• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 01:18:26
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

I BRONZI TORNINO NELLA LOCRIDE Crino’ sostiene l’idea di Criaco

20 Agosto 2019
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
1
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Lo stesso giorno nel quale l’Europa comunica l’esclusione della Calabria dal rafforzamento e coordinamento della rete ferroviaria, lo scrittore Gioacchino Criaco apre nuovamente il dibattito sui Bronzi di Riace, che dovrebbero mettersi le (leggendarie) “gambe in spalla” e muoversi dal comune capoluogo. Dovrebbero viaggiare e sostare in grande sicurezza, terminerebbe la grande nostalgia che abbiamo nella Locride di loro ( ed anche loro di noi, certamente). Ne parliamo proprio per lanciare un altro segnale sul sud che rimane sempre “a zero”, ma senza rimanere incagliati nelle questioni della mobilità, dei treni, della dannata Statale, di rischi, del turismo, di tutta la storia che (non) ci appartiene, ma siamo mossi dal desiderio di raccontare le nostre vite, le radici, gli amici, il coraggio ritrovato di voler immaginare un futuro diverso. Già all’inizio degli anni 2000, la Regione o quella parte che aveva la corresponsabilità della promozione turistica (Assessorato ai Beni Culturali, Zavettieri) aveva pensato bene di smuovere le acque : i Bronzi vadano in giro, accompagnati sempre dagli stand della Calabria, terra che sarà lieta di ospitare tutti gli altri curiosi (tantissimi) che si daranno appuntamento qui per spendere le loro ferie. E la Locride, che ha più diritto di ogni altro a chiederne la permanenza, costretta a porsi il problema della ricettività, dei servizi, per fare fronte ad un incremento del settore che sarebbe notevole. Conosciamo questi anni e quelli che ci siamo lasciati alle spalle : sul tema degli immigrati, persino la Chiesa ha posizioni distoniche; il muro di Berlino venne giù in una notte ( gli anni precedenti saranno serviti, ma il fausto, imprevedibile evento si manifestò in quella notte). Ecco, discussioni, equivoci, egoismi sono sempr’eterni. Forse. La Questione Meridionale dopo 150 anni deve trovare uno sbocco. Il quadro è cambiato, ma in peggio per il sud. Provate a rifare i conteggi, ma sant’Iddio, riempite il vuoto che c’è. Intanto, date una sanità decente, non fate arrivare le infrastrutture fino … ad Eboli, non aumentate le diseguaglianze che ci sono, non considerate il turismo al sud marginale, complementare, autogestito. Anche se qualcosa in proprio potremmo decidere, si, giusto a proposito dei Bronzi : sono il richiamo più importante di cui disponiamo (dalla Villa Romana di Casignana alla Cattolica di Stilo a tanto altro non avranno problemi a fare da “corona”), possono aiutare la Locride ad alzarsi in volo. Discutiamone senza riserve mentali : non lasciamo cadere neppure l’idea (è solo un paradosso?)di far spostare uno dei due bronzi (e sostituire o affiancare entrambi con un clone). In una tappa contano anche i traguardi volanti. Altro punto,infatti, sono anche gli eventi periodici di attualità, cultura e sport, che ci danno il calendario ed idee in questa direzione . I Bronzi portano una storia con sè, dal momento del loro ritrovamenti ad oggi. Chi ha voglia di stopparci con un esempio che riguardi un altro capolavoro, lì dove è custodito e del quale non si parli affatto di spostamenti, deve tenerne conto. Gli Enti, dalla Regione alla Città Metropolitana, non dovrebbero respingere questa sfida che Gioacchino Criaco ha voluto (ri)lanciare.

Antonio Crinò

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CANOLO Grande partecipazione alla sagra della pannocchia

Articolo successivo

ROCCELLA JAZZ FESTIVAL Domani al Teatro al Castello Delta Saxophone Quartet e Noa

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
ROCCELLA JAZZ FESTIVAL Domani al Teatro al Castello Delta Saxophone Quartet e Noa

ROCCELLA JAZZ FESTIVAL Domani al Teatro al Castello Delta Saxophone Quartet e Noa

Commenti 1

  1. Giuseppe Caruso says:
    6 anni fa

    I bronzi nella Locride potrebbero inserirsi nell’idea di rilancio del territorio, la via della Magna Graecia, che utilizzi la vecchia strada borbonica (la famigerata 106) come motivo di unione fra le varie realtà culturali della zona. È un’idea che abbiamo in testa in molti, chissà che un giorno …..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.