• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 21:07:50
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

L’Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita avvia l’iniziativa “L’acqua del rubinetto. Un bene per l’ambiente, la salute ed il portafogli”

13 Febbraio 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DELL’OSSERVATORIO AMBIENTALE DIRITTO PER LA VITA:

Le forniture mondiali di acqua potabile insufficienti a partire dal 2050. A lanciare l’allarme alcuni scienziati del MIT, Massachusetts Institute of Technology, che sostengono come gli attuali schemi di sviluppo esporranno a carenza idrica più della metà della popolazione mondiale entro i prossimi 40 anni. I risultati sono stati ottenuti applicando il MIT Integrated Global System Model Water Resource System (IGSM-WRS), un modello di calcolo che non limita le proiezioni ai dati sui mutamenti nel clima, ma li integra con i rilevamenti socioeconomici.

 {loadposition articolointerno, rounded}

A rischio acqua potabile sarà un numero di persone nel mondo pari a circa 5 miliardi, secondo i ricercatori del MIT, il 52% rispetto al totale previsto di circa 9,7 miliardi. Un ulteriore miliardo di individui si troverà inoltre a vivere in aree dove la fornitura idrica sarà inferiore alla domanda.

A fronte di questa crisi idrica globale, non può che preoccupare il modo con cui viene usata la risorsa idrica in Calabria e, più in particolare, nelle nostre zone. Sono infatti ormai noti da tempo i problemi delle reti comunali di adduzione idrica, che presentano, in quasi tutti i comuni, perdite tecniche ed amministrative molto elevate, con la conseguenza che debbono essere immessi dal gestore (Sorical spa) volumi di gran lunga superiori ai fabbisogni degli utenti. A questo spreco si è aggiunto in tempi più recenti il problema della diga sul torrente Lordo, per il quale il Ministero per le Infrastrutture e dei Trasporti, avendo riscontrato una lesione all’interno del pozzo controllo paratoie, ha disposto uno svuotamento precauzionale dell’intero invaso fino a data da destinarsi. Tralasciando le nefaste conseguenze che questa scelta ha comportato per l’ecosistema che si era sviluppato nell’intorno dell’invaso, i milioni di metri cubi d’acqua provenienti dalla sorgente di località Zinni, nell’agro di Mammola, che contribuivano ad alimentare la diga, continuano comunque a defluire nella diga svuotata, dove l’acqua entra e subito arriva al mare a causa della suddetta apertura cautelativa delle paratoie. La chiusura della condotta della sorgente non è realizzabile, in quanto un’ aliquota di quest’acqua è ceduta dal Consorzio di Bonifica al comune di Siderno per rifornire parte di contrada Vennerello. Al fine di evitare il perdurare di questo spreco, nell’attesa che vengano reperiti i fondi utili per la messa in sicurezza del pozzo controllo paratoie, l’Osservatorio auspica che la Sorical riprenda i lavori dell’opera per la potabilizzazione e canalizzazione del fluido, avviati ormai da tempo, ma non portati a compimento.       

Alla luce di tutto questo, al fine di promuovere la coscienza del risparmio idrico in coloro che domani si troveranno ad affrontare una situazione di crisi sempre peggiore, l’Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita, in seno al progetto “L’acqua del rubinetto. Un bene per l’ambiente, la salute ed il portafogli”, avvierà una serie di incontri con i docenti e gli alunni dei maggiori istituti scolastici della Locride. Le tematiche affrontate durante questi seminari riguarderanno, inoltre, i danni provocati dalla plastica all’ecosistema, le regole contro lo spreco e, a fronte dei risultati che confluiranno dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASP e dalla Sorical, i parametri di controllo delle acque e la gestione della risorsa idropotabile. Nel corso degli incontri, verrà in particolare posto l’accento sulle strategie che l’Osservatorio intenderà adottare per stimolare i cittadini all’utilizzo dell’acqua dei rubinetti.     

Gli istituti scolastici che fino ad oggi, hanno sposato in pieno l’iniziativa, alcuni dedicandogli anche uno spazio sull’home page del proprio sito web, sono stati entrambi gli Istituti comprensivi di Siderno, l’I.I.S. G. Marconi di Siderno, i Licei G. Mazzini di Locri e l’Istituto comprensivo di Roccella Ionica. Il primo appuntamento didattico sarà nei due giorni 21 e 22 febbraio con gli alunni della Scuola Media G. Pedullà e la presentazione si terrà presso la Sala del Consiglio Comunale del Comune di Siderno.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, domani al via alla terza edizione della festa in onore di Dioniso e Demetra

Articolo successivo

Strutture sanitarie private, l’appello di Galasso (Assipa) a tutela dei posti di lavoro

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Lettera aperta di Francesco Galasso alle Istituzioni per il contrasto alla disoccupazione in Calabria

Strutture sanitarie private, l'appello di Galasso (Assipa) a tutela dei posti di lavoro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.