• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 07:37:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

I Podisti Locri ai campionati nazionali di mezza maratona

1 Maggio 2013
in Sport
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DAL TEAM DEI PODISTI LOCRI RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:

Una gara dura, impegnativa, in uno scenario magnifico ottimamente organizzata dalla ASD Città Bianca, questa è stata la VI^ Maratonina degli Ulivi Secolari che è stata valida anche come Campionati Italiani Master di Mezza  Maratona. E tra i 2500 atleti partecipanti a rappresentare l’intera locride  anche quest’anno c’eravamo anche noi “il team dei Podisti Locri”. 

 

La partenza è magnifica alle 9:00 del mattino del 28 aprile nel centro storico di Ostuni. Un fantastico gioco di colori delle varie divise sociali tra cui quelle biancorosse dei Podisti Locri. Le mani degli atleti protese verso il cielo, il graditissimo saluto di Annalisa Minetti, campionessa paraolimpica ostunese doc e madrina della manifestazione e quindi le note del Silenzio che riecheggiano per ricordare le vittime della Maratona di Boston e infine il via dato dal Giudice di gara. E dopo lo sparo, tra i coriandoli e l’incitamento della folla, gli artisti di strada e i suoni delle bande musicali, percorriamo i primi quattro km tra le vie di Ostuni che ci si aspettava pianeggianti ma che in realtà si rivelano già come un dispendioso, per le proprie energie, saliscendi. Lasciata Ostuni attraversiamo zone rurali dove incontriamo i famosi ulivi secolari che danno il nome alla manifestazione. Il percorso è blindato al traffico, addetti sorvegliano continuamente che tutto vada per il meglio, vele indicano il progredire dei chilometri. Rifornimenti e spugnaggi sono posti come da regolamento e tutto procede per il meglio. All’altezza del 11° km  finisce il tratto di discesa e prendiamo  la strada comunale 52, più stretta e più impervia. I muscoli delle gambe cominciano a irrigidirsi e da qui comincia la gara vera e propria; da questo momento chi ha centellinato le proprie energie può fare bene e andare a superare numerosi avversari. Intanto il caldo aumenta così come la pendenza della salita e la fatica nelle gambe. Il top deve ancora arrivare, il 19° km è come preventivato il più duro ma ci riporta in Ostuni. Sembra fatta, l’ultimo km è un falso piano che in realtà sembra, dopo i tanti km di ascesa, un’autentica passeggiata e poi, musica per le proprie orecchie si ode in fondo la voce dello speaker al traguardo e gli incitamenti della folla. Ad attenderci la medaglia di partecipazione che ci viene posta al collo da splendide fanciulle che dopo i 21 chilometri  e 95 metri di un precorso durissimo sembrano delle Madonne del Rinascimento, il chip da restituire, il ricco ristoro finale costituito da spicchi di arance, the, succhi, dolci vari.

E poi il ritrovare i propri compagni di squadra aspettare gli altri e apprendere i risultati degli atleti più forti. E così scopriamo che a vincere la gara maschile è stato Ivan Di Mario (Pol. Molise Campobasso) in 1:09:46 su Maurizio Leone (Cosenza K42), secondo in 1:09:52, e Valerio Brignone (Cambiaso Risso Genova), terzo in 1:11:33.

Tra le 297 atlete al traguardo vince Palma De Leo (GS Lammari) 

Ma in tale contesto si scopre con orgoglio e soddisfazione che i dodici prodi atleti dei Podisti Locri si sono ottimamente comportati. 

Sandro Caccamo è giunto 121° assoluto e 33° nella Categoria MM40 nell’ottimo tempo di 1:24:45, Carmine Mazzone 174° assoluto e 37° nella Categoria MM35 nell’ottimo tempo di 1:26:45. Ottime anche le prove di Giuseppe Valente (MM35) che ha chiuso la gara con il tempo di 1:34:45, Roberto Bolognino (MM50) con 1:41:00, Vincenzo Iennaro (MM40) con 1:42:00, Domenico Brugnano (TM) e del presidente dei Podisti Locri, Luigi Mollica (MM40) che hanno chiuso nel tempo di 1:50:00, Gianfranco Bertone (MM45) in 1:52:00, Fernando Gallo (MM45) e Domenico Rossetti (MM45) insieme al traguardo in 2:03:00 e Giuseppe Pileggi (MM45) in 2:05:00. 

Va sottolineata a parte l’ottima prova dell’esordiente Salvatore Commisso che ha concluso 116° nella categoria TM con il tempo di 1:55:00. Grazie a tali risultati i Podisti Locri sono riusciti a classificarsi entro le prime 40 società italiane.

 Per la cronaca a livello  di società: tra gli uomini vince – bissando Monza – la Cambiaso Risso di Genova (304 p.) su Pedone Riccardi Bisceglie, seconda con 274, Cosenza K42, terza con 231; al femminile vince la Runners Chieti.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Primo maggio a Siderno, consegnati i Premi “Civiltà e Lavoro”

Articolo successivo

Sbarco migranti a Roccella, i dettagli delle operazioni di soccorso compiute dalla Guardia Costiera

Leggi anche questi Articoli

Calcio: al “Marulla” il Cosenza va a…110, la Calabria rinverdisce la propria Storia

Retrocessione Cosenza calcio

5 Maggio 2025
0

Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

30 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Una partita combattuto fino all'ultimo sangue quella di domenica al "Domenico Murdolo" di Bivongi tra...

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

29 Aprile 2025
0

di Redazione SIDERNO - Ha riscosso un grande successo il “Torneo Primavera Città di Siderno” di arti marziali e kickboxing,...

Articolo successivo
Sbarco migranti a Roccella, i dettagli delle operazioni di soccorso compiute dalla Guardia Costiera

Sbarco migranti a Roccella, i dettagli delle operazioni di soccorso compiute dalla Guardia Costiera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.