• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 22:23:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

I sindacati confederali: “La ricostruzione post alluvione divenga l’occasione per un piano straordinario per il lavoro”

4 Novembre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di sindacati confederali
La straordinaria ondata di maltempo che ha colpito la Calabria e in particolare la fascia ionica reggina, dove molte aree sono tutt’oggi isolate, sta mettendo ancor più in risalto il tema del dissesto idrogeologico e dei mutamenti climatici che negli ultimi anni hanno messo a dura prova la tenuta del territorio in tutte le regioni d’Italia.
Nella provincia reggina, urge la proclamazione dello stato di calamità naturale, perché oltre al crollo in più punti della SS 106, della SS 18, delle strade provinciali che portano nei comuni dell’entroterra e della linea ferrata, il maltempo ha messo in ginocchio la già fragile economia locale, in quanto, molte aziende hanno subito ingenti danni a partire da quelle agricole.
Ormai da molti anni CGIL, CISL e UIL territoriali denunciano quotidianamente l’abbandono del territorio e delle poche opere infrastrutturali presenti.
E anche se giudichiamo positivi gli impegni assunti ieri dal Ministro Delrio e dal Governatore della Calabria Mario Oliverio, riteniamo, che la manutenzione e il ripristino delle opere esistenti che hanno subito i danni non siano più sufficienti.
Serve un impegno economico reale da parte del Governo centrale per la realizzazione dell’intero ammodernamento della SS 106 partendo da Reggio Calabria e della linea ferrata ionica per collegare una volta per tutte questo pezzo d’Italia al resto del paese.
Inoltre, gli interventi che negli ultimi mesi stanno realizzando i pochi e ormai anziani operai idraulico forestali calabresi (vista la legge 442/84 che blocca le nuove assunzioni nel settore da oltre 30 anni), nella pulizia e messa in sicurezza degli alvei delle fiumare hanno di fatto attenuato i danni provocati dall’ondata di maltempo di questi giorni.
E per questo motivo, chiediamo al Ministro Delrio di assumersi l’impegno politico con la Calabria di ripristinare per intero il finanziamento nazionale per la manodopera forestale che in questa ultima legge di stabilità sta subendo un ennesimo taglio da 30 milioni di euro.
Non possiamo più continuare a lavorare sulle politiche dell’emergenza e degli interventi straordinari. Oggi, bisogna mettere in campo un piano straordinario d’intervento, che riparta dai bisogni e dalla messa in sicurezza del nostro territorio.
Per questo chiediamo con forza di utilizzare quella parte dei fondi comunitari destinati al contrasto al dissesto idrogeologico per mettere in campo un piano per il lavoro in Calabria e non solo, creando così nuove opportunità lavorative e per ricollocare i tanti giovani percettori di ammortizzatori sociali nel settore, dandoci come priorità il ripopolamento delle aree interne e montane e la salvaguardia del nostro patrimonio artistico culturale.
La nostra terra non ha più bisogno di impegni politici, ma è arrivato il momento invece di vedere realizzate quelle politiche necessarie al rilancio della Calabria.
Pertanto, nel caso in cui non dovessero arrivare risposte concrete nei prossimi giorni, CGIL, CISL e UIL si determineranno sulle iniziative da mettere in piedi a tutela della nostra terra e della nostra gente.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Prevenzione dei danni da tabagismo, l’Asp organizza un corso

Articolo successivo

Porto delle Grazie, l’amministrazione replica ai gruppi di opposizione

Leggi anche questi Articoli

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Articolo successivo
Roccella Jonica: completati i lavori di dragaggio al Porto

Porto delle Grazie, l'amministrazione replica ai gruppi di opposizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.