di redazione
LOCRI – È in programma per lunedì 4 dicembre il primo convegno organizzato dall’OCC (Organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento di Locri) che si svolgerà al Centro pastorale diocesano di Locri dalle 15 alle 19.
Non solo un momento di formazione diretto ai professionisti del mestiere, dottori commercialisti e avvocati, ma in particolare di informazione che vuole rappresentare praticamente un’alternativa valida, percorribile e soprattutto legale per tutti quei soggetti che in base alla legge 3/2012 la cosiddetta legge salva suicidi, si trovano in una condizione di crisi da sovraindebitamento, al fine di proporre un percorso che consenta di uscire dalla morsa del debito.
Una forma di contrasto al fenomeno dilagante dell’usura, delle rassicurazioni fasulle degli strozzini che fingono di tendere una mano, ma che in realtà afferrano solo per prosciugare anche la vita.
Un momento di approfondimento che toccherà temi e problematiche con un peso specifico nella condizione di sovraindebitamento come appunto quello della ludopatia.
A chiarire i concetti che ruotano attorno alla legge 3/2012 sotto i suoi aspetti più tecnici e pratici saranno Felice Ruscetta, presidente fondazione ADR commercialisti, Marisa Acagnino, presidente della sesta sezione civile del tribunale di Catania, Sarina Caminiti presidente OCC – ODCEC che spiegherà la funzione dell’organismo di gestione della crisi soffermandosi sugli aspetti socio-economici del sovraindebitamento e Salvatore Toscano presidente OCC – ODCEC di Catania.
A intervenire anche il vescovo della diocesi di Locri-Gerace Monsignor Francesco Oliva, Antonio La Rosa presidente della fondazione antiusura. Presenti anche il presidente dell’ ODCEC di Locri Ettore Lacopo, il presidente dell’ordine degli avvocati del foro di Locri Gabriella Mollica e il consigliere nazionale CNDCEC Valeria Giancola.
Il dibattito verrà moderato dal segretario ODCEC di Locri Vincenzo Saccà.
Il convegno è valido ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi per dottori contabili, esperti contabili e avvocati.