• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 22 Marzo 2023, 07:20:50
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Musica

“IN CALABRIA” Nuovo singolo in versione acustica di Armando Quattrone

23 Novembre 2019
in Musica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
“IN CALABRIA” Nuovo singolo in versione acustica di Armando Quattrone
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Armando Quattrone ha riunito sulla terrazza del Castello Carafa di Roccella Jonica quattro tra i più talentuosi e apprezzati musicisti della Calabria per registrare video e audio di una versione acustica del suo singolo “In Calabria”.

Sono Francesco Loccisano, chitarrista battente di livello internazionale, Giuseppe Lucà, che produce artigianalmente e suona magnificamente l’organetto, Carmelo Scarfò e Alfredo Verdini, noti a tutti per essere il motore ritmico dei Taranproject prima e di Cosimo Papandrea ora.

(Qui il link al video http://bit.ly/incalabria).

Grazie all’autorizzazione del sindaco di Roccella, Vittorio Zito, questi artisti hanno potuto realizzare la prima registrazione musicale di cui si abbia memoria al Castello di Roccella, dove Armando Quattrone, voluto da Zito e dal presidente della Pro Loco Pietro Riitano, ha tenuto il primo concerto al Castello dopo la riapertura, al termine della ristrutturazione.

«La canzone “In Calabria” racconta tutto ciò che si può provare solo se si è appunto in Calabria. La fine dell’estate, la separazione da parenti e amici che ripartono, le ultime feste nei piccoli paesi – dice Armando Quattrone –. L’ho scritta ad Amburgo, dove vivo da otto anni, per esprimere quello che mi manca della mia terra quando sono lontano. Molti calabresi emigrati si riconosceranno nelle mie parole, ma mi interesserebbe conoscere tramite i social cosa manca della Calabria a chi mi ascolta, in particolare ai calabresi emigrati. Se vi va, scrivetemi online».

Continua così a cantare ed esaltare il territorio calabrese e, in particolare, la Locride, l’artista originario di Marina di Gioiosa che ha trovato il successo televisivo e radiofonico con la sua musica in Germania. Le sue canzoni dal sound travolgente sono ormai conosciute e ballate anche nelle piazze calabresi, come Monasterace, Galatro, Mammola e Riace, per citare i più recenti live, seguiti da un pubblico numeroso e caloroso.

«Credo che non siamo ancora pienamente consapevoli di quanto sia bella e preziosa la nostra terra. Dobbiamo ricominciare a credere in noi stessi, altrimenti non riusciremo mai a riprenderci la nostra terra, a rispettarla come si merita, a viverla come meritiamo» aggiunge Armando.

Dopo la registrazione in presa diretta della sua reinterpretazione della “Muttetta Calabrese”, in piazza Mese, a Caulonia, Armando ci offre una nuova e suggestiva registrazione in uno dei luoghi più belli della Locride: il Castello Carafa di Roccella Jonica.

«Registrare in presa diretta vuol dire registrare mentre i musicisti suonano tutti insieme, in quell’alchimia perfetta che solo la musica sa creare. L’elemento chiave e originale è che le registrazioni in presa diretta vengono effettuate all’aperto, nel centro di una piazza o in un luogo panoramico. Senza preavviso, senza pubblico, i musicisti arrivano, montano gli strumenti, suonano, registrano, filmano tutto con una telecamera e se ne vanno – spiega Armando –. È come uno studio di registrazione a cielo aperto! In questo modo voglio cogliere l’atmosfera di un luogo in quel preciso momento assieme a musicisti con cui ho un’intesa particolare. L’obiettivo è arrivare a registrare un intero album così, mostrando quanto è bella la Calabria. La musica e i video musicali che l’accompagnano sono la migliore pubblicità per rilanciare l’immagine e il turismo della nostra regione. In tal senso ho anche presentato una proposta alla Regione Calabria per la realizzazione di questo progetto. Spero di ricevere risposta positiva».

Il singolo “In Calabria” lo potete ascoltare su Studio 54 Network, Radio Fantasy e molte altre radio. Il video, realizzato dal cameraman italo-tedesco Giacomo Coccia, è stato trasmesso in anteprima da TeleMia. L’audio è stato registrato dallo studio mobile NunuLab di Mammola. La versione originale di “In Calabria” è contenuta all’interno dell’album “Calabria”, pubblicato dalla Universal Music Germania e acquistabile su tutti i negozi online. Copie autografate dell’album sono acquistabili scrivendo al profilo Facebook o Instagram dell’artista Armando Quattrone.

È possibile seguire tutte le news discografiche e le date aggiornate circa i numerosi concerti sul sito ufficiale dell’artista www.armandoquattrone.com 

Ufficio Stampa

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ASSOCIAZIONE GENTE IN ASPROMONTE Domani escursione alle “Torbiere” di Canolo

Articolo successivo

CALCIO Domani l’incontro di serie D Roccella – Palmese si disputerà regolarmente

Leggi anche questi Articoli

L’INTERVISTA Plastic Farm Animals: punk rock dall’or(l)o del precipizio

L’INTERVISTA Plastic Farm Animals: punk rock dall’or(l)o del precipizio

28 Gennaio 2023
0

di Francesca Cusumano REGGIO CALABRIA – Il 20 gennaio scorso è uscito il loro primo album “L’Oro del Precipizio”, i...

MUSICA La chitarra di Loccisano incontra le percussioni di Piccioni

MUSICA La chitarra di Loccisano incontra le percussioni di Piccioni

29 Novembre 2022
0

Redazione - Quando la chitarra battente incontra le percussioni il rapporto artistico va oltre il semplice dialogo. È simbiosi, armonia,...

MUSICA A Roccella Jonica un galà lirico sulle note di Rossini, Mascagni, Leoncavallo e Puccini

MUSICA A Roccella Jonica un galà lirico sulle note di Rossini, Mascagni, Leoncavallo e Puccini

19 Ottobre 2022
0

R&P - Roccella Jonica accoglie l’Orchestra sinfonica Brutia. La nuova Istituzione concertistica orchestrale, premiata dal ministero della Cultura che la...

Gli “SfraCellos tra i Moschettieri”. Domani 3 settembre a Moschetta

Gli “SfraCellos tra i Moschettieri”. Domani 3 settembre a Moschetta

2 Settembre 2022
0

R & P Arriva a Locri in località Moschetta l'orchestra di Violoncelli "Sfracellos" e domani sera concluderà una estate locrese...

Articolo successivo
ASD BOVALINO Colpo Dg Scordino, firma Santo Spanti

CALCIO Domani l'incontro di serie D Roccella - Palmese si disputerà regolarmente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

21 Marzo 2023
Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

21 Marzo 2023
LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

21 Marzo 2023
ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist