• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 20 Giugno 2025, 02:43:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

ISTITUTO MARCONI SIDERNO Partner di una ricerca internazionale con l’University of Exeter e la Sapienza di Roma

5 Ottobre 2021
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Con il nuovo anno scolastico 2021/2022 l’IIS Guglielmo Marconi di Siderno inizierà una proficua collaborazione con l’University of Exeter (Inghilterra) e Sapienza, Università di Roma per un progetto scientifico internazionale di ricerca dal titolo “A Girls’Eye-view: Girlhood on the Italian screen since 1950s” finanziato dall’Arts and Humanities Research Council, organo che promuove e finanzia la ricerca scientifica nel campo delle arti e delle scienze umane nel Regno Unito.

Il progetto ha come capofila la prof.ssa Danielle Hipkins dell’University of Exeter e la prof.ssa Romana Andò della Sapienza Università di Roma insieme al team di ricercatori dott.ssa Maria Elena Alampi, dott. Leonardo Campagna e dott.ssa Flavia Franguelli.

Full Travel Full Travel Full Travel

L’IIS Guglielmo Marconi di Siderno, diretto dal preside, dott. Domenico Zavettieri, ha accolto con entusiasmo l’invito del team di ricerca e risulta essere l’unico istituto in Calabria coinvolto in un progetto di tale entità che vede due grosse realtà universitarie internazionali insieme a una scuola calabrese.

Grazie all’intermediazione del vicepreside, prof. Bruno Pelle, prof.ssa Francesca Bellantone e prof.ssa Rosemarie Macrì, è stata messa sin da subito in moto la macchina durante le vacanze estive per partire con il progetto, entro l’inizio dell’anno scolastico nel rispetto delle attuali norme vigenti  Covid-19.

Il progetto è finalizzato all’analisi della rappresentazione dell’adolescenza femminile (letteralmente girlhood) nel cinema italiano, a cui verrà aggiunto un focus sulla tv e, in particolare sulla serialità televisiva, con l’intenzione di portare lo studio di quest’ultimo, ampiamente esplorato a livello internazionale, nel campo della ricerca scientifica italiana.

Il progetto produrrà insieme agli studenti dei saggi videografici intrecciati creativamente con le loro interviste e focus group con analisi di film, al fine di offrire un mezzo innovativo per coinvolgere i partecipanti e il pubblico. Conterrà anche recensioni e risposte creative da parte delle scuole partecipanti al progetto.

I risultati culmineranno in un libro della casa editrice Routledge, dal titolo A Girls’ Eye View: Girlhood and Film in Italy nelle versioni inglese e italiana per il quale verrà utilizzata una metodologia innovativa che combina ricerche sulla stampa d’archivio e studi sulle star, analisi testuali e lavoro etnografico, che mirerà a riportare nel cinema italiano la demografia trascurata del pubblico femminile.

Tra gli altri risultati, un articolo scientifico descriverà e analizzerà i risultati sulla metodologia sviluppata in vista di un dialogo degli studenti con le generazioni più anziane sul cinema e sulla cultura femminile e verrà prodotta anche una raccolta sulla cultura delle ragazze italiane nel più ampio panorama dei media, basata su un workshop con partecipanti invitati dalla nostra rete.

Il sito web del progetto insieme alla pagina facebook sono attivi per chi vorrà seguirlo online: https://agirlseyeview.exeter.ac.uk/it/    FB: @girlseyeviewproject.

Tags: marconi
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

STILO Vince Giorgio Antonio Tropeano. Paese spaccato in due

Articolo successivo

SIDERNO Percentuali confermate a metà scrutinio. Rischio ballottaggio

Leggi anche questi Articoli

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
0

SIDERNO- Mercoledì 18 giugno, a partire dalle 18.30, presso la sala delle adunanze municipali del Comune d Siderno, il prof....

Festa della Marina Militare a Roccella

Festa della Marina Militare a Roccella

9 Giugno 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - La Sezione della LNI di Roccella Jonica  per il prossimo 10 Giugno ha organizzato,...

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

7 Giugno 2025
0

di Redazione ROMA - CITTA' DEL VATICANO - L'Istituto Nazionale Azzurro si prepara a celebrare la chiusura dell'anno istituzionale con...

Donazione del centro aggregazione sociale di Roccella all’associazione Angela Serra

Donazione del centro aggregazione sociale di Roccella all’associazione Angela Serra

6 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo ROCCELLA IONICA - Continuano le manifestazioni di merito e di nobile attività nei confronti dei malati di...

Articolo successivo

SIDERNO Percentuali confermate a metà scrutinio. Rischio ballottaggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.