• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 04:14:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

“L’Home Care Premium 2014 non è partito”: la denuncia di “Comma 3”

24 Giugno 2015
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

GIOIOSA IONICA – L’associazione “Comma 3” ha scritto a una serie di soggetti istituzionali regionali, nazionali ed europei per denunciare la mancata attuazione del progetto “home care premium”, annunciato sulla carta nei mesi scorsi e mai realizzato, compiendo, nel contempo, una dettagliata ricostruzione dei fatti e chiedendo, contestualmente, lumi sul futuro dell’iniziativa.

{loadposition articolointerno, rounded}
Questo è il testo integrale della denuncia:
“QUESTA ASSOCIAZIONE CON LA PRESENTE MISSIVA DENUNCIA, OMMISSIONI E INADEMPIENZE PER IL DIRITTO NEGATO DELLE FAMIGLIE CON DISABILI A CARICO DI POTER FRUIRE DEL PROGETTO “HCP” HOME CARE PREMIUM 2014, ALLA COMMISSIONE EUROPEA PER I DIRITTI DELL’UOMO A BRUXELLES, ALLA SEDE INPS DI REGGIO CALABRIA, AL PRESIDENTE DELLA REGIONE CALABRIA, AL PREFETTO DI REGGIO CALABRIA, AL GARANTE PER L’INFANZIA ON. MARILINA INTRIERI, ALLA COMMISSIONE DIRITTI UMANI DEL SENATO DELLA REPUBBLICA, AL COMUNE DI BOVALINO QUALE ENTE CAPOFILA DEL DISTRETTO STESSO COMPETENTE DEL TERRIORIO ED A TUTTI COMUNI INTERESSATI NELLA MISSIVA.
I FATTI
In data 14/10/2014 con protocollo 11221 del Comune di Bovalino (capofila del distretto sud socio sanitario n.2 della Locride che comprende i Comuni di AFRICO, ANTONIMINA, ARDORE, BENESTARE, BIANCO, BOVALINO, BRANCALEONE, BRUZZANO ZEFFIRIO, CARAFFA DEL BIANCO, CARERI, CASIGNANA, CIMINA’, FERRUZZANO, GERACE, LOCRI, PALIZZI, PLATI’, PORTIGLIOLA, SAMO, SANT’AGATA DEL BIANCO, SANT’ILARIO DELLO IONIO, SAN LUCA, STAITI) pubblica un avviso a firma dell’allora Sindaco Tommaso Mittica, ciò avendo sottoscritto con l’INPS di Reggio Calabria l’Accordo di collaborazione per la realizzazione del progetto Home Care Premium 2014.
Tale progetto riguarda forme di interventi socio assistenziali a favore di persone non autosufficienti dipendenti pubblici o pensionati dell’Inps – GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI –ai loro coniugi conviventi e i loro familiari di primo grado, nonché ai giovani minorenni orfani di dipendenti o pensionati pubblici, residenti nel territorio del distretto.
La realizzazione del progetto prevede, nella forma di intervento ordinario, la concessione da parte dell’Inps agli assistiti di un contributo mensile in denaro, variabile a seconda dello stato di bisogno assistenziale e del reddito ISEE familiare dei beneficiari, la cifra si diversifica tra i 350,00 ed i 1.300,00 euro mensili.
Inoltre la nota recita che, possono essere ammessi a beneficiare al progetto 120 persone non autosufficienti ma, per poter realizzare lo stesso è necessario che vi siano almeno 50 istanze da parte di utenti (del distretto) aventi requisiti e, nel territorio Locride risulta che sono state presentate circa 250 domande pertanto il numero minimo era stato superato di gran lunga.
Lo stesso Comune di Bovalino diffonde in contemporanea un documento di 42 pagine con il regolamento e gestione del progetto (il bando completo HCP Inps) Home Care Premium 2014 che regola procedure, modalità e tutto l’iter che deve seguire sia l’utente che l’Ente Locale..
Nel mese di febbraio 2014 scadeva il termine ultimo per la presentazione delle domande che, viene prorogato fino a fine marzo.
Alla luce di ciò, già dal mese di aprile il Comune di Bovalino, a conoscenza di circa 250 istanze, avrebbe dovuto iniziare l’iter come da regolamento affinché gli assistenti sociali iniziassero nella valutazione delle istanze degli utenti dopodiché avrebbero dovuto stilare la scheda progetto individuale e redigere una graduatoria fino a 150 aventi diritto a seconda della gravità della disabilità con le modalità del bando ma, nulla di ciò è stato fatto.
Fino a maggio 2015 per cause oscure il progetto è rimasto bloccato finché nella prima decade del mese di maggio 2015 il Comune di Bovalino si è rivolto alla ASP R.C. presso il Distretto sanitario di Siderno per chiedere una collaborazione in quanto, non avendo a disposizione gli Assistenti sociali e non avendo risorse per poter eventualmente assumere essendo un Comune oggi Commissariato ma, siamo a giugno e ancora non si conoscono gli esiti della situazione.
CON LA PRESENTE
Oggi questa Associazione denuncia il fatto che gli utenti a tutt’oggi non sanno nulla sullo stato di avanzamento del progetto Home Care Premium 2014, (pare che sia naufragato prima di salpare) raggiunti al telefono dagli utenti, gli addetti ai servizi sociali del Comune di Bovalino hanno semplicemente dato risposte evasive senza nessuna coerenza né concretezza e, comunque crediamo che le responsabilità siano da addebitare proprio all’inerzia del Comune di Bovalino con la conseguenza che gli eventuali aventi diritto i quali hanno perso già 4 mesi di progetto/beneficio i quali si traducono in danno economico di circa 4.200,00 euro, soldi che probabilmente non vedranno più (per colpa non si sa di chi, di sicuro non dei disabili) sapendo che trattasi di progetto valido per 9 mesi solari (da febbraio a novembre) e ogni giorno infruttuoso che passa, è un giorno in meno.
In conclusione, si chiede
con cortese urgenza alle Autorità in intestazione ognuno per competenza di voler far luce su tutta la vicenda HOME CARE PREMIUM 2014, per l’avvio del progetto e infine per risalire ai responsabili e, far loro pagare i danni economici alle famiglie aventi diritto che stanno subendo danni pecuniari in quanto, come spesso accade in Italia a pagare sono sempre i disabili e gli anziani già indeboliti da un territorio arido di servizi nonché dalle patologie invalidanti per le quali sono già penalizzati e pagano a vita una condizione fisica e sociale che non hanno scelto e, alcuni impiegati di certe istituzioni anziché alleviare e contribuire a migliorare le condizioni di vita di questa categoria di persone in situazione fragile tendono sempre a svantaggiare i più bisognosi producendo disagi e triste rassegnazione nonché caricare ulteriore fardello sulle famiglie dei diversamente abili”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno: domani la raccolta degli oli esausti

Articolo successivo

Tavola rotonda sulla tematica degli scioglimenti dei Comuni per sospette infiltrazioni mafiose. Se ne discute sabato a Marina di Gioiosa Ionica

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Scioglimento Consigli per mafia, rinviato a venerdì 3 l’incontro con Bubbico

Tavola rotonda sulla tematica degli scioglimenti dei Comuni per sospette infiltrazioni mafiose. Se ne discute sabato a Marina di Gioiosa Ionica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.