• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 16:58:50
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

IL CONVEGNO Domani sera Gioiosa celebra San Rocco “mito e dolcezza”

24 Agosto 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Nicodemo Vitetta*
GIOIOSA IONICA – Giovedì 25 agosto, alle ore 19,00, nell’androne del Palazzo “Amaduri” il Club per l’UNESCO di Gioiosa Jonica con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Gioiosa Jonica e con la gradita presenza di S. E. Mons. Francesco Oliva Vescovo della Diocesi di Locri – Gerace sarà presentato il Convegno Pubblico “SAN ROCCO MITO E DOLCEZZA” rivolto al Santo Protettore della Città.
Relatore dell’iniziativa sarà l’esperto Antropologo Dott. Francesco Porcaro, che approfondirà il tema sulla vita di San Rocco riferita ai segni che lo caratterizzano attraverso conoscenze storiche.
Al termine sarà distribuito il “pane benedetto di San Rocco”, offerto amorevolmente dalla Signora Rosita Schirripa a tutti i presenti e per l’occasione benedetto dal Vescovo S. E. Mons. Francesco Oliva.
L’evento sarà intervallato da deliziosi interventi canori della Soprano Eleonora Pisano.

Di seguito, alcuni brevi cenni storici riguardanti la vita del miracoloso Santo.

Gioiosa Jonica con “bolla ponteficia” datata 28 marzo 1775 ha come suo Santo Patrono e Protettore il glorioso San Rocco di Montpellier, “subentrato” a Santa Caterina d’Alessandria fino allora “Patrona” di Gioiosa Jonica “Mocta-Gioiosa”.
Luminosa figura di santo laico, in quest’anno che la Chiesa celebra il Giubileo della Misericordia, egli, vestendo gli abiti e l’aspetto di un pellegrino, invita noi tutti a volgere lo sguardo verso la realtà che ci circonda.
E’ un pellegrino per eccellenza, San Rocco, il Santo di tutti, grandi e piccoli, ricchi e poveri: ogni particolare, osservando la statua barocca che lo rappresenta, ce ne dà chiaro segnale.
Il mantello che lo ricopre è il simbolo della protezione divina nel pellegrinaggio verso il Signore.
La conchiglia che reca sul petto ricorda il cammino di Santiago de Compostela ed è il simbolo della perseveranza della fede.
Il bastone è il simbolo del pellegrinaggio della vita, del cammino verso l’Eterno.
La borraccia che custodiva l’acqua per lenire la sete durante il viaggio ci rammenta la sete di Dio che c’è in ogni uomo.
La piaga sulla gamba sinistra reca memoria del morbo della peste che San Rocco contrasse nei pressi di Piacenza e rappresenta la carità cristiana che egli usò verso gli ammalati.
Il cane fu per San Rocco segno della Divina Provvidenza che venne in suo soccorso in condizioni di estremo bisogno. E’ il simbolo della sua fedeltà alla chiamata di Dio.
Il pane, infine, simbolo dell’Eucaristia sostegno del cammino della vita, ci riporta a uno dei tanti episodi legati alla vita del Santo.
Si dice che Rocco, durante il suo lungo pellegrinaggio in Italia, lasciata la città di Forlì, percorrendo la Via Francigena, giunse a Piacenza dove, a contatto con malati e sofferenze, contrasse la peste. Con il cuore gonfio di misericordia, per non contagiare altre persone, lasciò l’ospedale di Nostra Signora di Betlemme e, spossato e febbricitante, si rifugiò in una grotta nei pressi della città. Solo, senza mangiare né bere e senza conforto alcuno.
Fu scoperto dal cane del nobile Gottardo Pollastrelli, signore del vicino castello di Sarmato e la docile bestiola gli divenne subito amica, al punto di portargli ogni giorno un pane da esso sottratto, nel momento più propizio, alla mensa del ricco padrone.
La scena si ripetè per più giorni e, allora, il padrone, incuriosito, lo seguì e scoprì così il rifugio dell’ammalato.
La santità di Rocco fu contagiosa come la peste: Gottardo rinunciò ai suoi beni e divenne il primo discepolo del Santo.
Musica, canti, preghiere accorate, invocazioni, un fiume di gente che balla senza sosta, invoca, prega e si muove al ritmo dei tamburi (molti dei quali invocando una “grazia” per un parente ammalato o per ringraziarlo per una ricevuta). Una danza rituale che ripete il ballo con il quale le madri calmano il pianto dei bimbi tenuti in braccio o anche il ballo di gioia di un padre che, due secoli fa, quando San Rocco giunse a Gioiosa da Napoli a bordo del veliero San Luigi, ottenne da lui il primo miracolo attraverso la guarigione del suo bambino.
<>.
*: Presidente Club per l’UNESCO di Gioiosa Jonica

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SCHERIA Stasera alle 22 la rappresentazione teatrale alla sede de L’Ariete

Articolo successivo

Terremoto centro Italia, i migranti del progetto Sprar donano i pocket money in segno di solidarietà

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Terremoto centro Italia, i migranti del progetto Sprar donano i pocket money in segno di solidarietà

Terremoto centro Italia, i migranti del progetto Sprar donano i pocket money in segno di solidarietà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.