• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 08:14:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

ITINERARIO DELLE PORTE PINTE A Siderno Superiore, via Cavone si trasforma nella romana via Margutta

31 Agosto 2017
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

SIDERNO – «Sono fermamente convinto della necessità di investire sul bello, come impronta e valore aggiunto che l’uomo dà alle cose». Con queste parole di alto impatto, il professor Giovanni Curatola ha concluso la presentazione del progetto «Itinerario delle porte pinte” – via degli Scrittori», grazie al quale da oggi e fino al 3 settembre, dodici giovani pittori dipingeranno altrettante porte di via Cavone a Siderno Superiore, ispirandosi liberamente alle opere letterarie degli scrittori calabresi.

Una trovata a dir poco geniale, frutto dell’iniziativa dell’assessore alla Cultura del Comune di Siderno Ercole Macrì e del presidente del comitato “Piazza Cavone” Aldo Caccamo, sotto la supervisione dello stesso professor Curatola e il coordinamento curato da Stefania gatto e Ilaria Commisso.

I contenuti del progetto, che va a corroborare l’impronta culturale dello splendido borgo antico di Siderno Superiore, sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa che ha avuto luogo a piazza Cavone, il “Gianicolo” di Siderno, alla presenza, tra gli altri, degli organizzatori, degli artisti e del capogruppo in consiglio comunale Giuseppe Figliomeni.

Nell’introdurre i lavori, Ercole Macrì ha ricordato il fortunato incontro con Gianni Curatola ad Africo Vecchio, dal quale è nata quest’idea che già era stata realizzata in passato a Sant’Agata del Bianco, paese di Saverio Strati, e che segue i tentativi fatti anche in altri borghi. Lo stesso Curatola, anni fa, curò la redazione di una guida di Siderno Superiore realizzata con gli acquarelli. «Un progetto che – ha detto il docente reggino – venne fuori grazie alla ferrea determinazione dell’allora sindaco Mimmo Panetta, un tipo tosto, che va ripreso e reso fruibile con gli strumenti informatici attuali, perché questo borgo ha potenzialità enormi, e già puntiamo a realizzare un osservatorio permanente per l’esposizione delle opere pittoriche, come distaccamento del centro “Mattia Preti” della Regione Calabria, sostenendolo anche col crowdfunding. Oggi, coinvolgiamo giovani artisti provenienti da tutta Italia per implementare anche il turismo scolastico e tra i progetti ci sono anche quello di realizzare una gipsoteca da dedicare allo  scultore sidernese Giuseppe Correale».

Ercole Macrì ha sottolineato come «Guardiamo con attenzione a Siderno Superiore come centro culturale e la letteratura contiene quella calabresità che secondo me ci potrà salvare. In questo meraviglioso borgo antico c’è la voglia di migliorare perché la gente partecipa nel tessuto associativo, supportando parecchio l’azione degli amministratori comunali». Temi questi, ribaditi da Aldo Caccamo, che ha parlato di «Un progetto importante per tutto il borgo, e ringrazio, tra gli altri, l’amministrazione comunale che ha affidato al comitato da me presieduto la gestione di piazza Cavone».

Una piazza che il capogruppo Figliomeni ha definito «Esempio della virtuosità della cittadinanza attiva. Con queste opere si aggiunge colore al già grande lavoro svolto da associazioni e comitati di Siderno Superiore».

Le porte saranno completate entro la tarda mattinata di domenica 3 settembre, e saranno accompagnate da targhe che richiamano una frase del libro a cui si ispirano.

Questi gli artisti che partecipano al workshop, che oggi hanno altresì mostrato i bozzetti delle opere, ispirate ad altrettanti celebri libri degli autori calabresi:

Luciana Siviglia (“Il saltozoppo” di Gioacchino Criaco”); Elisabetta Gamirato (“Il selvaggio di Santa Venere” di Saverio Strati); Lavinia Longhetto (“Storia del lupo Kola” di Francesco Perri); Victoria Cojacaru (“L’assedio” di Rocco Carbone); Davide Sgrò (“La felicità dell’attesa” di Carmine Abate); Jessica Giannini (“La signora di Ellis Island” di Mimmo Gangemi); Carmen Ebanista (“Gente in Aspromonte” di Corrado Alvaro), Adelaide D’Agostino (“Il vento nell’oliveto” di Fortunato Seminara), Jenifher Gabriella Barbuto (“I fratelli Rupe” di Leonida Repaci); Nadia Riotto (“Le memorie del vecchio maresciallo” di Mario La Cava); Pasquale Varapodio (“Memorie di quando ero italiano” di Nicola Zitara); Erika Godino (“La Madonna di Polsi” di Pasquino Crupi).





Grazie al progetto, la cui organizzazione e cura è del centro di programmazione culturale “Mediterranea” col patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Siderno, la vecchia “Mocta Sideroni” avrà la sua “via Margutta”. Ed è solo l’inizio. Avanti così.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Un successo il “Family & Baby Village” dell’agosto locrese

Articolo successivo

CAULONIA Caso Ursini, fondo revocato. Ierace: “Continuerò a battermi”

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
REPORTAGE ESCLUSIVO – CAULONIA voragini e crepe nel quartiere Maietta (FOTO e VIDEO)

CAULONIA Caso Ursini, fondo revocato. Ierace: "Continuerò a battermi"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.