• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 06:41:45
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Il Pd lavora per aggregare le forze che credono a “un’altra Roccella”

22 Febbraio 2014
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

ROCCELLA IONICA – «A Roccella le ultime elezioni hanno delineato un paese diviso. Solo il 38% dell’elettorato ha votato la lista vincente. E’ necessario andare oltre e superare l’attuale fase. Il Pd si pone l’obiettivo di essere lievito per una nuova vasta unità su un Progetto Paese frutto di ampia partecipazione democratica che valorizzi le intelligenze dei roccellesi.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

La chiusura della bozza programmatica (o meglio delle linee programmatiche che il circolo cittadino del Pd considera prioritarie in vista della tornata elettorale comunale del prossimo mese di maggio) racchiude l’essenza dell’iniziativa che ha avuto luogo oggi pomeriggio all’ex convento dei Minimi, ovvero dare le prime linee guida di una proposta amministrativa e porsi come forza centripeta per aggregare tutti i soggetti politici cittadini alternativi all’asse “Zito-Certomà” su cui poggia la lista “Roccella prima di tutto”, con quest’ultima che non solo rappresenta la maggioranza consiliare ma sta diventando il punto di riferimento di chi siede nei banchi della minoranza.

Proprio così. Assente il segretario cittadino Domenico Bova, reduce da un delicato intervento chirurgico, hanno relazionato quattro militanti cittadini. Due uomini e due donne che sono partiti da una duplice considerazione: quello che definiscono il fallimento della maggioranza «incapace di confrontarsi coi cittadini e di farli partecipare alla vita del paese» e quello della minoranza «Che dopo cinque anni non è capace di costruire un’alternativa e sembra accodarsi alla forza politica dominante». 

«Non “Roccella prima di tutto” – dice Giuseppe Simone – ma i roccellesi prima di tutto».  E allora, già ad inizio seduta, Nicola Iervasi, animatore del seguitissimo blog “Roccella siamo (anche) noi” parla di esigenza di dialogare coi cittadini e di coinvolgere le forze associative e sociali, della realizzazione di opere pubbliche «Da vivere come un punto di partenza e non di arrivo» citando il parco collina, distrutto da due incendi, come esempio negativo da non ripetere. Ribadisce la bontà di quella che fu la proposta programmatica di “Roccella Democratica ” di cinque anni fa «Un progetto che se si fosse realizzato con gli odierni Pisl – ha detto – sarebbe stato davvero il volano per un rilancio economico e turistico del paese».

Iervasi cita gli «Amici di Roccella 365» – tra il pubblico c’era lo spettatore interessato Maurizio Costarella – per dire che «Nei loro manifesti scrivono fatti e non opinioni. Roccella in questi 15 anni ha fatto lievitare il carico fiscale sulle spalle dei cittadini facendolo diventare tra i più alti d’Italia. Fino alla mannaia della Tares con aumenti che vanno dal 200 al 700% in più rispetto alla Tarsu del 2012».

Prima di concludere, Iervasi si è rivolto idealmente a ipotetici alleati e/o compagni di viaggio in vista dell’appuntamento elettorale di maggio. «Chi non ha idee, ha bisogno di visibilità, ha 30/40/50 anni ed ha bisogno dell’aiuto del bastone per camminare – ha detto – allora vada di là perché di là si spartiscono poltrone e promesse di posti di lavoro, solo promesse però, e di là c’è chi decide per voi. Chi ha delle idee – ha concluso – , dei progetti costruttivi, la voglia di aiutare il nostro paese ad uscire dal pantano, ha voglia di mettersi in gioco per lo sviluppo e la crescita di Roccella più prospera, allora venga con noi, lo accoglieremo a braccia aperte».

Teresa Lombardo ha illustrato gli aspetti programmatici legati alle Politiche Sociali. «Serve – ha detto – pensare alle fasce più deboli come anziani e immigrati visti come risorse e non come problemi. Lo stesso centro anziani – ha proseguito – potrebbe interagire con giovani e bambini, per arricchirli di nuove esperienze e per accrescere il senso di appartenenza alla comunità». La Lombardo denuncia il bando tardivo per la mensa scolastica, emanato dall’attuale amministrazione solo a novembre, pensa ad un museo dell’antichità e lancia la proposta forte. «Per alleviare il disagio economico – ha detto – si costituirà un fondo di solidarietà mediante la drastica riduzione delle spese della politica e la rinuncia alle indennità degli assessori e del sindaco».

La giovane Vanessa Riitano è ingegnere ambientale e pensa a un Piano di Strategie Ambientali che comprenda un osservatorio ambientale locale (una sorta di “Arpacal locale”) che combatta l’inquinamento dell’acqua, dell’aria e del suolo. Che valorizzi la spiaggia, con opere di dragaggio e ripascimento e le fonti energetiche rinnovabili. C’è spazio anche per le aree rurali nella sua proposta, «con opere – ha detto – di prevenzione e protezione che possano salvaguardarle anche dagli effetti negativi dell’olivicoltura».

Le conclusioni sono toccate a Simone. Il fulcro della proposta programmatica del Pd appare chiaro: «Contenere le spese per ridurre la pressione fiscale a carico dei cittadini», facendo leva su quelli che i democrat roccellesi definiscono «I tanti delusi dell’amministrazione Certomà/Zito che non sopportano più una pressione fiscale così alta». Anche a costo di infrangere un tabù: «Ci hanno sempre detto – ha spiegato Simone – che la raccolta differenziata avrebbe fatto risparmiare l’ente anche dal punto di vista economico, oltre che avere ovvie ricadute positive sul piano ambientale, mentre ora la Tares è così alta anche per coprire i costi dell’attuale gestione dello smaltimento dei rifiuti». 

Restano le considerazioni conclusive. Il Pd, se davvero vorrà essere competitivo alle prossime elezioni, dovrà per forza concepire delle alleanze con forze non necessariamente affini dal punto di vista politico, magari con le realtà associative. Del resto, Zito è stato chiaro: «I partiti – disse qualche settimana fa – devono rimanere fuori dalla maggioranza e da “Roccella prima di tutto”», chiudendo, di fatto, la porta al Pd. E allora, l’iniziativa odierna appare come solo un punto di partenza di una imprescindibile fase di confronto con altre forze, tesa a integrare e migliorare la proposta programmatica (frutto del lavoro del direttivo prima e dell’assemblea poi del circolo) e costruire una lista capace di competere con “Roccella prima di tutto” che candida a sindaco l’uscente Certomà e avrebbe problemi di abbondanza di candidati. 

I tempi sono stretti e l’opera è ardua. Ma loro ci provano, comunque, consci dell’importanza del ruolo che un partito forte e radicato nel territorio come il Pd deve giocare. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Roccella Jonica, giovedì al via gli incontri della Scuola di alta formazione “Mario Alcaro”

Articolo successivo

Locri, primo convegno dell’Associazione Nazionale Centri Soccorso Autoveicoli

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Locri, primo convegno dell’Associazione Nazionale Centri Soccorso Autoveicoli

Locri, primo convegno dell'Associazione Nazionale Centri Soccorso Autoveicoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.