• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 05:14:45
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Impegno e Trasparenza traccia il bilancio della campagna elettorale

23 Maggio 2013
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALLO STAFF A SUPPORTO DEL CANDIDATO SINDACO DI LOCRI ANTONIO CAVO RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:

E’ stato un crescendo di partecipazione, informazione e confronto la campagna elettorale della lista numero 1 “Impegno e Trasparenza” con Antonio Cavo Sindaco, in lizza per le elezioni di domenica 26 e lunedì 27 maggio che decreteranno chi amministrerà il comune di Locri.
 Si è partiti il 1° maggio con la presentazione ai media della lista e a distanza di due giorni, cullati dalla pioggia, ci si è “buttati” in piazza dei Martiri per dare modo alla cittadinanza di iniziare a conoscere la squadra che di li a poco avrebbe iniziato a parlare faccia a faccia con tutta Locri grazie alla scelta di limitare l’uso del palco, preferendo tavoli e sedie a livello terra.
 Il primo incontro dibattito ha visto il tema dell’AMBIENTE protagonista con la presentazione alla cittadinanza di progetti concreti su rifiuti e innovazioni sul sistema fognario. Nel primo caso un mix tra sensibilizzazione e incentivi economici, con ricadute occupazionali attraverso l’istituzione di porta a porta ed eco-negozi, per dare nuova luce e aria alla Città dopo la fine dell’emergenza.
In tema di ambiente e scarichi fognari il focus ha riguardato il sistema della fitodepurazione, la ripulitura cioè delle acque reflue attraverso l’uso di piante specifiche, che trova piena approvazione dalla UE, ha dei costi molto bassi e soprattutto consente il riuso di “acque perse” per attività agricola o altro portando beneficio alle tasche dei cittadini.
 In Piazza Nosside, in una serata successiva, le onde del mare hanno introdotto la questione relativa alle POLITICHE SOCIALI e GIOVANILI. Piena e vera integrazione, utilizzo del nascituro centro di aggregazione giovanile – che verrà costruito senza pesare sui bilanci comunali -, nuove opportunità legate al futuro ostello della gioventù – in locale confiscato alla ndrangheta e anche questo realizzato a impatto zero sulle casse comunali -, sfruttamento massivo dei bandi europei attraverso capacità progettuale, rilancio delle consulte cittadine, analisi su come portare uno sportello di segreteria delle università calabresi e di come riportare il corso di scienze sociali unitamente alla creazione di un modello locrese di educazione civica e vivere civile, sono stati i punti cardine del dibattito.
 Sempre in piazza, si sono registrati altri interventi importanti come quello di Demetrio Naccari Carlizzi che ha illustrato ai partecipanti il fallimento del c.d. “modello Reggio”, per molti aspetti traslato in passato a Locri dall’amministrazione Macrì ed il concreto pericolo di riaverlo in futuro.
 Impegno e Trasparenza non ha dimenticato le contrade e Moschetta è stata resa protagonista e partecipe di un dibattito incentrato su quanto fatto dalle giunte di centrosinistra in tema di viabilità, scuola, apertura di una farmacia e decoro urbano, e su quanto, al contrario, non fatto da amministratori e politici di centro destra, tra cui Calabrese, Romeo, Sainato e l’ex sindaco Macrì che hanno considerato questa contrada come un mero serbatoio di voti. Di futuro si è parlato tracciando le linee guida per fare di Moschetta un polo culturale grazie anche ai diversi progetti di sviluppo in cantiere.
 Altro dibattito tematico, prima del comizio di chiusura di venerdì 24 alle ore 21, è stato quello con il giudice, presidente di cassazione, Romano De Grazia sul tema della legalità e del rispetto delle regole.
Oltre la piazza per raggiungere i fuori sede e tutti gli interessati a questa tornata elettorale,  non si possono dimenticare il sito ufficiale www.cavosindaco.it,  l’account twitter @CavoSindaco la pagina facebook Impegno e Trasparenza,  l’intervista televisiva e il confronto tv, presenti su youtube insieme ad altri comizi, dove, oltre a un ampia illustrazione del programma, sono emerse tutte le problematiche causate dall’amministrazione di centro destra il cui candidato sindaco, ignorando  quanto emerso da atti ufficiali, ha sino ad oggi rifiutato la riproposizione del confronto politico in pubblica piazza, prenotata per questa evenienza tutti i giorni dal 18 al 23 maggio.
P.s. Ultimi ma non ultimi, vogliamo ringraziare i giornalisti per l’eccellente lavoro di informazione svolto durante questi giorni.
 Staff
Impegno e Trasparenza.

 

McDonald McDonald McDonald

DALLO STAFF A SUPPORTO DEL CANDIDATO SINDACO DI LOCRI ANTONIO CAVO RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:

E’ stato un crescendo di partecipazione, informazione e confronto la campagna elettorale della lista numero 1 “Impegno e Trasparenza” con Antonio Cavo Sindaco, in lizza per le elezioni di domenica 26 e lunedì 27 maggio che decreteranno chi amministrerà il comune di Locri.
 Si è partiti il 1° maggio con la presentazione ai media della lista e a distanza di due giorni, cullati dalla pioggia, ci si è “buttati” in piazza dei Martiri per dare modo alla cittadinanza di iniziare a conoscere la squadra che di li a poco avrebbe iniziato a parlare faccia a faccia con tutta Locri grazie alla scelta di limitare l’uso del palco, preferendo tavoli e sedie a livello terra.
 Il primo incontro dibattito ha visto il tema dell’AMBIENTE protagonista con la presentazione alla cittadinanza di progetti concreti su rifiuti e innovazioni sul sistema fognario. Nel primo caso un mix tra sensibilizzazione e incentivi economici, con ricadute occupazionali attraverso l’istituzione di porta a porta ed eco-negozi, per dare nuova luce e aria alla Città dopo la fine dell’emergenza.
In tema di ambiente e scarichi fognari il focus ha riguardato il sistema della fitodepurazione, la ripulitura cioè delle acque reflue attraverso l’uso di piante specifiche, che trova piena approvazione dalla UE, ha dei costi molto bassi e soprattutto consente il riuso di “acque perse” per attività agricola o altro portando beneficio alle tasche dei cittadini.
 In Piazza Nosside, in una serata successiva, le onde del mare hanno introdotto la questione relativa alle POLITICHE SOCIALI e GIOVANILI. Piena e vera integrazione, utilizzo del nascituro centro di aggregazione giovanile – che verrà costruito senza pesare sui bilanci comunali -, nuove opportunità legate al futuro ostello della gioventù – in locale confiscato alla ndrangheta e anche questo realizzato a impatto zero sulle casse comunali -, sfruttamento massivo dei bandi europei attraverso capacità progettuale, rilancio delle consulte cittadine, analisi su come portare uno sportello di segreteria delle università calabresi e di come riportare il corso di scienze sociali unitamente alla creazione di un modello locrese di educazione civica e vivere civile, sono stati i punti cardine del dibattito.
 Sempre in piazza, si sono registrati altri interventi importanti come quello di Demetrio Naccari Carlizzi che ha illustrato ai partecipanti il fallimento del c.d. “modello Reggio”, per molti aspetti traslato in passato a Locri dall’amministrazione Macrì ed il concreto pericolo di riaverlo in futuro.
 Impegno e Trasparenza non ha dimenticato le contrade e Moschetta è stata resa protagonista e partecipe di un dibattito incentrato su quanto fatto dalle giunte di centrosinistra in tema di viabilità, scuola, apertura di una farmacia e decoro urbano, e su quanto, al contrario, non fatto da amministratori e politici di centro destra, tra cui Calabrese, Romeo, Sainato e l’ex sindaco Macrì che hanno considerato questa contrada come un mero serbatoio di voti. Di futuro si è parlato tracciando le linee guida per fare di Moschetta un polo culturale grazie anche ai diversi progetti di sviluppo in cantiere.
 Altro dibattito tematico, prima del comizio di chiusura di venerdì 24 alle ore 21, è stato quello con il giudice, presidente di cassazione, Romano De Grazia sul tema della legalità e del rispetto delle regole.
Oltre la piazza per raggiungere i fuori sede e tutti gli interessati a questa tornata elettorale,  non si possono dimenticare il sito ufficiale www.cavosindaco.it,  l’account twitter @CavoSindaco la pagina facebook Impegno e Trasparenza,  l’intervista televisiva e il confronto tv, presenti su youtube insieme ad altri comizi, dove, oltre a un ampia illustrazione del programma, sono emerse tutte le problematiche causate dall’amministrazione di centro destra il cui candidato sindaco, ignorando  quanto emerso da atti ufficiali, ha sino ad oggi rifiutato la riproposizione del confronto politico in pubblica piazza, prenotata per questa evenienza tutti i giorni dal 18 al 23 maggio.
P.s. Ultimi ma non ultimi, vogliamo ringraziare i giornalisti per l’eccellente lavoro di informazione svolto durante questi giorni.
 Staff
Impegno e Trasparenza.

 

McDonald McDonald McDonald

DALLO STAFF A SUPPORTO DEL CANDIDATO SINDACO DI LOCRI ANTONIO CAVO RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:

E’ stato un crescendo di partecipazione, informazione e confronto la campagna elettorale della lista numero 1 “Impegno e Trasparenza” con Antonio Cavo Sindaco, in lizza per le elezioni di domenica 26 e lunedì 27 maggio che decreteranno chi amministrerà il comune di Locri.
 Si è partiti il 1° maggio con la presentazione ai media della lista e a distanza di due giorni, cullati dalla pioggia, ci si è “buttati” in piazza dei Martiri per dare modo alla cittadinanza di iniziare a conoscere la squadra che di li a poco avrebbe iniziato a parlare faccia a faccia con tutta Locri grazie alla scelta di limitare l’uso del palco, preferendo tavoli e sedie a livello terra.
 Il primo incontro dibattito ha visto il tema dell’AMBIENTE protagonista con la presentazione alla cittadinanza di progetti concreti su rifiuti e innovazioni sul sistema fognario. Nel primo caso un mix tra sensibilizzazione e incentivi economici, con ricadute occupazionali attraverso l’istituzione di porta a porta ed eco-negozi, per dare nuova luce e aria alla Città dopo la fine dell’emergenza.
In tema di ambiente e scarichi fognari il focus ha riguardato il sistema della fitodepurazione, la ripulitura cioè delle acque reflue attraverso l’uso di piante specifiche, che trova piena approvazione dalla UE, ha dei costi molto bassi e soprattutto consente il riuso di “acque perse” per attività agricola o altro portando beneficio alle tasche dei cittadini.
 In Piazza Nosside, in una serata successiva, le onde del mare hanno introdotto la questione relativa alle POLITICHE SOCIALI e GIOVANILI. Piena e vera integrazione, utilizzo del nascituro centro di aggregazione giovanile – che verrà costruito senza pesare sui bilanci comunali -, nuove opportunità legate al futuro ostello della gioventù – in locale confiscato alla ndrangheta e anche questo realizzato a impatto zero sulle casse comunali -, sfruttamento massivo dei bandi europei attraverso capacità progettuale, rilancio delle consulte cittadine, analisi su come portare uno sportello di segreteria delle università calabresi e di come riportare il corso di scienze sociali unitamente alla creazione di un modello locrese di educazione civica e vivere civile, sono stati i punti cardine del dibattito.
 Sempre in piazza, si sono registrati altri interventi importanti come quello di Demetrio Naccari Carlizzi che ha illustrato ai partecipanti il fallimento del c.d. “modello Reggio”, per molti aspetti traslato in passato a Locri dall’amministrazione Macrì ed il concreto pericolo di riaverlo in futuro.
 Impegno e Trasparenza non ha dimenticato le contrade e Moschetta è stata resa protagonista e partecipe di un dibattito incentrato su quanto fatto dalle giunte di centrosinistra in tema di viabilità, scuola, apertura di una farmacia e decoro urbano, e su quanto, al contrario, non fatto da amministratori e politici di centro destra, tra cui Calabrese, Romeo, Sainato e l’ex sindaco Macrì che hanno considerato questa contrada come un mero serbatoio di voti. Di futuro si è parlato tracciando le linee guida per fare di Moschetta un polo culturale grazie anche ai diversi progetti di sviluppo in cantiere.
 Altro dibattito tematico, prima del comizio di chiusura di venerdì 24 alle ore 21, è stato quello con il giudice, presidente di cassazione, Romano De Grazia sul tema della legalità e del rispetto delle regole.
Oltre la piazza per raggiungere i fuori sede e tutti gli interessati a questa tornata elettorale,  non si possono dimenticare il sito ufficiale www.cavosindaco.it,  l’account twitter @CavoSindaco la pagina facebook Impegno e Trasparenza,  l’intervista televisiva e il confronto tv, presenti su youtube insieme ad altri comizi, dove, oltre a un ampia illustrazione del programma, sono emerse tutte le problematiche causate dall’amministrazione di centro destra il cui candidato sindaco, ignorando  quanto emerso da atti ufficiali, ha sino ad oggi rifiutato la riproposizione del confronto politico in pubblica piazza, prenotata per questa evenienza tutti i giorni dal 18 al 23 maggio.
P.s. Ultimi ma non ultimi, vogliamo ringraziare i giornalisti per l’eccellente lavoro di informazione svolto durante questi giorni.
 Staff
Impegno e Trasparenza.

 

McDonald McDonald McDonald

DALLO STAFF A SUPPORTO DEL CANDIDATO SINDACO DI LOCRI ANTONIO CAVO RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:

E’ stato un crescendo di partecipazione, informazione e confronto la campagna elettorale della lista numero 1 “Impegno e Trasparenza” con Antonio Cavo Sindaco, in lizza per le elezioni di domenica 26 e lunedì 27 maggio che decreteranno chi amministrerà il comune di Locri.
 Si è partiti il 1° maggio con la presentazione ai media della lista e a distanza di due giorni, cullati dalla pioggia, ci si è “buttati” in piazza dei Martiri per dare modo alla cittadinanza di iniziare a conoscere la squadra che di li a poco avrebbe iniziato a parlare faccia a faccia con tutta Locri grazie alla scelta di limitare l’uso del palco, preferendo tavoli e sedie a livello terra.
 Il primo incontro dibattito ha visto il tema dell’AMBIENTE protagonista con la presentazione alla cittadinanza di progetti concreti su rifiuti e innovazioni sul sistema fognario. Nel primo caso un mix tra sensibilizzazione e incentivi economici, con ricadute occupazionali attraverso l’istituzione di porta a porta ed eco-negozi, per dare nuova luce e aria alla Città dopo la fine dell’emergenza.
In tema di ambiente e scarichi fognari il focus ha riguardato il sistema della fitodepurazione, la ripulitura cioè delle acque reflue attraverso l’uso di piante specifiche, che trova piena approvazione dalla UE, ha dei costi molto bassi e soprattutto consente il riuso di “acque perse” per attività agricola o altro portando beneficio alle tasche dei cittadini.
 In Piazza Nosside, in una serata successiva, le onde del mare hanno introdotto la questione relativa alle POLITICHE SOCIALI e GIOVANILI. Piena e vera integrazione, utilizzo del nascituro centro di aggregazione giovanile – che verrà costruito senza pesare sui bilanci comunali -, nuove opportunità legate al futuro ostello della gioventù – in locale confiscato alla ndrangheta e anche questo realizzato a impatto zero sulle casse comunali -, sfruttamento massivo dei bandi europei attraverso capacità progettuale, rilancio delle consulte cittadine, analisi su come portare uno sportello di segreteria delle università calabresi e di come riportare il corso di scienze sociali unitamente alla creazione di un modello locrese di educazione civica e vivere civile, sono stati i punti cardine del dibattito.
 Sempre in piazza, si sono registrati altri interventi importanti come quello di Demetrio Naccari Carlizzi che ha illustrato ai partecipanti il fallimento del c.d. “modello Reggio”, per molti aspetti traslato in passato a Locri dall’amministrazione Macrì ed il concreto pericolo di riaverlo in futuro.
 Impegno e Trasparenza non ha dimenticato le contrade e Moschetta è stata resa protagonista e partecipe di un dibattito incentrato su quanto fatto dalle giunte di centrosinistra in tema di viabilità, scuola, apertura di una farmacia e decoro urbano, e su quanto, al contrario, non fatto da amministratori e politici di centro destra, tra cui Calabrese, Romeo, Sainato e l’ex sindaco Macrì che hanno considerato questa contrada come un mero serbatoio di voti. Di futuro si è parlato tracciando le linee guida per fare di Moschetta un polo culturale grazie anche ai diversi progetti di sviluppo in cantiere.
 Altro dibattito tematico, prima del comizio di chiusura di venerdì 24 alle ore 21, è stato quello con il giudice, presidente di cassazione, Romano De Grazia sul tema della legalità e del rispetto delle regole.
Oltre la piazza per raggiungere i fuori sede e tutti gli interessati a questa tornata elettorale,  non si possono dimenticare il sito ufficiale www.cavosindaco.it,  l’account twitter @CavoSindaco la pagina facebook Impegno e Trasparenza,  l’intervista televisiva e il confronto tv, presenti su youtube insieme ad altri comizi, dove, oltre a un ampia illustrazione del programma, sono emerse tutte le problematiche causate dall’amministrazione di centro destra il cui candidato sindaco, ignorando  quanto emerso da atti ufficiali, ha sino ad oggi rifiutato la riproposizione del confronto politico in pubblica piazza, prenotata per questa evenienza tutti i giorni dal 18 al 23 maggio.
P.s. Ultimi ma non ultimi, vogliamo ringraziare i giornalisti per l’eccellente lavoro di informazione svolto durante questi giorni.
 Staff
Impegno e Trasparenza.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Grande Sud, domani pomeriggio a Locri Micciche’ e Sarra

Articolo successivo

Provincia, Oreste Romeo critica la gestione della vicenda Rao

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Oreste Romeo:”La Calabria e gli occhi degli altri”

Provincia, Oreste Romeo critica la gestione della vicenda Rao

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.