• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 06:31:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Il viaggio della legalità targato Cgil fa tappa a Reggio Calabria

24 Gennaio 2015
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Un’iniziativa ampiamente partecipata e a cui i ragazzi e le ragazze del Liceo scientifico “L. da Vinci” hanno assistito, ascoltando con attenzione gli interventi del Segretario Generale Cgil Rc-Locri Mimma Pacifici, del Segretario Generale Flc Cgil Rc Elisa Gambello, dell’imprenditore antimafia Tiberio Bentivoglio, del vice-procuratore Gaetano Paci e di Luciano Silvestri (responsabile Legalità e Sicurezza della Cgil Nazionale).

{loadposition articolointerno, rounded}

Un incontro ricco di testimonianze e di esperienze raccontate attraverso le storie dei protagonisti, di chi combatte quotidianamente contro le Mafie, contro l’illegalità, contro la ‘ndrangheta. Cultura, legalità, ruolo delle Istituzioni e dello Stato, delle forze dell’ordine e della Magistratura, della scuola e degli insegnanti; ma anche temi quali il lavoro, la dignità, la democrazia, la libertà.

La memoria: un veicolo e un mezzo attraverso cui descrivere una realtà che è quella vissuta, giornalmente, da uomini e donne che contrastano ogni fenomeno illegale, a partire proprio dalle esperienze più semplici: dall’indossare la cintura di sicurezza al pagare una multa; dall’emettere uno scontrino al parcheggiare correttamente.

In tal senso, la testimonianza di Tiberio Bentivoglio è stato un tassello importante dell’incontro reggino – inserito all’interno della campagna nazionale della CGIL “Legalità: una Svolta per tutte” – l’imprenditore antimafia che dagli anni Novanta combatte contro la ‘ndrangheta, subendo atti intimidatori e reagendo prontamente.

Con rispetto e con estrema attenzione, i ragazzi del liceo scientifico hanno ascoltato il suo racconto, facendogli delle domande per cercare di avere più informazioni; per cercare di capire cosa significa andare contro la ‘ndrangheta, rischiando la propria vita e quella dei propri familiari.

“La vera battaglia inizia laddove capisci che non puoi più tornare indietro. Capisci che hai paura ma lo fai soprattutto per garantire un vero futuro ai tuoi figli”. O ancora: “Nonostante alcuni parenti mi abbiano ingiuriato sbirro, io rispondevo e continuo a rispondere che preferisco essere chiamato sbirro piuttosto che essere un mafioso o nella schiera dei vigliacchi”. Queste, le parole di Bentivoglio che hanno risuonato in un’aula magna gremita. Parole che come frecce sono state scagliate per colpire qualcosa che va al di là dell’agire mafioso e che è l’omertà. Perché non basta manifestare, urlare slogan, serve agire attraverso risposte concrete che la cittadinanza – quella buona e sana – deve intraprendere: un percorso virtuoso e improntato alla legalità.

 

Accanto alla cittadinanza è soprattutto la classe politico-istituzionale che deve agire, “perché – ha detto Silvestri – ognuno deve fare la sua parte”.
“Il Viaggio della Legalità che è iniziato da Milano, continuerà poi in Sicilia, e tutte le testimonianze, gli incontri, le iniziative – ha concluso il responsabile Cgil Nazionale – saranno documentate e consegnate a livello istituzionale, affinché  chi ha il potere in senso legislativo ed esecutivo si renda conto delle diverse sfaccettature di un’Italia che vuole ri-cominciare, che vuole segnare un nuoco passo, che crede ancora nella cultura e in quei valori profondi che ne hanno fatto la sua Storia”.  

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Caulonia, il Consiglio ricorda il maestro Di Mauro. Caso agrario: tensione tra maggioranza e opposizione. Campisi e Mercuri abbandonano l’aula

Articolo successivo

Registro tumori, Rossino (Articolo32Calabria) chiede un incontro al governatore Oliverio

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Distretto socio-sanitario, Calabrese: “A rischio milioni di euro”

Registro tumori, Rossino (Articolo32Calabria) chiede un incontro al governatore Oliverio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.