• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 20:09:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

INCENDI ESTIVI Per l’Udicon “E’ un problema da affrontare subito”

20 Giugno 2019
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Calabria, 20/06/2019 – Con l’arrivo dell’estate gli incendi tornano a minacciare il patrimonio boschivo del nostro paese, in particolare la Calabria che, negli ultimi anni, ha visto andare in fumo diverse centinaia di migliaia di ettari di boschi ed il fenomeno è in aumento anno dopo anno.
L’ U.Di.Con., da sempre impegnata, anche, alla salvaguardia del territorio, e consapevole che “prevenire è meglio che curare”, ha provveduto a scrivere – tramite il suo Presidente Nazionale Denis Nesci – agli Enti interessati per esporre il proprio parere e la propria preoccupazione  da un punto di vista economico, oltre che ambientale e di sicurezza.
In una nota indirizzata alle Prefetture Calabresi, alla Protezione Civile, all’ Assessore Regionale preposto ed alle sedi territoriali delle U.O.A. (Unità Operative Autonome) sparse nella Regione), Denis Nesci chiede una maggiore attenzione ed un adeguato piano di interventi in vista dell’imminente periodo in cui si verifica tale problema: “La prima causa sono le condizioni meteorologiche: aridità, alte temperature, bassa umidità, forte vento, l’eccezionalità climatica sarà sempre più la causa di incendi quindi potenzialmente più rapidi, intensi e di larghe dimensioni. La seconda causa, prosegue il Presidente Nesci, è legata alla diffusione dei casi di incendi volontari o da comportamento irresponsabile. Ma la causa prevalente sono i comportamenti colposi collegati a noncuranza, negligenza, imperizia e sottovalutazione del rischio”.
“Una scarsa attenzione alla prevenzione attiva degli incendi, è la terza e, forse, la principale causa degli incendi estivi causa. Prevenzione diretta significa realizzazione e manutenzione di fasce tagliafuoco, riduzione del materiale combustibile, pulizia delle fasce laterali delle strade e di quelle sottostanti le linee di comunicazione – continua Denis Nesci – innanzitutto il taglio degli alberi di quelli malati e secchi, e quindi più a rischio incendio, va fatto in maniera corretta e responsabile. In questo senso, la certificazione forestale obbliga ad un monitoraggio costante delle risorse forestali ed è quindi lo strumento migliore di prevenzione. Poi è fondamentale un’azione di pulizia del sottobosco, perché un territorio curato rappresenta un ostacolo al propagarsi delle fiamme, mentre la mancata manutenzione del sottosuolo non permette ad esempio all’acqua piovana o a torrenti ostruiti di essere assorbiti dal terreno. Allo stesso modo devono essere curati i prati e tutte le aree verdi all’interno delle città, con la rimozione regolare dell’erba alta. Occorre inoltre perseguire un corretto smaltimento dei rifiuti, che non vanno abbandonati al confine delle aree boschive o al loro interno – conclude Denis Nesci – non solo perché sono veicolo d’incendi ma perché, qualora dovessero prendere fuoco, rappresenterebbero un rischio molto elevato per la salute”.
Anche il vice Presidente Regionale dell’U.Di.Con. Calabria Nico Iamundo, interviene sulla questione dichiarando e suggerendo che “vanno creati dei punti d’acqua e una viabilità forestale tali da consentire interventi tempestivi in caso di incendio, compresa la costruzione di infrastrutture come punti di atterraggio per elicotteri. Ma va anche organizzato il sostegno, la formazione e il mantenimento dei vigili del fuoco volontari. Infine non vanno trascurate le campagne di sensibilizzazione nei confronti dei cittadini, cosa che l’U.Di.Con. che io rappresento si impegna a fare, che devono essere consapevoli e partecipi del fatto che il bosco non soltanto produce ossigeno ed assorbe anidride carbonica, ma ha il compito di tutelare l’assetto idrogeologico del territorio. Oltre naturalmente a trasmettere la conoscenza delle norme di sicurezza da rispettare quando ci si trova in un bosco, per prevenire gli incendi di natura colposa. I cittadini devono essere sensibilizzati che lasciare un sacchetto di immondizia a bordo strada può causare danni enormi all’ ambiente”.
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SENTERI Pienone da MAG per la presentazione del libro di poesie di Martino Ricupero

Articolo successivo

SANITA’ I sindaci della Locride hanno incontrato i vertici dell’Asp di Reggio Calabria

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
SANITA’ I sindaci della Locride hanno incontrato i vertici dell’Asp di Reggio Calabria

SANITA' I sindaci della Locride hanno incontrato i vertici dell'Asp di Reggio Calabria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.