• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 10:12:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Grenci: «Il “no” della Lanzetta a Oliverio è un atto rivoluzionario e controcorrente»

22 Febbraio 2015
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Bruno Grenci*

CAULONIA – La rinuncia è segno di forza e di potenza e non segno di debolezza. Maria Carmela Lanzetta ha saputo accettare le lusinghe quando Renzi l’ha chiamata a Roma a fare il ministro, avrebbe potuto proseguire nell’occupazione di una poltrona accettando l’assessorato regionale. Invece ha avuto la forza di rinunciare mettendosi indubbiamente  in una posizione di trincea e di conflitto.  Ma paradossalmente di forza e di potente legittimazione. Direi di ROTTAMATRICE.  La novità e la discontinuità sta qui.  Starà  a lei ora saper cogliere tale opportunità che le si presenta.  Avrebbe potuto accettare e starsene nel suo posticino di casta e di protezione.  Il suo NO ad Oliverio è un atto rivoluzionario e controcorrente. L’ho detto in un altro documento e lo ripeto: il fatto di essere donna ha contato e non poco.  Dicono che sia rimasta sola (il Quotidiano, sabato 21 febbraio); che l’ha fatto per non subire l’onta del declassamento da ministro ad assessore regionale.  Queste sono congetture e dietrologie. Credo che avrebbe potuto fare benissimo l’assessore regionale dopo aver fatto il ministro.  Quello che conta è che ha rifiutato di stare con l’establishment, con la nomenklatura, con la restaurazione.    

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Ho parlato anch’io di restaurazione nel mio precedente su Lente Locale e mi piace leggerlo nel documento di qualche giorno fa della Lanzetta.  Il titolo di Lente Locale parla di  “amaro sfogo”, non credo sia  “sfogo” e neppure amaro, mi sembra una razionale analisi politica, tagliente e forse a tratti passionale, ma questo è inevitabile, trattandosi della vicissitudine personale-istituzionale.  La reazione stizzita e di basso livello dei segretari di federazione del PD, che rasenta la minaccia, maschilista e paramafiosa, della  “misura colma”, ne è la conferma.

Maria Carmela Lanzetta avrebbe dovuto essere così dirompente e picconatrice da ministro.  Se c’è una cosa che le rimprovererei è di non aver battuto,  da quel pulpito e da quella posizione,  sul tasto  del cambiamento culturale di cui abbiamo bisogno.  Quando si dimise da sindaco le inviai la mia solidarietà e la invitai a non mollare. Conservo ancora la risposta in cui mi parlava della “impossibilità culturale a proseguire …(aggiungendo)Io sono una persona libera e indipendente e l’unica mia grande amarezza e’ quella di non riuscire a concretizzare in tempi brevi una rivoluzione di pensiero e di modo di operare …”.Lanzetta ha avuto l’opportunità di fare questa rivoluzione  da ministro e non l’ha sfruttata. Probabilmente  con la nomina a ministro si entra in un’altra dimensione e in altre dinamiche.  Ma se avesse ripreso questo tema, credo non l’avrebbe mandata via più nessuno da lì. 

Ricordo i salamelecchi e i baciamano, i fiori e le canzoncine,  che offrivano ruffianamente i sindaci, i rappresentanti istituzionali e i vari operatori-faccendieri  della Locride quando veniva da ministro. La logica era ed è sempre la stessa.  Chiedere col cappello in mano opere edilizie e infrastrutture, strade, ponti, soldi e prebende.  Lo denunciava venerdì 20 u.s.  Massimo Veltri sul Quotidiano del Sud; sullo stesso giornale, il 19 ottobre scorso,  lo descriveva molto bene  l’eminenza dell’antropologia e dell’etnologia calabrese e meridionale che è Vito Teti, in occasione della nomina di Matera a capitale della cultura; inoltre  ne va parlando in giro per l’Italia e in un suo libro Carlo Borgomeo:   “L’equivoco del sud” (borgomeo)  è di non capire e non sapere cosa sono i beni immateriali, la cultura, il sapere, il capitale sociale-umano.  Fermo restando, naturalmente,  che le opere  edilizie sono necessarie.

Lanzetta  invece lo aveva capito da Sindaco,  ed è stato il punto di forza che le ha dato successo e clamore nazionale. Successo e clamore a tratti inaspettati e non cercati. Con lo stupore e l’invidia dei colleghi sindaci in perenne, spasmodica e patologica ricerca di riflettori.  Lanzetta divenne una sorta di Mimmo Lucano in versione femminile. Non a caso ambedue isolati e bistrattati nell’agone dei sindaci locridei che invece sono fortemente  “venali”,  “materialisti” e  “infrastrutturalisti”.   Non a caso la risposta  al vetriolo dei segretari di federazione  del PD  si va ad aggrappare al fatto che il comune di Monasterace con la Lanzetta abbia avuto il dissesto finanziario.  Perché  il metro di misura è quello: degli  sghei, dell’argent , della cruda e nuda  materialità.  

Ora debbo dire che siamo abituati a stare nella politica, e forse in questo mondo, sposando in toto e per sempre le posizioni degli altri, o viceversa negandoli in toto e per sempre. Oggi Lanzetta ha assunto una posizione dirompente,  che merita sostegno e divulgazione. Se domani non mi troverò con le sue posizioni lo dirò e ci sarà divergenza.  La politica è la capacità anche di cambiare e adattare la posizione rispetto agli eventi e agli accadimenti; rispettando la coerenza e i principi.  

E inaspettatamente, oggettivamente direi,   oggi la posizione di Lanzetta combacia con la posizione irriverente e di rottura benefica che porta avanti con dignità e sapienza  l’avvocato Pino Mammoliti, mio compagno di viaggio e leader legittimato sul campo.  A cui, ove non fosse abbastanza chiaro rinnoviamo solidarietà e sostegno.   

Ora sta ai dissidenti del centrosinistra, del partito democratico, della politica sana e pulita calabrese di sostenere  la posizione di Lanzetta.  A cominciare dall’osservatorio della Locride Spazio Aperto, a cui appartengo e a cui assieme a persone di spessore politico e culturale, a cominciare da Mammoliti,  ho dato vita.  So che aprirò un dibattito e un travaglio. Ne ho accennato nei nostri incontri. Non vedo nulla di male parlarne a carte scoperte. 

Cari amici dissidenti, renziani e controcorrente,   cita Brecht l’ex ministro,   “i posti di là sono tutti occupati.  Bisogna sedersi di qua, dalla parte del torto.”  Accomodiamoci! (pardon)  a-Scomodiamoci!

*: co-fondatore dell’osservatorio politico –culturale “Spazio Aperto” 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Digem Volley, nulla da fare contro l’Antico Casale

Articolo successivo

Caulonia Marina, il carnevale speciale di “Azzurra Libertà”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Scioglimento del Comune di Bovalino, le considerazioni di Domenico Bruzzè (Fi)

Caulonia Marina, il carnevale speciale di "Azzurra Libertà"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.