• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 21:35:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Musica

Hugo Race, rocker cosmopolita tra dubbi e curiosità

1 Maggio 2014
in Musica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Bruno Biacchi

MARINA DI GIOIOSA IONICA – Sostanza, tanta sostanza. Poco spazio all’iconografia classica della rockstar e uno sguardo tra il profondo e il perplesso quando ascolta le domande rivoltegli. Non sai mai se stia ridendo di te e della banalità di quello che chi gli chiedi o se ti stia prendendo sul serio. Hugo Race è fatto così. O almeno, così è sembrato ai nostri occhi quando lo abbiamo incontrato ieri sera qualche ora prima del concerto che ha entusiasmato il pubblico del Blue Dahlia.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Una tazza di tè fuori orario e un abito marroncino senza cravatta. Baffetti e taglio di capelli “normale” e la pazienza di sedere sullo sgabello del tavolino di via XX settembre insieme a un giornalista e allo scrittore Vittorie Aspromonte (nella foto grande con lui), uno che di musica (e di rock in particolare) se ne intende.

A Race, che ha calcato i palcoscenici di mezzo mondo chiediamo, anzitutto, cosa si prova a esibirsi in un locale con spazi limitati, come, appunto, lo storico art cafè di Marina di Gioiosa.

«C’è una grande differenza – ha esordito Hugo Race – perché quando si suona e si canta in un locale piccolo il rapporto è più intimo e spesso ci si lascia guidare dall’empatia col pubblico, fino a cambiare persino la scaletta in corso d’opera. Proprio così: capita a me, soprattutto nelle esibizioni “unplugged”, di guardare negli occhi il pubblico e di capire che forse è meglio eseguire un brano diverso da quello previsto in scaletta. Poi va da sè che i concerti in grandi piazze servono di più a scopi meramente promozionali…»

Parliamo del tuo ultimo lavoro, realizzato insieme a due musicisti romagnoli (I “Sacri cuori”) coi quali hai dato vita alla band dei “Fatalist”; quale messaggio artistico hai voluto trasmettere?

«Ci sono le mie solite ossessioni: l’amore, la vita, le amicizie ecc. E una musica che risente sempre di più delle mie esperienze in giro per il mondo: si parte da una base di R&B e poi ci si aggiunge di tutto: musica sudamericana, tradizionale e perfino il liscio. E’ sicuramente qualcosa di nuovo».

E’ sbagliato, dunque, definirti semplicemente “rocker”?

«Diciamo che sono un cantastorie, forse tendenzialmente “noir” ma non riesco più a superare il folk delle origini dalle tante influenze musicali ricevute nella mia trentennale carriera».

Hai vissuto a Berlino ai tempi della caduta del Muro: che Europa hai trovato subito dopo, dal tuo osservatorio privilegiato di ragazzo australiano di quei tempi?

«I fatti di quegli anni m’ispirarono molto. Peccato che tutte le speranze e le aspettative di quei giorni di festa si dissolsero dopo pochi mesi con la guerra del Golfo che simboleggiò la disillusione. Rimase soltanto la voglia di esplorare un mondo nuovo, come quello dell’Europa dell’Est, così diverso dall’Australia ma anche dall’Europa occidentale. Fino ad allora era un territorio sconosciuto a noi della scena alternativa, visto che in qualche rara occasione si esibirono solo gli artisti delle principali case discografiche mondiali».

Il tè nella tazza, intanto è finito. Hugo di congeda con una stretta di mano e un dubbio: «Ma davvero inizierò a suonare alle 22.30? Al Sud Italia non siete quasi mai puntuali…».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Le “ciavole” del castello

Articolo successivo

Madonna dello Scoglio, reso noto il programma delle celebrazioni per il 46° anniversario

Leggi anche questi Articoli

Mirko Onofrio nominato Direttore Artistico di “Rumori Mediterranei”

Mirko Onofrio nominato Direttore Artistico di “Rumori Mediterranei”

30 Marzo 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Il Comune di Roccella Jonica affida al Maestro Mirko Onofrio la Direzione Artistica del...

Polistena (RC) – Sabato 29 marzo il LoccisanoTrio torna all’LSS Theater, tempio del suono perfetto

Polistena (RC) – Sabato 29 marzo il LoccisanoTrio torna all’LSS Theater, tempio del suono perfetto

24 Marzo 2025
0

di Redazione POLISTENA - Torna all’LSS Theater di Polistena il LoccisanoTrio, con la magica chitarra battente, percussioni e basso, per...

Roccella Jonica (RC): Il travolgente live del LoccisanoTRIO conquista il pubblico

Roccella Jonica (RC): Il travolgente live del LoccisanoTRIO conquista il pubblico

9 Gennaio 2025
0

di Redazione ROCCELLA IONICA - Sala gremita e grande calore all’ex Convento dei Minimi di Roccella Jonica per il live...

Roccella Jonica, torna il LoccisanoTRIO

Roccella Jonica, torna il LoccisanoTRIO

3 Gennaio 2025
0

Il 5 gennaio 2025 al Convento dei Minimi un sound innovativo attorno alla chitarra battente di Francesco Loccisano di Redazione...

Articolo successivo
Madonna dello Scoglio, reso noto il programma delle celebrazioni per il 46° anniversario

Madonna dello Scoglio, reso noto il programma delle celebrazioni per il 46° anniversario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.