• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 15:23:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

GUAI DELL’AGRICOLTURA CALABRESE Parte la mobilitazione di Coldiretti sul territorio

5 Febbraio 2019
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Problemi vecchi e nuovi tarpano le ali all’agricoltura e agroalimentare, ne condizionano le possibilità di crescita testimoniate dalle performance del settore su occupazione, PIL, export reputazione del cibo 100% calabrese, nuove imprese, giovani etc.  “Fattori e situazioni  – precisa Franco Aceto Presidente di Coldiretti Calabria – che denotano le nostre capacità imprenditoriali e che si sono verificate al netto delle politiche regionali”. Per il Presidente “l’agenda per la Regione è fitta e le cose da fare,  che definisce “incompiute”,  altrettanto! Bisogna consegnare agli agricoltori calabresi quello di cui hanno bisogno  – aggiunge – altrimenti si perde la spinta e non si consolidano posizioni”. Inchiodata alle sue responsabilità è la Regione Calabria sia per scelte politiche da compiere che di una burocrazia che deve tradurle in pratica. “Non basta per giustificare “politiche”, fornire, come un mantra, “numeri e classifiche” sulla spesa fatta autocompiacendosi del confronto con le altre regioni – afferma – occorre il piede sull’acceleratore nella gestione del PSR – uniche risorse per l’agricoltura. Ci sono  e permangono  “cantieri aperti e incompiuti”, che generano l’esasperazione per la continua emergenza gestionale che ha caratterizzato questa programmazione”. Macigni li definisce, che gravano sulle imprese costrette a tempi lunghi e imprevedibili, istruttorie delle istanze discutibili, ricorsi ed istanze di riesame pendenti da oltre due anni e senza esito, continui accessi agli atti per capire le ragioni di irrazionali tagli applicati che compromettono l’efficacia e la tempestività degli investimenti. “Insomma,  – continua – la sintesi è che i soldi per gli investimenti non arrivano agli agricoltori e  si amplificano  nella spesa solo le misure a superficie. E’ di palmare evidenza che tutti i bandi delle misure strutturali hanno segnato il passo. Una gestione  – prosegue – che ha illuso e deluso la parte più entusiasta della Calabria, i tantissimi giovani e le imprese escluse per formalismi o per disomogeneità di valutazione, per errori istruttori derivati dall’assenza di disposizioni e dalla mancata attivazione delle procedure amministrative previste dai bandi stessi come il soccorso istruttorio. Mancano  – riferisce –  circa 150 mln di euro per assicurare il pagamento dei premi fino al 2020 agli allevatori, alle imprese operanti nelle aree montane e svantaggiate (priorità del PSR anche per i risvolti sociali) ai produttori biologici e per le misure agro-ambientali: una urgenza che deve immediatamente vedere impegnata la Giunta, il Dipartimento e Arcea. Entrando ancora nello specifico Aceto fa risaltare lo svuotamento delle funzioni e del ruolo del Tavolo Tecnico del partenariato, le criticità delle istruttorie per la liquidazione dei premi con migliaia di domande non liquidate o liquidate parzialmente,  con  l’applicazione di riduzioni improprie, la liquidazione di anticipi e stati d’avanzamento, il mancato avvio della revisione del PSR per la rimodulazione delle risorse disponibili, le istruttorie delle istanze di riesame dei giovani. Tutto questo – constata –  è già tanto ma dobbiamo aggiungere il funzionamento del servizio UMA per l’assegnazione dei carburanti in agricoltura ancora da migliorare, le calamità che dal 2013 non trovano ristoro, le politiche e le risorse per  l’accesso al  credito, la ristrutturazione finanziaria del debito per le imprese, l’emergenza cinghiali , la gestione dell’inventario viticolo e dei bandi per l’attivazione degli aiuti che ha scontato la carenza di trasparenza nella comunicazione. Abbiamo informato nel dettaglio le Istituzioni regionali e tutti i consiglieri regionali e contemporaneamente – dichiara Aceto  – è partita la mobilitazione della Coldiretti sui territori dove in appositi incontri verrà fornita una precisa e documentata informazione agli agricoltori sull’avanzamento delle richieste.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BOVALINO Nuova mozione dei gruppi di opposizione in consiglio comunale

Articolo successivo

POLFER Denunciate due donne a seguito di comportamenti illegali sul treno

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
POLIZIA DI STATO Polfer: consuntivo dei servizi di prevenzione e repressione del 2017

POLFER Denunciate due donne a seguito di comportamenti illegali sul treno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.