la Sorgiovanni deposita fuori e le avversarie fanno bottino. Pasqualino – Cavaleri è il nuovo binomio su cui si rialza la Digem. I due punti tengono il passo del Palmi 21-22. Sempre un punto sotto, questa volta è Azzurra Romeo a permetterlo grazie all’incursione dalla seconda linea. La gara si chiude così come si è aperta, con lo stacco aereo della Diago Silva per un 23-25 che vale lo 0-3.

 

 


 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, al via da sabato 13 dicembre al 21 la Fiera di Natale

Articolo successivo

Corruzione, l’onorevole Rosanna Scopelliti:”Sembra che il Governo abbia ingranato la marcia giusta. Finalmente sarà legge la confisca dei beni ai corrotti”

Leggi anche questi Articoli

Calcio: al “Marulla” il Cosenza va a…110, la Calabria rinverdisce la propria Storia

Retrocessione Cosenza calcio

5 Maggio 2025
0

Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

30 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Una partita combattuto fino all'ultimo sangue quella di domenica al "Domenico Murdolo" di Bivongi tra...

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

29 Aprile 2025
0

di Redazione SIDERNO - Ha riscosso un grande successo il “Torneo Primavera Città di Siderno” di arti marziali e kickboxing,...

Articolo successivo
Lotta a mafia e corruzione, Rosanna Scopelliti raccoglie il monito di Mattarella

Corruzione, l'onorevole Rosanna Scopelliti:"Sembra che il Governo abbia ingranato la marcia giusta. Finalmente sarà legge la confisca dei beni ai corrotti"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.