• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 21:15:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Il circolo Sel della Locride interviene sulla chiusura degli uffici del giudice di pace

14 Marzo 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DEL COORDINAMENTO DEL CIRCOLO SEL DELLA LOCRIDE:

Il Circolo SEL della Locride esprime soddisfazione per il mantenimento dei presidi di legalità rappresentati dagli uffici del Giudice di pace nei comuni di Caulonia e di Stilo inizialmente soppressi dal D.lgs 156/2012 insieme a quelli, nella Locride, di Siderno, Gioiosa Ionica, Bianco e Brancaleone.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Le due sedi dell’area nord del distretto del Tribunale di Locri rientrano, infatti, tra quelle “graziate” dal Ministero della Giustizia, a seguito dell’istanza dei comuni interessati, che hanno dimostrato e convinto il Ministero di potersi fare carico delle principali spese di funzionamento degli uffici come previsto dalla normativa che ha razionalizzato la geografia giudiziaria in tutta Italia.

E’ evidente, però, che mentre i cittadini dei territori di Gioiosa e Siderno, con quest’ultima che già aveva perso la sede staccata del Tribunale, potranno rivolgersi con piccoli disagi alla struttura di Locri così non sarà per le popolazioni del territorio del basso jonio locrideo che, perdendo le sedi giudiziarie di Brancaleone e Bianco vivranno, così come quelli dell’area grecanica, disagi ben più consistenti, aggravati, inoltre, dal caro benzina, dai recenti aumenti tariffari dei mezzi pubblici e dalla cieca riduzione dei servizi di trasporto pubblico che penalizza principalmente i centri dell’interno.

Purtroppo la rigidità del dettato normativo, che non ha tenuto conto delle criticità finanziarie dei comuni italiani, non ha permesso, ad esempio, ai comuni del circondario di Bianco di riuscire nell’intento, pur portato avanti con caparbietà e determinazione, di salvare l’importante struttura giudiziaria.

Rigidità che non ha, per esempio, consentito di consorziare i comuni con altri enti del territorio, ad esempio Comunità montana e Provincia, soluzione che avrebbe concesso di potersi avvalere del personale e delle strutture necessarie. Un errore strategico, forse, non aver tentato l’accorpamento con Brancaleone/Staiti.

Appare mortificante, poi, l’assegnazione al distretto di Reggio Calabria della competenza sul territorio di Africo, la cui popolazione rivive una nuova diaspora, anche se solo giudiziaria, come quella ben più grave conseguenza dell’alluvione del 1951.

Questa ulteriore spoliazione del territorio in merito ai servizi essenziali rende ancora più urgente l’adozione di coraggiose, ma lungimiranti, azioni politico-amministrative come la nascita di Unioni di Comuni, ove possibile come già sta per avvenire nella vallata del Torbido, e la fusione di più comuni come sarebbe auspicabile nel caso di Locri e Siderno, esclusi per legge da possibili Unioni in quanto enti con popolazione superiore ai 10000 abitanti.

Tali azioni permetterebbero di poter gestire con maggiore efficienza molti servizi essenziali e con l’avvento della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che sostituirà l’ente Provincia, rappresentano l’unico modo per avere voce e presenza per i piccoli comuni all’interno del nuovo ente sovracomunale, che al momento vede solo Siderno come componente di diritto.

Per il Circolo Sel della Locride rimane comunque auspicabile, come più volte dichiarato dal sindaco di Benestare Rosario Rocca, la realizzazione della “Città della Locride” che rappresenterebbe la vera svolta politico-amministrativa per questo territorio condannato altrimenti all’eterno ruolo di periferia della periferia.

Appare comunque chiaro che almeno nei casi di Staiti/Brancaleone e Bianco (e di Stilo e Caulonia) non è stato per nulla rispettato il dettato della delega al Governo previsto dall’articolo 1 della legge 14 settembre 2011, n. 148, di conversione con modificazioni,del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138. Comma 2, b) (da applicare secondo il punto l anche agli uffici GdP) : “ridefinire, anche mediante attribuzione di porzioni di territori a circondari limitrofi, l’assetto territoriale degli uffici giudiziari secondo criteri oggettivi e omogenei che tengano conto dell’estensione del territorio, del numero degli abitanti, dei carichi di lavoro e dell’indice delle sopravvenienze, della specificita’ territoriale del bacino di utenza, anche con riguardo alla situazione infrastrutturale, e del tasso d’impatto della criminalita’ organizzata, nonche’ della necessita’ di razionalizzare il servizio giustizia nelle grandi aree metropolitane”

Il Circolo Sel della Locride chiede quindi al Governo, appellandosi ai propri parlamentari, di sospendere e rivedere la decisione presa in quanto evidentemente non rispondente al dettato normativo e, in subordine, in casi come quelli di Brancaleone e Bianco, dove è evidente lo squilibrio e la disomogeneità della presenza giudiziaria nel distretto del Tribunale, la possibilità di consorziarsi anche con altri enti non solo comunali o prevedere una deroga in casi di oggettiva impossibilità di alternativa all’intervento statale.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sottoscrizione Carta di Pisa:l’interrogazione del gruppo consiliare “Progetto Grande Gioiosa”

Articolo successivo

Gasparri a Locri: «Forza Italia una scelta di coerenza contro l’improvvisazione dilagante in certa politica»

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
Gasparri a Locri: «Forza Italia una scelta di coerenza contro l’improvvisazione dilagante in certa politica»

Gasparri a Locri: «Forza Italia una scelta di coerenza contro l'improvvisazione dilagante in certa politica»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.